Platy e guppy con puntini bianchi sulle pinne

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
SiO2
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 14/01/18, 18:59

Platy e guppy con puntini bianchi sulle pinne

Messaggio di SiO2 » 01/02/2018, 20:10

Nel pomeriggio ho notato sulle pinne di due platy dei puntini bianchi.
IMG20180201164040.jpg
IMG20180201163955.jpg
ai platy stasera si è aggiunto anche una guppy ma non sono ancora riuscito a fare una foto chiara,
sarà mica Ictioftiriasi? I puntini non appaiono però in rilievo e i pesci nuotano e sono attivi come sempre.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
in sidera salus

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Platy e guppy con puntini bianchi sulle pinne

Messaggio di fernando89 » 01/02/2018, 22:50

Hai preso piante o pesci nuovi nelle ultime settimane?

Hai modo di preparare intanto una vaschetta di quarantena?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
SiO2
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 14/01/18, 18:59

Platy e guppy con puntini bianchi sulle pinne

Messaggio di SiO2 » 02/02/2018, 8:36

Sì, i miei pesci (4 guppy e 4 platy) sono in vasca da otto giorni. Mi sto organizzando con una vaschetta per la quarantena dove oggi sposterò tutti i pesci.
Aggiungo che i puntini stanno comparendo anche su altri pesci e che il puntino sulla pinna dorsale del platy arancio e nero della foto sopra, nel breve istante in cui riesco a vederlo lateralmente, mi sembra in rilievo, proprio come un grano di sale...

Ho letto l'articolo sui bagni di sale articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... l=&start=2 e mi sono letto il paragrafo relativo alla ictio sul "Edward J. Noga-Fish Disease Diagnosis and Treatment Wiley Blackwell (2010)" che da ciò che ho letto in rete dovrebbe essere un testo utilizzato anche in alcune facoltà di veterinaria. Mettendo insieme le varie informazioni mi rimangono dei dubbi sulla procedura corretta da seguire:
- Sposto i pesci in una vaschetta di quarantena con acqua a cui aggiungo sale in ragione di 2 ppt (quindi 2g/l)
- Il Noga parla di immersione "prolungata" senza specificarne la durata, dal vostro articolo vedo che platy e guppy dovrebbero tollerare questa concentrazione fino a tre giorni.
- Sempre sul Noga viene detto che il parassita quando è nella fase di "theront" è infettivo per sole 30 ore ma che l'apparizione ritardata di teronti (si dirà così in italiano?) giustifica un trattamento di una settimana.
- Viene anche detto che il ciclo vitale del parassita è fortemente influenzato dalla temperatura e che a T>30°C il ciclo vitale si interrompe, ma non mi è chiaro se ciò significa che muore o che il ciclo si ferma per riprendere nuovamente a temperature più basse.

Se la temperatura dovesse ucciderlo, e qui chiedo conferma a voi, forse varrebbe la pena di spostare i pesci nella vasca di quarantena per due giorni e nella vasca principale alzare la temperatura a 31°C per mezza giornata e poi riportarla alla temperatura normale prima di reintrodurre i pesci. Le piante potrebbero soffrire a queste temperature? Quelle che ho in acquario sono:
- echinodorus bleheri, e. major
- ceratophillum demersus
- limnophila Heterophylla
- ceratopteris thalictroides
- hydrocotyle

Scusate la lunghezza dell'intervento ma prima di fare danni vorrei chiarire i dubbi.
in sidera salus

Avatar utente
SiO2
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 14/01/18, 18:59

Platy e guppy con puntini bianchi sulle pinne

Messaggio di SiO2 » 02/02/2018, 17:56

Vi aggiorno sulla situazione: ho tenuto i pesci nella vaschetta di quarantena per 6 ore con 2 ppt di sale. Inizialmente avrei voluto tenerli per più tempo ma la difficoltà nel mantenere la temperatura costante mi ha fatto desistere, inoltre il puntino bianco più grande sul platy arancio-nero era già sparito dopo meno di un'ora. Poco fa ho ritrasferito i pesci nella vasca principale e sto innalzando la temperatura a 28°C che manterrò per una settimana. E' una procedura che ho preso dal libro della Walstad prima ed. iinglese pag. 137 "I pesci nuovi a volte prendono l'ictio, per cui li controllo bene da vicino e alla prima avvisaglia di puntini bianchi alzo la temperatura a 28°C per una settimana circa finché i puntini spariscono"
Vediamo...
in sidera salus

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Platy e guppy con puntini bianchi sulle pinne

Messaggio di fernando89 » 02/02/2018, 18:45

Tante informazioni e un po di confusione

Fai così:
Sposta tutti i pesci che presentano anche solo un puntino in una vasca di quarantena riempit con acqua dell acquario e con all interno solo un riscaldatore

In acquario:
Temperatura 28gradi, aeratore, acqua bella mossa, fotoperiodo 4h al giorno, tieni monitorati gli altri pesciotti e se vedi anche solo un puntino sposta subito nella vaschetta di quarantena

In quarantena:
Sciogli 3-4g di sale non iodato per ogni litro, se hai un aeratore mettilo, temperatura 28-29gradi, cambia giornalmente il 10-20% di acqua sifonando il fondi e reintegrando il sale tolto

I pesci quarantenati devono restare isolati per almeno 10gg dopo la sparizione di tutti i puntini, poi faremo dei cambi con acqua dolce e valuteremo il reinserimento in vasca

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
SiO2
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 14/01/18, 18:59

Platy e guppy con puntini bianchi sulle pinne

Messaggio di SiO2 » 02/02/2018, 19:10

ok faccio così, ma perché fotoperiodo di 4h in acquario? E' per l'ictio o per le piante?
in sidera salus

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Platy e guppy con puntini bianchi sulle pinne

Messaggio di Marah-chan » 02/02/2018, 21:11

Ridurlo a 4 ore è per non far morire le piante penso, altrimenti se non ci sono spegni e basta e per il resto segui i suggerimenti di Fernando!
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Platy e guppy con puntini bianchi sulle pinne

Messaggio di fernando89 » 02/02/2018, 21:22

Marah-chan ha scritto: Ridurlo a 4 ore è per non far morire le piante penso, altrimenti se non ci sono spegni e basta e per il resto segui i suggerimenti di Fernando!
confermo, al buio il parassita dovrebbe trobare un ospite con qualche difficoltà in più, ma se hai piante 4h di luce è un buon compromesso

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti