Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
denis

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/06/14, 20:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: schio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: myriophyllum tuberculatum, Cryptocoryne becketti,lemna minor e vesicularia
- Fauna: 8 barbus titteya
5 pangio kuhlii
3 trichogaster lalius
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di denis » 01/01/2015, 19:24
WP_20141231_001.jpg
credo che i puntius nangino questa pianta, secondo voi perchè lo fanno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
denis
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 02/01/2015, 15:15
Spesso, quando un pesce mangia le piante dell'acquario, è perché il mangime non ha sufficiente contenuto vegetale (per quella specie).
Non è una regola matematica, ma capita frequentemente.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- denis (05/01/2015, 11:13)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 05/01/2015, 0:53
la cosa può essere collegata a problemi intestinali.
Jovy1985
-
denis

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/06/14, 20:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: schio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: myriophyllum tuberculatum, Cryptocoryne becketti,lemna minor e vesicularia
- Fauna: 8 barbus titteya
5 pangio kuhlii
3 trichogaster lalius
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di denis » 05/01/2015, 11:15
ok

allora esiste un mangime più adatto?
denis
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 05/01/2015, 16:44
denis ha scritto:ok

allora esiste un mangime più adatto?
Prova ad usarne due o tre differenti, alternandoli.
Spesso funziona.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- denis (08/01/2015, 21:45)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti