poecilidi con coda corrosa

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

poecilidi con coda corrosa

Messaggio di gianlu187 » 17/04/2015, 12:53

ho notato un molly eun plati con la coda consumata \corrosa

leggego un altro topic di un trattamento con l acqua ossigenata .. si parlava di un recipiente di 3 litri e mezzo se non sbaglio .. posso usarne uno da 1 litro? qual e la dose di acqua ossigenata? grazie ;)

ah l acqua ossig. è 12 volumi

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: poecilidi con coda corrosa

Messaggio di Jovy1985 » 17/04/2015, 13:15

Ciao Gianlu :)
Devi usare 70 ml di acqua ossigenata a 12 volumi per 45 minuti, usando un aeratore possibilmente.

Non eccedere nel bagno, ti raccomando! Non più di 45 minuti.
Ti faccio un altra raccomandazione...durante il bagno, tieni sempre d occhio i pesci e se li vedi troppo irrequieti rimettili in acqua dolce immediatamente !

Devi fare un unico bagno :-bd

Facci sapere come va!
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
gianlu187 (17/04/2015, 15:00)
:-

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: poecilidi con coda corrosa

Messaggio di gianlu187 » 17/04/2015, 16:36

jovy sei sicuro 70 ml e non 7 ml?

in 1 solo litro di acqua

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: poecilidi con coda corrosa

Messaggio di gianlu187 » 17/04/2015, 16:59

5 pesci andati X(

Avatar utente
andreapool
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 23/02/15, 18:35

Re: poecilidi con coda corrosa

Messaggio di andreapool » 17/04/2015, 17:18

Siamo sicuri che funziona sta cosa dell acqua ossigenata?il mio è andato dopo 5 minuti e l ho tirato fuori appena ho visto un piccolo segnale di malessere

by magic jab

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: poecilidi con coda corrosa

Messaggio di gianlu187 » 17/04/2015, 17:23

idem .. i miei son rimasti forse 3 minuti :-l

Avatar utente
andreapool
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 23/02/15, 18:35

Re: poecilidi con coda corrosa

Messaggio di andreapool » 17/04/2015, 17:27

Prima di metterlo il mio nuotava tranquillo,era piú mogio degli altri,cioè si nascondeva un pò,ma niente di chè

by magic jab

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: poecilidi con coda corrosa

Messaggio di gianlu187 » 17/04/2015, 17:30

anche i miei .. alcuni dei miei nuotavano tranquilli .. avevano solo la coda un po rovinata ..

Avatar utente
andreapool
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 23/02/15, 18:35

Re: poecilidi con coda corrosa

Messaggio di andreapool » 17/04/2015, 17:40

[emoji22]

by magic jab

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: poecilidi con coda corrosa

Messaggio di Jovy1985 » 17/04/2015, 19:59

gianlu187 ha scritto:5 pesci andati X(
andreapool ha scritto:Siamo sicuri che funziona sta cosa dell acqua ossigenata?il mio è andato dopo 5 minuti e l ho tirato fuori appena ho visto un piccolo segnale di malessere

by magic jab
Ragazzi per i portaspada si usano fino a 20.2 mg/ l di principio attivo...io vi ho consigliato la metà della dose.

Avete usato l aeratore?
Tra l altro inserire 5 platy in un solo litro d acqua non è una grande idea :( io credevo volessi sapere la dose per un litro, ma non che li mettessi tutti in un solo litro!

Qualche settimana fa abbiamo curato dei bleheri, pesci ben più delicati ....purtroppo non sempre i pesci reagiscono bene ai trattamenti, e l acqua ossigenata è un rimedio forte e risolutivo.
Proprio per questo vi avevo consigliato di tirarli fuori immediatamente al primo segno di malessere.

Detto questo...mi spiace tanto per i pescetti :(
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Zity76 e 4 ospiti