Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Gabriello78

- Messaggi: 277
- Messaggi: 277
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 21/08/20, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 2700K+ 6700k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Anubias battelli bar. Caladifolia
Anubias Petite
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wenditii Tropica
Echinodorus Bleherae
Ludvigia Rubin
Ceratophyllum
Egeria densa
- Fauna: Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio 25 litri netti.
Piante:
- Limnophila sessiliflora
- Lagenandra meeboldii
- 2 piccole Cryptocoryne
- Ceratophillum
- Albero con muschio
- Altri Acquari: 100 litri chiuso con platy. Fondo inerte con flora varia
35 litri con fondo fertile , solo flora
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Gabriello78 » 11/01/2022, 18:26
Ciao a tutti. Sono comparsi dei puntini bianchi su uno dei miei platy nell'acquario da 100 litri. Vi allego una foto. Cosa sono e come risolvo?
Grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gabriello78
-
Duca77
- Messaggi: 8580
- Messaggi: 8580
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 11/01/2022, 20:14
Ictio, intanto che aspetti che passano i doc procurati una vaschetta/bacinella per la quarantena.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 11/01/2022, 20:35
Duca77 ha scritto: ↑11/01/2022, 20:14
Ictio
Concordo
Duca77 ha scritto: ↑11/01/2022, 20:14
passano i doc
Che proponi tu?

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Gabriello78 (12/01/2022, 15:52)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Duca77
- Messaggi: 8580
- Messaggi: 8580
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 11/01/2022, 21:07
sp19 ha scritto: ↑11/01/2022, 20:35
Che proponi
Cura con sale non iodato ?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 11/01/2022, 21:13
Duca77 ha scritto: ↑11/01/2022, 21:07
sp19 ha scritto: ↑11/01/2022, 20:35
Che proponi
Cura con sale non iodato ?

concordo
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 11/01/2022, 21:21
Duca77 ha scritto: ↑11/01/2022, 21:07
sale non iodato
Direi che è giusto
Aspettiamo che lo isoli, poi pensiamo a dosare il sale

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Gabriello78

- Messaggi: 277
- Messaggi: 277
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 21/08/20, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 2700K+ 6700k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Anubias battelli bar. Caladifolia
Anubias Petite
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wenditii Tropica
Echinodorus Bleherae
Ludvigia Rubin
Ceratophyllum
Egeria densa
- Fauna: Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio 25 litri netti.
Piante:
- Limnophila sessiliflora
- Lagenandra meeboldii
- 2 piccole Cryptocoryne
- Ceratophillum
- Albero con muschio
- Altri Acquari: 100 litri chiuso con platy. Fondo inerte con flora varia
35 litri con fondo fertile , solo flora
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Gabriello78 » 12/01/2022, 6:41
sp19 ha scritto: ↑11/01/2022, 21:21
Duca77 ha scritto: ↑11/01/2022, 21:07
sale non iodato
Direi che è giusto
Aspettiamo che lo isoli, poi pensiamo a dosare il sale
Ciao ragazzi, la settimana scorsa avevo già isolato il pesce e messo sotto sale per 5 giorni a concentrazione 3 grammi litro. I puntini allora sembravano una muffa. Poi è guarito e lho rimesso in vasca. Ripeto la procedura? Come mai sono tornati?
Inoltre temo per gli altri pesci della vasca. Che faccio? Isolo solo lui?
Posted with AF APP
Gabriello78
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 12/01/2022, 9:49
sì isola solo lui, o chiunque mostri punti, nel frattempo alza piano la temperatura in vasca fino a 26 °, pochi gradi al gg mi raccomando.
probabilmente è questione di sbalzo termico (o covava già qualcosa), in ogni caso ripetiamo la procedura... @
Duca77 che concentrazione potremmo fare?
3 g/l o aumentiamo un po'?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Duca77
- Messaggi: 8580
- Messaggi: 8580
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 12/01/2022, 15:33
sp19 ha scritto: ↑12/01/2022, 9:49
che concentrazione potremmo fare?
3 g/l o aumentiamo un po'?
Scusate il ritardo, proverei ancora la stessa concentrazione e come avevi detto alzare la temperatura in vasca
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio (totale 2):
- Gabriello78 (12/01/2022, 15:51) • Matty03 (12/01/2022, 18:43)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Gabriello78

- Messaggi: 277
- Messaggi: 277
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 21/08/20, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 2700K+ 6700k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Anubias battelli bar. Caladifolia
Anubias Petite
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wenditii Tropica
Echinodorus Bleherae
Ludvigia Rubin
Ceratophyllum
Egeria densa
- Fauna: Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio 25 litri netti.
Piante:
- Limnophila sessiliflora
- Lagenandra meeboldii
- 2 piccole Cryptocoryne
- Ceratophillum
- Albero con muschio
- Altri Acquari: 100 litri chiuso con platy. Fondo inerte con flora varia
35 litri con fondo fertile , solo flora
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Gabriello78 » 12/01/2022, 15:51
Duca77 ha scritto: ↑12/01/2022, 15:33
sp19 ha scritto: ↑12/01/2022, 9:49
che concentrazione potremmo fare?
3 g/l o aumentiamo un po'?
Scusate il ritardo, proverei ancora la stessa concentrazione e come avevi detto alzare la temperatura in vasca
Visto il pasticcio in vasca, ho visto che un altro pesce comincia ad avere dei puntini potrei approfittare del problema per riallestire la vasca? Voglio dire prendo tutti i pesci (circa 12) e li metto in altro contenitore adeguato con acqua salata a 3 grammi litro. Riallesrisco la vasca così la pulisco bene, nel frattempo alzo la temperatura della vasca salata come avete detto voi. Passato il mese di maturazione rimetto i pesci in vasca. Si può fare?
Posted with AF APP
Gabriello78
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti