Probabile Ictioftiriasi platy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Probabile Ictioftiriasi platy

Messaggio di Morris72 » 01/05/2018, 18:49

Ciao. Ok, hai fatto bene ad isolarli, è importante essere "veloci" in questi episodi. :ymapplause:
5 litri per due pesci è un po' poco, cerca, al più presto, di trovare una vasca di almeno 15 lt. :D

Se trovi acqua osmosi o demineralizzata, prendine in quantità, ti servirà nei prossimi giorni. almeno 20 litri. :-bd

Oltre la vaschetta, prendi anche un piccolo riscadatore regolabile, un aeratore ecomico, con tubicino e pietra porosa. *-:)

Come medicinali, è difficile dirlo, sentiamo il dott. @fernando89 cosa consiglia, io non mi sbilancio.

Per ora metti i due pescetti nella vaschetta con 3 gr./litro di cloruro di sodio (sale da cucina non iodato). *-:)

Ps. Cerca di osservare bene i pesci descrivendo in dettaglio cosa vedi. (Feci, puntini bianchi sul corpo, macchie bianche cotonose, branche arrossate, ecc) :-h

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Probabile Ictioftiriasi platy

Messaggio di Cerdic » 01/05/2018, 20:38

@Morris72 purtroppo ero già tornato quando è arrivato il tuo messaggio.
Alla fine ho preso 10 litri di osmosi e delle foglie di catappa più un mangime.
Domani nel negozio vicino casa prenderò altra asmosi, un areatore e la vasca più grande, perché effettivamente 5 litri sono pochi e già si vede che i pesci si stanno stressando.
La cosa strana è che la femmina sta infastidendo il maschietto.
Ora aggiungo il sale.

Avrei alcune domande...

La vaschetta si è già riempita di feci... Non sono trasparenti e filamentose. Ogni quanto devo cambiare l'acqua e in quale proporzione?

Oltre al sale che prassi bisogna adottare per i quarantenati?
Nella vaschetta il termiriscaldatore è impostato a 25 gradi. Va alzata la temperatura?

Da quello che ho capito leggendo l'articolo qui su AF, il parassita responsabile dell'ictio potrebbe già aver invaso la vasca principale è i suoi abitanti. Quindi cosa si potrebbe fare?

Già ci sono rimasto male per la perdita dei due platy, non vorrei perdere anche gli altri, anche perché una è gravida (arrivata già gravida in vasca).

Posted with AF APP

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Probabile Ictioftiriasi platy

Messaggio di Morris72 » 01/05/2018, 20:49

Comiciamo in ordine.

1. Ogni giorno il 10% (stessi valori chimici stessa temperatura, niente cloro), aspira durante il cambio tutte le feci.

2. Per ora solo il sale (osserva bene i dettagli sui pesci e riferisci, con foto) @fernando89 ha più esperienza di me in questo campp, quindi è meglio ascoltare lui.

3. Per ora nella vasca grande non fare nulla, se vedi altri pesci che stanno male, isolati subito.

4. Speriamo che non moiano altri pesci.... se interveniamo tempestivamente e ci organizziamo bene con vaschetta di quarantena ben fatta, ci sono buone possibilità.

Ps. Dobbiamo abbassare questo pH... 8.1 non mi piace, potresti aprire un post in chimica, e chiedere consigli per abbassarsi (personalmente lo porterei a 7 - 7,2)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Morris72 per il messaggio:
fernando89 (02/05/2018, 13:25)
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Probabile Ictioftiriasi platy

Messaggio di fernando89 » 02/05/2018, 13:26

Morris72 ha scritto: 1. Ogni giorno il 10% (stessi valori chimici stessa temperatura, niente cloro), aspira durante il cambio tutte le feci.

2. Per ora solo il sale (osserva bene i dettagli sui pesci e riferisci, con foto) @fernando89 ha più esperienza di me in questo campp, quindi è meglio ascoltare lui.

3. Per ora nella vasca grande non fare nulla, se vedi altri pesci che stanno male, isolati subito.

4. Speriamo che non moiano altri pesci.... se interveniamo tempestivamente e ci organizziamo bene con vaschetta di quarantena ben fatta, ci sono buone possibilità.

Ps. Dobbiamo abbassare questo pH... 8.1 non mi piace, potresti aprire un post in chimica, e chiedere consigli per abbassarsi (personalmente lo porterei a 7 - 7,2)
1. Perfetto
2. Vorrei vedere altre foto di questi puntini
3. Vasca grande temoeratura 27-28 e acqua mossa, fotoperiodo 4h e tieni monitorati i pesci, se vedi puntini sposta subito in quarantena
4. Giusto
Ps parlatene in chimica

In quarantena alza la temperatura gradualmente a 28

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Cerdic (02/05/2018, 23:21)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Probabile Ictioftiriasi platy

Messaggio di Cerdic » 02/05/2018, 17:12

@Morris72 @fernando89

Ok seguirò alla lettera i vostri consigli. Spero di fare in tempo, perché a casa ci sto poco. Esco alle 5:30 e rientro alle 20:00 circa.

Posted with AF APP

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Probabile Ictioftiriasi platy

Messaggio di fernando89 » 02/05/2018, 21:14

fernando89 ha scritto: Vorrei vedere altre foto di questi puntini
8-|

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Probabile Ictioftiriasi platy

Messaggio di Cerdic » 02/05/2018, 22:25

fernando89 ha scritto: Vorrei vedere altre foto di questi puntini
Ho provato a fare le foto, ma vengono mosse... E non si capisce bene soprattutto ora che sono in una mini vasca senza illuminazione e senza fermarsi un secondo.


Non hanno puntini, ma un solo puntino. Un platy lo ha fra la pinna anale e l'ano. L'altro, quello che ho provato a farvi vedere in foto, lo aveva di lato fino a ieri sera, ma ora non lo vedo più. Sono attivi, respiro regolare e feci nella norma sul fondo della vasca.

Ho fatto tutto quello che mi avete detto sia per vasca grande che per quella di quarantena da 15 litri.

Una domanda, forse stupida per chi è più esperto, ma io ho ancora delle perplessità. Nella vasca di quarantena avevo ricreato un'acqua con gli stessi valori di conducibilità, di KH e GH della vasca principale in modo da non sottoporli a shock osmotico. Ma quando aggiungiamo il sale la conducibilità schizza alle stelle e questo non fa male ai pinnuti?

I pesci nella vasca principale stanno bene, niente puntini, feci nella norma per quelli che ho potuto controllare mentre la.facevano, tutti vispi e in movimento.

Ditemi ora come procedere per favore

Posted with AF APP

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Probabile Ictioftiriasi platy

Messaggio di Morris72 » 02/05/2018, 22:32

ciao.
E' normalissimo che la EC aumenti molto, con l'aggiunta di sale. No, con quella quantità, non gli fa male ai pesciotti, anzi li aiuta a respirare meglio, gli disinfetta le branche e eventuale ferite, facedogli produrre più "muco protettivo".
Se i puntini stanno sparendo su uno allora è un buon segno. Tieni d'occhio l'altro, invece. Non li reintrodurre nell'acquario finché non siamo sicuri della guarigione totale.
Continua ad aspirare le feci e cambiare il 10% al giorno, porta la temperatura a 28 °C su entrambe le vasche. :-bd

ps: i due pescetti in quarantena alimentali con cibo vegetale", tipo: spinaci sbollentati, biselli sbucciati, sottili fettine di zucchina, (anche artemia salina viva sarebbe buona cosa, ricca di vitamine). :-h
Questi utenti hanno ringraziato Morris72 per il messaggio:
Cerdic (02/05/2018, 22:48)
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Probabile Ictioftiriasi platy

Messaggio di Cerdic » 02/05/2018, 22:52

Morris72 ha scritto: ps: i due pescetti in quarantena alimentali con cibo vegetale", tipo: spinaci sbollentati, biselli sbucciati, sottili fettine di zucchina, (anche artemia salina viva sarebbe buona cosa, ricca di vitamine)
Oggi ho dato a tutti delle scaglie di Sera Flora, che dovrebbe essere a base vegetale. Artemia salina ho quella liofilizzata sempre della Sera, può andar bene lo stesso?

Posted with AF APP

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Probabile Ictioftiriasi platy

Messaggio di Morris72 » 03/05/2018, 7:30

Sarebbe meglio la viva (mantiene meglio le proprietà, e stimola lo spirito si "caccia" nei pesci) ma penso vada bene anche la liofilizzato.

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti