Ciao!
Hai Aggiunto nuovi esemplari o qualcosa di nuovo in acquario? Ci sono stati cambi d'acqua o sbalzi di valori?
Prima di tutto sposta gli esemplari colpiti in una vaschetta di quarantena possibilmente con l'acqua dell'acquario per rendergli meno traumatico lo spostamento o comunque con acqua simile nei valori di quella nel tuo acquario. ( quella che usi in genere per i cambi)... In linea di massima acqua tagliata con 10-20% osmosi se è molto dura va bene.
Poi posta delle foto piu ravvicinate possibili dei pesciotti per vedere se si tratta realmente di ictio, non sempre i puntini vogliono dire ictiofiriasi.
Dovessimo confermare che si tratti di ictiofiriasi prima di procedere con qualsiasi farmaco basta alzare la temperatura nella vaschetta con un riscaldatore a 28-30 gradi(se i pescetti sopportano), tenere la vaschetta al buio e mettere all'interno un areatore.
Se il tuo tipo di pesce sopporta il sale, penso di si, scioglierai a parte in un bicchiere d'acqua la quantitá di sale necessaria ad avere nella vaschetta di quarantena una concentrazione di 3gr/l e in questo modo dovremmo risolvere.
Ogni giorno dovrai cambiare un 10-20% di acqua reintegrando il sale tolto per mantenere la stessa concentrazione e poi sifonare il fondo.
Poi quando saremo sicuri che saranno guariti potranno tornare in acquario
Se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure... Ma in ogni caso, anche volendo usare il farmaco NON VA MAI usato nell'acquario principale poichè intaccherebbe anche i batteri nel tuo filtro compromettendo il ciclo dell'azoto e comportando molto probabilmente un nuovo picco di nitriti che avrebbe conseguenze non piacevoli per la tua fauna
