Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
CATtheNEWT

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: 4 Microsorum Narrow (minor)
5 Microsorum Petit
- Fauna: 1 Pachytriton (Tritone acquatico...se le condizioni dell'acqua sono buone tende a non uscire mai dall'acqua. Ecco il perchè di un acquario per un tritone.)
2 Neritine
7 Platy
- Altre informazioni: Allestito con grosse radici di Manila
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CATtheNEWT » 21/05/2014, 14:16
Ciao e rieccomi!
Stavolta mi servirebbe aiuto per capire come preparare al meglio la mia radice di mangrovia per l'inserimento in acquario.
Comincio col dire che è ENORME come da foto e che non è possibile bollirla in nessun modo...nemmeno a pezzi.
L'ho comprata in uno zoomegastore e l'ho spazzolata ben bene con una spazzola di ferro a casa. Se continuo a spazzolarla perde via via polvere ma è quella che Gratto via facendolo.
L'acquario è di 60 litri e andrà ad occuparne la gran parte sicuramente ingiallendo l'acqua.
Quello che vorrei fare è
1) fare in modo che sia ben sterilizzata nei limiti del possibile.
2) cercare di farle lasciar giu più colore possibile prima di inserirla...non voglio un acquario marrone eheh.
Avevo pensato di metterla periodicamente in un catino con acqua calda ma non so se poi va fatto altro di più specifico.
Qualcuno che possa aiutarmi??
Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CATtheNEWT
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 21/05/2014, 14:34
Se non puoi bollirla per la mole basta il catino. L' acqua non è indispensabile riscaldarla ma piuttosto cambiala ogni 2/3 giorni. Dopo un paio di settimane dovrebbe essere OK. Questo perché comunque le radici acquistate in negozio hanno bassa carica batterica rispetto a quelle raccolte in natura
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
CATtheNEWT

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: 4 Microsorum Narrow (minor)
5 Microsorum Petit
- Fauna: 1 Pachytriton (Tritone acquatico...se le condizioni dell'acqua sono buone tende a non uscire mai dall'acqua. Ecco il perchè di un acquario per un tritone.)
2 Neritine
7 Platy
- Altre informazioni: Allestito con grosse radici di Manila
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CATtheNEWT » 21/05/2014, 14:43
si infatti mi han detto che basterebbe sciacquarla ma di bollirla per sicurezza.
Comunque ok, catino style e via

Mi auguro perda parecchio colore e che non vada a farmi un acquario paludoso ahah
CATtheNEWT
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 21/05/2014, 16:46
CATtheNEWT ha scritto:L'acquario è di 60 litri
CATtheNEWT ha scritto:Comincio col dire che è ENORME
leggera incongruenza
CATtheNEWT ha scritto:fare in modo che sia ben sterilizzata nei limiti del possibile.
se l'hai comprata in negozio è già abbastanza sicura...
CATtheNEWT ha scritto:Avevo pensato di metterla periodicamente in un catino con acqua calda ma non so se poi va fatto altro di più specifico.
se la metti in una bacinella, lasciala diversi giorni
al buio. l'acqua diverrà marroncina...poi prendi un test, e misura il pH...se va sotto 5, di carica batterica ci resterà ben poco, non ti servirà neanche l'acqua calda

- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- gibogi (21/05/2014, 17:03)
Jovy1985
-
CATtheNEWT

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: 4 Microsorum Narrow (minor)
5 Microsorum Petit
- Fauna: 1 Pachytriton (Tritone acquatico...se le condizioni dell'acqua sono buone tende a non uscire mai dall'acqua. Ecco il perchè di un acquario per un tritone.)
2 Neritine
7 Platy
- Altre informazioni: Allestito con grosse radici di Manila
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CATtheNEWT » 22/05/2014, 9:21
Jovy1985 ha scritto:leggera incongruenza
No, enorme è la radice...non l'acquario ahah
Jovy1985 ha scritto:prendi un test, e misura il pH...se va sotto 5, di carica batterica ci resterà ben poco, non ti servirà neanche l'acqua calda
Non ho ben capito questa parte.
Se il pH è 5 o minore vuol dire che?
CATtheNEWT
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 22/05/2014, 9:38
CATtheNEWT ha scritto:
Non ho ben capito questa parte.
Se il pH è 5 o minore vuol dire che?
Vuol dire che l acqua è quasi sterilizzata...difatti negli ospedali asiatici, in alcuni quantomeno, si utilizzano acque a pH sotto 4 per la sterilizzazione..sono pochi i batteri e i microrganismi che possono resistere ad acque cosi acide
Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
Jovy1985
-
CATtheNEWT

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: 4 Microsorum Narrow (minor)
5 Microsorum Petit
- Fauna: 1 Pachytriton (Tritone acquatico...se le condizioni dell'acqua sono buone tende a non uscire mai dall'acqua. Ecco il perchè di un acquario per un tritone.)
2 Neritine
7 Platy
- Altre informazioni: Allestito con grosse radici di Manila
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CATtheNEWT » 22/05/2014, 10:25
ma quindi se misuro e il pH è superiore vuol dire che non va bene?
L'acqua di casa mia ha PH7 circa...e userò quella per mettere la radice a bagno.
CATtheNEWT
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 22/05/2014, 11:09
No Jovy intende dire che se lasci la radice nel catino e questa rilascia tannini acidificando l'acqua sicuramente il pH scende. Se il valore è pH 5 o meno quell'acqua è pressappoco sterile perché l'acidità elevata uccide la stragrande maggioranza dei batteri.
In tal modo non è necessaria la bollitura (che nel tuo caso la ritengo superflua visto che è una radice acquistata in negozio

)
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
CATtheNEWT

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: 4 Microsorum Narrow (minor)
5 Microsorum Petit
- Fauna: 1 Pachytriton (Tritone acquatico...se le condizioni dell'acqua sono buone tende a non uscire mai dall'acqua. Ecco il perchè di un acquario per un tritone.)
2 Neritine
7 Platy
- Altre informazioni: Allestito con grosse radici di Manila
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CATtheNEWT » 22/05/2014, 11:14
Ok
ma quindi inserendola in vasca dovrò stare molto attento inizialmente ai valori del pH?
Perchè l'acqua che utilizzerò è quella dell'acquario gia avviato...idem il filtro...tutto con valori stabili.
CATtheNEWT
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 22/05/2014, 11:22
Un occhio ai valori nei primissimi periodo va dato ma se prima di inserirla nell'acquario la lasci un paio di settimane nel catino il grosso dovrebbe essere smaltito.
Poi tempistiche precise non posso dartele: le radici che avevo nell'amazzonico mi hanno ambrato e acidificato l'acqua per anni, ovviamente inizialmente in maniera più forte e successivamente in modo molto più blando.
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Kimi27 e 12 ospiti