Era più "accoppiarli", ma sti correttori.. Intelligenza artificiale?
Pinne rovinate poecilidi
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Pinne rovinate poecilidi
Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Pinne rovinate poecilidi
hahuahuahua ormai i computer comandano il mondo, skynet regna!
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Gabuo

- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/02/19, 18:04
-
Profilo Completo
Pinne rovinate poecilidi
Sabato ho fatto un cambio dell'acqua e applicato un accorgimento al filtro per cercare di farlo lavorare meglio (ho seguito i suggerimenti di un articolo del sito). Secondo me, ancora non lavora bene, ma sicuramente ora la filtrazione meccanica è molto migliorata.
Il cory, che già mostrava di essere un pochino più attivo, dopo il cambio d'acqua sembra più vivace. Tuttavia, non è come i suoi compagni e ancora a volte staziona per periodi lunghi sul fondo.
NO3- 10 mg/l
NO2- 0 mg/l
GH < 3 d
KH 3 d
pH tra 6,8 e 7,2
Cl 0 mg/l
Gli altri non hanno alcun problema, barbigli lunghi e sani (almeno a vista), e sono molto attivi.
Anche questo fondo ritieni sia troppo grossolano? Per i corydoras servirebbe, quindi, solo un fondo sabbioso (o melmoso, come mi sembra di aver letto)?
Mia figlia non vuole staccarsi dai suoi amici pesciotti. Dopo che le ho spiegato che sono incompatibili, mi ha proposto di allestire addirittura 3 vasche per tenerli tutti
.
Il cory, che già mostrava di essere un pochino più attivo, dopo il cambio d'acqua sembra più vivace. Tuttavia, non è come i suoi compagni e ancora a volte staziona per periodi lunghi sul fondo.
Ne ho fatti un paio, ma non riesco ad allegarli per problemi di estensione file. Non appena riesco a leggere le istruzioni su come farlo, li allego.
Le tablet della Haquoss per pesci da fondo
I valori dell'acqua in acquario, misurati con le striscette della JBL, sono i seguenti (questa sera li ricontrollo):
NO3- 10 mg/l
NO2- 0 mg/l
GH < 3 d
KH 3 d
pH tra 6,8 e 7,2
Cl 0 mg/l
Questo pescetto aveva già i barbigli corti quando l'ho acquistato (me ne sono accorto solo una volta che era in vasca).
Gli altri non hanno alcun problema, barbigli lunghi e sani (almeno a vista), e sono molto attivi.
Anche questo fondo ritieni sia troppo grossolano? Per i corydoras servirebbe, quindi, solo un fondo sabbioso (o melmoso, come mi sembra di aver letto)?
A me non sembra che abbia infezioni.
Lo so, ma, purtroppo, con questo primo acquario pago la mia ignoranza: ho dato ascolto a chi non dovevo ed ho scoperto troppo tardi questo forum.
Mia figlia non vuole staccarsi dai suoi amici pesciotti. Dopo che le ho spiegato che sono incompatibili, mi ha proposto di allestire addirittura 3 vasche per tenerli tutti
G
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Pinne rovinate poecilidi
Proprio vero che dovremmo tutti dare più ascolto ai bambini! ^:)^
Che ti devo dire.
Rimane il fatto che per i Corydoras le necessità sono quelle. Fondo soffice, di granulometria fine, e non tagliente/abrasivo. Esclusi quindi i ghiaini.
E pH acidi. Per il fatto della infezione, da qua è difficilissimo dire. Se dici che non è quello, ci fidiamo. Per i valori non possiamo fare molto, se non vogliamo creare problemi agli altri. Magari possiamo stare un filo più bassi, vedi se riesci. Per il resto i Corydoras sono strani. A volte stanno di sbieco senza motivo.
Se sono stressati perché sono in numero insufficiente, ci sta che si "freezino" se passa qualcuno, che facciano i morti.
Fai attenzione se fa la cacca e se mangia. Se fa entrambe le cose, magari non è niente di grave.
Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pinne rovinate poecilidi
Sei sicuro che le durezza siano così basse?
Altro che valori da poecilidi, sembrano più valori da neon
Meglio se rifai i test. Segui questi suggerimenti per evitare false letture: Test per acquario
I video vanno pubblicati su una piattaforma tipo Youtube, poi linkati qui con il tastino a forma di pellicola di film
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
- Gabuo

- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/02/19, 18:04
-
Profilo Completo
Pinne rovinate poecilidi
Avevo già rifatto i test anche lunedì sera, ma questa sera devo riprovare, perché non sono sicuro del KH:lauretta ha scritto: ↑Sei sicuro che le durezza siano così basse?
Altro che valori da poecilidi, sembrano più valori da neon
Meglio se rifai i test. Segui questi suggerimenti per evitare false letture: Test per acquario
NO3- 25 mg/l
NO2- 0 mg/l
GH tra 3 e 4 d
KH 15 d (forse...)
pH 7,2
Cl 0 mg/l
Il fatto che le durezze siano basse, è giustificabile...
Tanto per non farmi mancare nulla, ho avviato la vasca e fatto i successivi cambi d'acqua, utilizzando quella che ho in casa.
Come avevo già scritto nella sezione relativa al "primo acquario", dove ho cominciato a chiedere aiuto, sono costretto ad utilizzare un addolcitore perché da noi l'acqua è troppo dura (o, almeno, lo è per le utenze). Ed è quella che era in vasca!
Ora dovrei aver fatto l'ultimo cambio d'acqua prelevando a monte dell'addolcitore, per cui il KH dovrebbe essere salito effettivamente, ma non credo così tanto.
Comunque, negli ultimi giorni il cory ha ricominciato a nuotare, è più attivo, anche se ancora non è come i suoi compagni.
Allego il video fatto due sere fa, quando già sembrava star meglio.
Magari riuscite a capire cosa ha avuto.
Nel frattempo...il guppino in quarantena sta guarendo, ho fatto solo un bagno con concentrazione alta di sale perché non lo tollerava un granché.
La portaspada ormai credo sia ora che torni in vasca...
G
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Pinne rovinate poecilidi
sembra abbia problemi di assetto gravi, è stato qualche giorno a dieta? con cosa lo alimenti?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Gabuo

- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/02/19, 18:04
-
Profilo Completo
Pinne rovinate poecilidi
Per i pesci da fondo uso il "Tabket mix" della Haquoss. 2 pasticche spezzate a metà, date a giorni alterni. In totale ho 4 corydoras ed 1 ancistrus. Quest'ultimo mangia almeno mezza pasticca da solo. Anche i portaspada e i guppy si avventato sulle tablet e ne mangiano un po', dopo aver finito il loro mangime.fernando89 ha scritto: ↑ sembra abbia problemi di assetto gravi, è stato qualche giorno a dieta? con cosa lo alimenti?
Posted with AF APP
G
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pinne rovinate poecilidi
Troppo, dimezzerei la dose, o forse ancora meno (non ho idea della dimensione di queste pasticche)
Da come vedo i pesci cicciottelli nel video, direi che c'è bisogno di diminuire le razioni per tutti
Fai due-tre giorni di completo digiuno e poi ricomincia a dare cibo, ma attento alle dosi!!
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
- Gabuo

- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/02/19, 18:04
-
Profilo Completo
Pinne rovinate poecilidi
Diametro circa 0,5 cm.
Eh si..hai ragione
Proprio per questo domenica avevano digiunato.
Ora li tengo "a stecchetto".
G
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

