Problema con betta: bolla su muso

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
MaraFra
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/06/19, 13:21

Problema con betta: bolla su muso

Messaggio di MaraFra » 24/06/2019, 21:50

grazie @Mattyx

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con betta: bolla su muso

Messaggio di lauretta » 24/06/2019, 22:24

:-?
Non mi piace, speravo di vedere la bolla rimpicciolirsi un po', e invece...

Ok dai, passiamo all'antibiotico :)

Ti servirà del cibo in granuli, uno scottex, dell'olio di arachidi (ma se non ce l'hai va bene anche quello d'oliva), un bicchierino d'acqua e un pezzo di pastiglia di claritromicina ridotta in polvere :)

Prendi un granulo di cibo e mettilo un attimo nel bicchierino d'acqua in modo che si ammorbidisca (non farlo sfaldare), poi appoggialo sullo scottex per togliere l'eccesso d'acqua.
Passa il granulo in una goccia di olio, e poi di nuovo sullo scottex.
A questo punto fai rotolare il granulo in un po' di polvere di antibiotico, per impanarlo come una cotoletta, e dallo da mangiare al betta.

Dai da mangiare 3 granuli impanati, due volte al giorno, esattamente ogni 12 ore, per 5 giorni :)

Deve mangiarli subito, altrimenti l'antibiotico si disperde in acqua.

Quelli che non mangia vanno tolti e ripreparati nuovi, il betta deve mangiare 3 granuli per volta altrimenti la quantità di antibiotico è troppo poca.

Se i granuli sono molto piccoli, dagliene 4 :)

Tutti i giorni cambia il 10-15% d'acqua, sifonando il fondo.
Non reintegrare il sale, per il momento non serve.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
MaraFra
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/06/19, 13:21

Problema con betta: bolla su muso

Messaggio di MaraFra » 24/06/2019, 23:12

Grazie mille @lauretta, procedo con le cotolette di granuli :-bd

Ci aggiorniamo tra 5 giorni :)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con betta: bolla su muso

Messaggio di lauretta » 24/06/2019, 23:22

MaraFra ha scritto: Ci aggiorniamo tra 5 giorni
Dacci un aggiornamento anche prima, così decidiamo se è meglio continuare la cura oltre i 5 giorni o no :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
MaraFra
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/06/19, 13:21

Problema con betta: bolla su muso

Messaggio di MaraFra » 27/06/2019, 11:22

Buongiorno a tutti, vi aggiorno sul betta con l'ipotetico ascesso.

Oggi sono al terzo giorno di antibiotico. La bolla sembra essere diminuita, già dal primo giorno di antibiotico il bianco dentro è sparito, ora resta solo un buchetto e la parte circostante si sta sgonfiando piano piano.
Ma questa mattina ho notato un altro problema: sulla parte terminale delle pinne si sta formando una patina bianca, come dei filamenti bianchi che stanno incollando le pinne. Allego foto e video per comprendere meglio...

Cosa può essere @lauretta? Tutti i giorni sifono il fondo e cambio l'acqua del 15% circa, il pesce inoltre sta bene, ha appetito e nuota tranquillamente. Devo dire che, nonostante ieri pomeriggio abbia sifonato tutto per bene, questa mattina ho ritrovato quello sporco anche sulla base della vaschetta ed c'erano parecchie deiezioni del pesce, quindi ho sifonato di nuovo a distanza di neanche 12 ore. Può essere l'antibiotico?

Allego i video, spero si capisca.



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con betta: bolla su muso

Messaggio di lauretta » 27/06/2019, 21:37

MaraFra ha scritto: questa mattina ho ritrovato quello sporco anche sulla base della vaschetta ed c'erano parecchie deiezioni del pesce, quindi ho sifonato di nuovo a distanza di neanche 12 ore. Può essere l'antibiotico?
Noto che c'è qualcosa che non va con l'acqua nella vaschetta :-?
Si capisce bene dal primo video, verso la fine si vedono alcune bolle d'aria ferme sotto la superficie dell'acqua, come se ci fosse una patina oleosa.

Esattamente con cosa stai facendo i cambi?

E l'antibiotico come lo stai somministrando? So che ti ho spiegato la tecnica, ma quando dai i granuli medicati al betta ti sembra che l'antibiotico o l'olio si disperdano in acqua? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
MaraFra
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/06/19, 13:21

Problema con betta: bolla su muso

Messaggio di MaraFra » 27/06/2019, 22:38

Dunque,io cambio tutti i giorni 2 litri di acqua con quella del rubinetto con biocondizionatore, che preparo in una bottiglia a parte... Di antibiotico i granuli ne assorbono non troppo, il giusto, e glieli somministro usando la pinzetta ed avvicinandola alla superficie dell'acqua ed il pesce si sporge leggermente e mangia direttamente dalla pinzetta, quindi nè l'antibiotico nè l'olio entrano a contatto con l'acqua.

Le bolle che si vedono nel video ci sono perchè il betta ha fatto il nido di bolle e praticamente 1/4 della superficie dell'acqua è ricoperta dal nido... :)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Problema con betta: bolla su muso

Messaggio di fernando89 » 30/06/2019, 14:25

MaraFra ha scritto: Dunque,io cambio tutti i giorni 2 litri di acqua con quella del rubinetto con biocondizionatore, che preparo in una bottiglia a parte... Di antibiotico i granuli ne assorbono non troppo, il giusto, e glieli somministro usando la pinzetta ed avvicinandola alla superficie dell'acqua ed il pesce si sporge leggermente e mangia direttamente dalla pinzetta, quindi nè l'antibiotico nè l'olio entrano a contatto con l'acqua.

Le bolle che si vedono nel video ci sono perchè il betta ha fatto il nido di bolle e praticamente 1/4 della superficie dell'acqua è ricoperta dal nido... :)
scusa se rispondiamo solo adesso, mi ero perso il topic ~x(

se l acqua non è limpida fai cambi più sostanziosi ;)

novità?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
MaraFra
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/06/19, 13:21

Problema con betta: bolla su muso

Messaggio di MaraFra » 02/07/2019, 11:26

Eccomi, scusate il ritardo...

Il betta è ufficialmente guarito :) , ora ho inserito nella vasca anche delle foglie di catappa e delle pignette di ontano, sperando di prevenire (insieme alla pulizia ovviamente) il più possibile altre infezioni batteriche... Non ancora l'ho rimesso in vasca perchè vorrei prima sistemare i valori ed abbassare il pH almeno a 7, appena sarà tutto ok nei prossimi giorni lo reinserisco insieme agli altri.

Grazie ancora di tutto @lauretta e @fernando89!! :-bd

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Problema con betta: bolla su muso

Messaggio di fernando89 » 03/07/2019, 1:29

MaraFra ha scritto: Il betta è ufficialmente guarito
ottimo!
MaraFra ha scritto: Non ancora l'ho rimesso in vasca perchè vorrei prima sistemare i valori ed abbassare il pH almeno a 7, appena sarà tutto ok nei prossimi giorni lo reinserisco insieme agli altri
facci sapere

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti