Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
CATtheNEWT

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: 4 Microsorum Narrow (minor)
5 Microsorum Petit
- Fauna: 1 Pachytriton (Tritone acquatico...se le condizioni dell'acqua sono buone tende a non uscire mai dall'acqua. Ecco il perchè di un acquario per un tritone.)
2 Neritine
7 Platy
- Altre informazioni: Allestito con grosse radici di Manila
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CATtheNEWT » 24/06/2014, 22:11
riciao a tutti.
in attesa del corriere con le piante ho deciso di iniziare a mettere il fondo e posizionare l'acquario.
Ho messo sotto al vetro di fondo (5mm) un sottile trato di polistirolo molto soffice ma supera di 3mm la cavitá sotto la vasca lasciando cosí i bordi sollevati.
posso lasciarlo cosí oppure devo togliere il polistirolo?
ho paura a toglierlo perchè tra acqua, sabbia e radici ci finiran sopra almeno 80kg di peso.
cosí in poche parole poggia il fondo e non i bordi...cmq poggia su polisfirolo davvero morbido.
aspetto vostre istruzioni prima di allestirlo completamente

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CATtheNEWT
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 24/06/2014, 23:03
Scusami ma non ricordo il motivo dell'inserimento del polistirolo (mi sto facendo vecchio

)
Comunque per il discorso della posizione attuale non comporta problematiche strutturali ma solo di natura estetica se a te non piace che si veda ti conviene intervenire ora altrimenti lascialo tranquillamente così

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
CATtheNEWT

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: 4 Microsorum Narrow (minor)
5 Microsorum Petit
- Fauna: 1 Pachytriton (Tritone acquatico...se le condizioni dell'acqua sono buone tende a non uscire mai dall'acqua. Ecco il perchè di un acquario per un tritone.)
2 Neritine
7 Platy
- Altre informazioni: Allestito con grosse radici di Manila
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CATtheNEWT » 25/06/2014, 0:09
allora, ho inserito sotto del polistirolo poiche i bordi dei vetri verticali poggiano sul piano mentre il fondo della vasca è siliconati 3mm circa sospeso dal mobile.
mi hqn dato questo foglio di polistirolo da inserire sotto se ritenevo necessario farlo peró appunto é piu spesso della cavitá sotto e quindi fa da "piedistallo" lasciando sospesi i bordi.
esteticamente non si nota nemmeno quasi.
a me basta sapere che non dia problemi alla vasca

CATtheNEWT
-
pinnarossa

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/03/14, 11:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: treviso
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pinnarossa » 25/06/2014, 9:04
ciao
per capire se possa o non possa essere un problema, bisognerebbe capire quanto resistenti sono le siliconature ai bordi. perché mettendo in rialzo alla base dell'acquario con i bordi sospesi, la forza/peso che l'acqua applica è diversa.
il polistirolo ti conviene metterlo su tutta la base!
per capire: l'acquario è comprato o fatto artigianalmente?

pinnarossa
-
CATtheNEWT

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: 4 Microsorum Narrow (minor)
5 Microsorum Petit
- Fauna: 1 Pachytriton (Tritone acquatico...se le condizioni dell'acqua sono buone tende a non uscire mai dall'acqua. Ecco il perchè di un acquario per un tritone.)
2 Neritine
7 Platy
- Altre informazioni: Allestito con grosse radici di Manila
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CATtheNEWT » 25/06/2014, 18:58
una vasca commerciale aggiustata artigianalmente da un buon negozio.
cmq mettendo il polistirolo il peso degli 80kg finisce sul vetro di fondo e di conseguenza sul tavolo diretto.
senza invece,coi bordi che poggiano sul tavolo ed il vetro sospeso le siliconature devono reggere loro gli 80kg ed il vetro di fondo ho paura si deformi...anche se non dovrebbe...ma mai dire mai
CATtheNEWT
-
shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Messaggi: 1206
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Anubias
- Fauna: Coppia P. pulcher
2 Betta splendens femmine
5 galaxy rasbora
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di shiningdemix » 25/06/2014, 19:07
Io anche ho il vetro così e non ho mai avuto problemi neanche il polistirolo ho messo proprio per questo motivo, non capisco perché se l'hanno siliconata loro hanno messo il vetro cosi. Comunque lo scopo del polistirolo non e quello di far poggiare solo la base ma di fornire a tutta la vasca una superficie piana perché una leggera pendenza farebbe più peso su un vetro rispetto che un altro, per come la vedo per sentirti sicuro veramente potresti prendere un polistirolo più alto per il vetro di fondo ma automaticamente un vetro più fino per i vetri laterali anche perché le siliconature sotto sono quelle che hanno più pressione, quindi dovresti far poggiare sul polistirolo tutto l'acquario altrimenti tanto vale non averlo
te manno callo dal mio lumia 630!
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
shiningdemix
-
CATtheNEWT

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: 4 Microsorum Narrow (minor)
5 Microsorum Petit
- Fauna: 1 Pachytriton (Tritone acquatico...se le condizioni dell'acqua sono buone tende a non uscire mai dall'acqua. Ecco il perchè di un acquario per un tritone.)
2 Neritine
7 Platy
- Altre informazioni: Allestito con grosse radici di Manila
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CATtheNEWT » 25/06/2014, 20:01
insomma lasciandolo cosí col polistirolo che sorregge tutta la base e lasciando i bordi poco sollevati dovrebbe abdare bene no?
CATtheNEWT
-
shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Messaggi: 1206
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Anubias
- Fauna: Coppia P. pulcher
2 Betta splendens femmine
5 galaxy rasbora
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di shiningdemix » 25/06/2014, 20:31
No dovresti metterlo anche ai lati, altrimenti avresti lo stesso problema ma sui vetri laterali
te manno callo dal mio lumia 630!
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
shiningdemix
-
CATtheNEWT

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: 4 Microsorum Narrow (minor)
5 Microsorum Petit
- Fauna: 1 Pachytriton (Tritone acquatico...se le condizioni dell'acqua sono buone tende a non uscire mai dall'acqua. Ecco il perchè di un acquario per un tritone.)
2 Neritine
7 Platy
- Altre informazioni: Allestito con grosse radici di Manila
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CATtheNEWT » 25/06/2014, 21:19
e ma è impossibile ._.
Un foglio di polistirolo di 2/3 mm non esiste.
Solo che se lo lascio senza finisce che le siliconature devono subire il peso di tutto all'interno della vasca mentre se restan i bordi alzati e poggia l'intero fondo le siliconature subiscono il solo peso dei vetri circa.
Far poggiare entrambi è abbastanza impossibile purtroppo.
Sul poseidon riviera 80 avevo lo stesso problema ma avendo un vetro di fondo più spesso non mi ero preoccupato a mettere sotto nulla.
CATtheNEWT
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 25/06/2014, 21:55
CATtheNEWT ha scritto:se restan i bordi alzati e poggia l'intero fondo le siliconature subiscono il solo peso dei vetri circa.
Si è esatto.
E' anche da tener presente che dividendo gli 80 kg per il perimetro della siliconatura, avresti anche una idea di quanto peso grava su un cm di siliconatura.
Bada bene non sto parlando di peso su superfice, ma di un peso per cm lineare di siliconatura.
Probabilmente il numero non è eccessivo.
Ma è preferibile in termini numerici avere la tua disposzione, bordi alzati.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti