Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Marah-chan, lauretta, fernando89
-
cicerchia80
- Messaggi: 32589
- Messaggi: 32589
- Ringraziato: 3672
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
3672
-
Contatta:
Messaggio
di cicerchia80 » 13/10/2015, 10:55
Mi stà balenando in testa una cosa.....ho cominciato a somministrare l'olio in terapia preventiva,ma se invece preparassi un intero barattolo senza starmi a mettere il cibo su un cucchiaio e aspettare che si assorbà....sarebbe fattibile

'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
Jovy1985
- Messaggi: 16700
- Messaggi: 16700
- Ringraziato: 1318
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- Flora: Vallisneria nana, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Corymbosa, Riccia fluitans
Alghe: Cladophora crispata
- Fauna: 1 Discus Red Melon, 1 Red Rose, 3RT , 8 Danio rerio, diverse lumachine, 1 Pomacea, 6 Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Altro acquario da 80 litri senza filtro.
Apistogramma cacatuoides e 20 Paracheirodon innesi
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
1318
Messaggio
di Jovy1985 » 13/10/2015, 21:06
cicerchia80 ha scritto:Mi stà balenando in testa una cosa.....ho cominciato a somministrare l'olio in terapia preventiva,ma se invece preparassi un intero barattolo senza starmi a mettere il cibo su un cucchiaio e aspettare che si assorbà....sarebbe fattibile

Sinceramente....non ne sono sicuro

Io consiglio di prepararlo sempre fresco..
Giovanni
"Tu non sei il pastore....tu sei la pecora!" Charles Vane ( Black Sails)[/size]
Jovy1985
-
cicerchia80
- Messaggi: 32589
- Messaggi: 32589
- Ringraziato: 3672
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
3672
-
Contatta:
Messaggio
di cicerchia80 » 13/10/2015, 22:29
E io faccio quello che dici tù!!!

'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
lucazio00
- Messaggi: 10487
- Messaggi: 10487
- Ringraziato: 973
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000 e 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: (Piante ben acclimatate)
Bacopa monnieri
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus grisebachii
Hydrocotyle leucocephala
Ludwigia repens ("selvatica" e Rubin")
- Fauna: Platy
Corydoras aeneus (4)
Valori 21 settembre 2017
pH 7,0
alcalinità: 10°f 5,6°dKH
durezza totale: 31°f circa 17,4°dGH
durezza calcio: 19°f (76 mg/l Ca++)
durezza magnesio: 12°f (26,4 mg/l Mg++)
Temp. 23°C
Nitrati 50 mg/l
Fosfati 5 mg/l
- Altre informazioni: Vasca da 30L con piante emerse:
Echinodorus sp. "El Diablo" (??)
Echinodorus sp. "Isabella" (??)
Bacopa caroliniana (se si riprende, bene)
Acquario 50 litri con Guppy
Najas guadalupensis
Sagittaria subulata
Ceratopteris pteridoides
Ceratopteris thalictroides
Barattolo con:
Vesicularia dubyana
Aegagropila linnaei
Vaso di vetro con Ceratophyllum demersum (1 rametto)
Vaso di vetro con una manciata di Riccia fluitans
-
Grazie inviati:
313
-
Grazie ricevuti:
973
Messaggio
di lucazio00 » 13/10/2015, 23:04
Ho immaginato che fosse l'olio estratto dalle
Tetrahymena!
Invece è l'olio di arachidi!

Fosfati 1-10mg/l, nitrati 10-50mg/l Mg 5-10mg/l, K 5-10mg/l. Ammonio e nitriti assenti!!!
Il miglior test in assoluto è il contenuto dell'acquario!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Jovy1985
- Messaggi: 16700
- Messaggi: 16700
- Ringraziato: 1318
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- Flora: Vallisneria nana, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Corymbosa, Riccia fluitans
Alghe: Cladophora crispata
- Fauna: 1 Discus Red Melon, 1 Red Rose, 3RT , 8 Danio rerio, diverse lumachine, 1 Pomacea, 6 Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Altro acquario da 80 litri senza filtro.
Apistogramma cacatuoides e 20 Paracheirodon innesi
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
1318
Messaggio
di Jovy1985 » 13/10/2015, 23:34
lucazio00 ha scritto:Ho immaginato che fosse l'olio estratto dalle
Tetrahymena!
Invece è l'olio di arachidi!


servirebbe un microfrantoio
Giovanni
"Tu non sei il pastore....tu sei la pecora!" Charles Vane ( Black Sails)[/size]
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti