Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Lucaco00

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13/08/23, 18:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 4675
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar Dark
- Flora: Ceratophyllum demersum, Vallisneria gigantea e spiralis, Limnophila sessiliflora, Hygrophila polisperma, Hygrophila difformis, Bacopa caroliniana, Rotula rotundifolia, Ludwigia repens, Muschio di Java, Lemna minor, Microsorum Pteropus, Pogostemon helferii, Pistia stratoites, Limnobium laevigatum, Salvinia cucullata, delle Anubias, delle Cryptocoryne e delle Cladophora (Marimo)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucaco00 » 03/11/2023, 12:31
Buongiorno a tutti, da circa 8-10 giorni uno dei Platy in vasca presenta la pinna dorsale completamente chiusa, mentre quella caudale ha assunto una forma "squadrata" anziché la tipica forma a ventaglio. È l'unico Platy della vasca a manifestare queste anomalie, gli altri sono normali. Il pesce in questione non è particolarmente apatico, nuota e mangia ma a volte lo vedo stazionare completamente con lo sguardo perso a mezz'acqua. Ho notato oggi che un altro Platy (quello mickey mouse bianco e rosso nelle foto) gli sta spesso addosso e si inseguono, ma lo fa spesso anche con altri pesci, quindi non saprei.
I valori dell'acqua:
Nitriti: 0
Nitrati: 10 mg/l
pH: 7.3
Temperatura: 25°C (costante da riscaldatore visto che in casa fa freddo)
L'acquario è un Juwel Rio 180.
Devo intervenire sul suddetto pesce? Cosa potrebbe essere? I pesci sono stati inseriti a settembre e non ho avuto decessi finora. In vasca ho anche Guppy, Molly e Portaspada.
Grazie in anticipo.
20231103_121227.webp
20231103_121232.webp
20231103_121125.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lucaco00
-
Duca77
- Messaggi: 8487
- Messaggi: 8487
- Ringraziato: 1771
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 03/11/2023, 14:40
Io lo isolerei in una vaschetta sui 10 lt con 3 grammi/lt di sale non iodato, lo sciogli in una tazzina e a step lo aggiungi. Cambi giornalieri del 30% con reintegro del sale tolto. Ci vorrà qualche giorno.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Lucaco00 (03/11/2023, 15:17)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Lucaco00

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13/08/23, 18:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 4675
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar Dark
- Flora: Ceratophyllum demersum, Vallisneria gigantea e spiralis, Limnophila sessiliflora, Hygrophila polisperma, Hygrophila difformis, Bacopa caroliniana, Rotula rotundifolia, Ludwigia repens, Muschio di Java, Lemna minor, Microsorum Pteropus, Pogostemon helferii, Pistia stratoites, Limnobium laevigatum, Salvinia cucullata, delle Anubias, delle Cryptocoryne e delle Cladophora (Marimo)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucaco00 » 03/11/2023, 15:18
Duca77 ha scritto: ↑03/11/2023, 14:40
Io lo isolerei in una vaschetta sui 10 lt con 3 grammi/lt di sale non iodato, lo sciogli in una tazzina e a step lo aggiungi. Cambi giornalieri del 30% con reintegro del sale tolto. Ci vorrà qualche giorno.
Grazie mille. Cosa potrebbe essere? È contagioso per gli altri pesci?
Lucaco00
-
Duca77
- Messaggi: 8487
- Messaggi: 8487
- Ringraziato: 1771
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 03/11/2023, 15:25
Sembra la coda a spillo che di solito viene ai guppy, può essere contagiosa, tieni monitorato gli altri.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti