Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
NicolaNN97

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30/07/23, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1480
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+Ghiaia inerte
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolaNN97 » 08/10/2023, 19:20
Buonasera a tutti,
Purtroppo è il secondo che mi muore cosi, noto un comportamento anomalo, restano sul fondo e quando raramente nuotano hanno le pinne chiuse. Ho provato a fare un bagno di sale, e a somministrare dei piselli bolliti.
Al momento sono 2 i morti, gli altri non sembrano aver problemi (spero).
I valori dell'acqua sono buoni, cosa potrebbe essere?
Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
NicolaNN97
-
Guppystyle

- Messaggi: 283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 19/09/22, 20:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia con stick pmdd
- Flora: Hygrophila
vallisneria
anubias
felce di giava
proserpinaca palustris
Cryptocoryne
Lemna minor
Pistia
- Fauna: Pelvicacromis pulcher corydoras hyphessobrycon megalopterous ancistrous otocinclus
- Altre informazioni: Vasca rio 125 l con erogazione di CO2 ad acido fertilizzazzione con pmdd
- Secondo Acquario: 18litri caridinaio (red fire )e planorbellus con lemna e muschio di java
- Altri Acquari: 125 litri Guppy e siamensis
flora limnophila e pistia
40litri microrasbore
Flora anubias lemna Hygrophila
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Guppystyle » 08/10/2023, 19:51
Ciao!!i valori sono buoni..se ce li dici sarebbe meglio..che vasca hai? Una foto per favore..così senza niente potrei dirti batteriosi alle pinne!!ma non so niente della tua vasca..dicci di più..
Guppystyle
-
NicolaNN97

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30/07/23, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1480
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+Ghiaia inerte
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolaNN97 » 08/10/2023, 21:11
Ph8
Gh13
Kh8
Nh4 0,5
Nh3 0,03
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,5
Cu 0
Fe 0
Acquario da 40 litri netti, con platy come fauna, sessiliflora, Cryptocoryne, anubias, saggittaria come flora.
NicolaNN97
-
Duca77
- Messaggi: 8488
- Messaggi: 8488
- Ringraziato: 1771
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 08/10/2023, 21:23
NicolaNN97 ha scritto: ↑08/10/2023, 19:20
Ho provato a fare un bagno di sale
Hai fatto un bagno breve?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
NicolaNN97

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30/07/23, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1480
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+Ghiaia inerte
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolaNN97 » 08/10/2023, 21:28
10 minuti in 15 gr di sale per 5 l
NicolaNN97
-
Duca77
- Messaggi: 8488
- Messaggi: 8488
- Ringraziato: 1771
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 08/10/2023, 21:35
Se ce ne fosse un altro proverei bagno prolungato, 5 grammi/lt per qualche giorno, ma se non vedi stranezze meglio così. Riguardo la vasca sarebbe un po' piccolina per i platy, figliano molto e si riempie velocemente, questo potrebbe portare a stress dei pesci e quindi malattie.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Guppystyle

- Messaggi: 283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 19/09/22, 20:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia con stick pmdd
- Flora: Hygrophila
vallisneria
anubias
felce di giava
proserpinaca palustris
Cryptocoryne
Lemna minor
Pistia
- Fauna: Pelvicacromis pulcher corydoras hyphessobrycon megalopterous ancistrous otocinclus
- Altre informazioni: Vasca rio 125 l con erogazione di CO2 ad acido fertilizzazzione con pmdd
- Secondo Acquario: 18litri caridinaio (red fire )e planorbellus con lemna e muschio di java
- Altri Acquari: 125 litri Guppy e siamensis
flora limnophila e pistia
40litri microrasbore
Flora anubias lemna Hygrophila
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Guppystyle » 08/10/2023, 22:50
A mio avviso potrebbe essere anche stress se sono in tanti in quel acquario di 40litri!!non escludere però anche una batteriosi visto che ti sono morti in due..comunque controlla gli altri pesci che hai..se noti stesse cose subito bagni di sale però più prolungati come dice duca!!
Guppystyle
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/10/2023, 22:53
nemmeno io la escluderei (e quella specie
di foruncoli rossi che ha sull'addome me la
fanno pensare)
cmq il sale è la prima barriera
mm
bitless
-
Guppystyle

- Messaggi: 283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 19/09/22, 20:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia con stick pmdd
- Flora: Hygrophila
vallisneria
anubias
felce di giava
proserpinaca palustris
Cryptocoryne
Lemna minor
Pistia
- Fauna: Pelvicacromis pulcher corydoras hyphessobrycon megalopterous ancistrous otocinclus
- Altre informazioni: Vasca rio 125 l con erogazione di CO2 ad acido fertilizzazzione con pmdd
- Secondo Acquario: 18litri caridinaio (red fire )e planorbellus con lemna e muschio di java
- Altri Acquari: 125 litri Guppy e siamensis
flora limnophila e pistia
40litri microrasbore
Flora anubias lemna Hygrophila
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Guppystyle » 08/10/2023, 22:57
Anche a me ha fatto pensare quello @
bitless!!sicuramente i bagni di sale servono se te ne accorgi subito..sennò andrà di antibiotico!
Guppystyle
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti