Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
andrea.romano

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/09/15, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giarre ct
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2anubias nana 1criptocoryne lucen 3ceratophyllum 1cladophora 1echinodorus (rossa) 1bacopa
1 vallisneria tora
- Fauna: 9betta femmine, 2 pulitori, 2 rasbora, 1 neon 2 tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.romano » 22/11/2015, 13:08
Ciao a tutti, ho un problema, questa mattina mi sono accorto che alcuni dei miei pesci hanno la pancia gonfia, cosa può essere successo?
Grazie ciao. Andrea Romano
andrea.romano
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 22/11/2015, 14:06
Di che pesci parliamo?
Hai dato da mangiare nell'immediato recente?
Puoi iniziare alzando la temperatura di qualche grado. Non somministrare cibo.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 22/11/2015, 14:34
Aggiungo che devi guardare se le squame sono rialzato rispetto al corpo. Osservalo da sopra.

Ci vorrebbe anche una foto.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
andrea.romano

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/09/15, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giarre ct
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2anubias nana 1criptocoryne lucen 3ceratophyllum 1cladophora 1echinodorus (rossa) 1bacopa
1 vallisneria tora
- Fauna: 9betta femmine, 2 pulitori, 2 rasbora, 1 neon 2 tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.romano » 22/11/2015, 14:51
I pesci sono guppy platy e molly. Ho dato da mangiare questa mattina. Temperatura costante 26 gradi
andrea.romano
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 22/11/2015, 15:50
Ma è un maschio o una femmina?
Ha le squame rialzato o no?
Ci fai vedere una foto?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
andrea.romano

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/09/15, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giarre ct
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2anubias nana 1criptocoryne lucen 3ceratophyllum 1cladophora 1echinodorus (rossa) 1bacopa
1 vallisneria tora
- Fauna: 9betta femmine, 2 pulitori, 2 rasbora, 1 neon 2 tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.romano » 22/11/2015, 19:34
Sono entrambi ora rientrando a casa ho visto che sono meno gonfi penso che sia stato il cibo, ne avrò messo un po' di più del normale. Se li tengo a digiuno succede qualcosa?
andrea.romano
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 22/11/2015, 19:38
No, probabilmente ne hai dato troppo.
Quando, quanto e cosa dai da mangiare?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 22/11/2015, 20:09
andrea.romano ha scritto:Sono entrambi ora rientrando a casa ho visto che sono meno gonfi penso che sia stato il cibo, ne avrò messo un po' di più del normale. Se li tengo a digiuno succede qualcosa?
Lasciali a digiuno 2 giorni, e alza la temperatura di 3 gradi rispetto al solito

è stipsi.
Jovy1985
-
andrea.romano

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/09/15, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giarre ct
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 2anubias nana 1criptocoryne lucen 3ceratophyllum 1cladophora 1echinodorus (rossa) 1bacopa
1 vallisneria tora
- Fauna: 9betta femmine, 2 pulitori, 2 rasbora, 1 neon 2 tetra
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.romano » 22/11/2015, 21:05
A cosa è dovuto?
andrea.romano
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 22/11/2015, 22:25
andrea.romano ha scritto:A cosa è dovuto?
I pesci non digeriscono parte del cibo ingerito...o ne ingeriscono troppo.non hanno senso i sazietà...ecco il gonfiore

Devi dare MOLTO meno cibo...
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti