Oggi mi son fermata a guardare uno dei miei pleco (pterygoplichthys pardalis, fantasiosamente chiamato Pardo) nella seconda vasca e ho visto con orrore che in prossimità della bocca aveva delle palline bianche.. Ho pensato a un fungo/micosi (o columnaris?). La foto non è un granché è un po' in ombra.. Domattina cercherò di fare qualcosa di più decente.. Le "palline" in punta della bocca sono più grandi di quelle laterali, che si vedono in foto.
È possibile che il problema si sia originato dai legni? In alcuni anfratti presentano una patina biancastra simil-ragnatela, in altri ha una consistenza più pelosa.
Valori
pH 7.5
GH 9
KH 5
Background (versione lunga, probabilmente inutile ma nel dubbio metto tutto)
Il ragazzuolo ce l'ho da un anno, l'ho "adottato" quindi non so come abbia vissuto precedentemente, se non che era in un 100L con un altro pesce.
Dovrebbe avere 5 o 6 anni stando a quanto mi avevano detto.. È 24 cm
Ho comprato questa vasca per lui (quindi potete immaginare quanto gli voglia bene anche se è uno zuccone) perche litigava con tutti i miei gibbiceps e dico tutti. È rimasto per qualche mese in un 80 L perché mio papà ha rotto un vetro nel trasporto e l'ho dovuta rifar siliconare e ci hanno messo davvero tanto.
Vasca 350 L
filtro esterno con materiali provenienti in parte dalla mia vasca principale e già utilizzati per l'80L quindi l'ho reputato avviato
La vasca è stata accesa a novembre
Da dicembre a febbraio ho inserito il fondo in akadama e fatto solo cambi d'acqua totali per saturarla il più possibie
A inizio febbraio ho cominciato ad inserire legni nuovi e vecchi (lavati perche in pentola a bollire ahimè non ci stavano) e piante dalla mia vasca, principalmente crypto, Anubias e qualche pianta rapida lasciata galleggiante.
A fine febbraio ho inserito Pardo e un pesce rosso di cui qualcuno voleva liberarsi.
A inizio marzo un amico di conoscenti mi ha dato un (bellissimo e quantomeno all'apparenza sano) P. Joselimaianus perché litigava coi suoi pesci. Fatto sta che col mio non ha mai litigato. Ognuno sta nella sua tana e pace e bene. Vedendo gli altri miei, dovrebbe avere attorno ai 2 anni (20 cm scarsi con pinne)
Nitriti/nitrati: ho comprato il test quest'anno. Ho fatto molti test su varie vasche.. gioia assoluta quando era tutto a 0 in vasca principale (ben piantumata).
Oggi ha cominciato a puzzarmi lo 0 che mi ha dato nell'acquario in esame, visto che un problema evidentemente c'è ed era 1 mese che non cambiavo l'acqua visti i continui 0. Ho fatto un test all'acqua di rubinetto che so dovrebbe avere 14 e mi dava.. Zero. Quindi comprerò un altro test, rigorosamente di un'altra marca.
Domattina prima cosa cambierò l'acqua. Cerchero di mandarvi altre foto se necessarie. E attenderò vostri consigli/istruzioni cosi evito di fare ancora piu danni

PS il pesce rosso non ha segni di malattia, l'altro pleco non son riuscita a vederlo perche è quasi sempre nascosto e esce la notte ma mai fronte vetro.. spero di aver fortuna domani.
Vi ringrazio tanto in anticipo, mi spezzerebbe il cuore perderlo.