questo il link alla sezione poecillidi dove avevo chiesto eventuali lumi; girando poi sul forum, ho capito che dovevo postare qui.
Ho pescato tutti i guppy dalla vasca e li ho messi in quarantena in una vaschetta con 10 l di acqua e 4 g/l di sale; ho aggiunto la proporzione in gocce del medicinale; alle 18 circa termina il primo giorno.
Il problema però è che i pesci rimasti in vasca e cioè due cacatuoides, una decina fra cardinali e neon, 4 otocinclus e 4 corydoras panda, pur non presentando le macchie di cui al link o altri sintomi strani, assumono un comportano tipo scatti per strofinarsi (senza nemmeno tanta enfasi) sulle foglie delle piante.
Devo presumere che questo "fungo" stia attacando anche loro? se sì non ho capito bene come comportarmi con il filtro.
Io ho capito questo, correggetemi se sbaglio, per favore.
1) togliere il cestello con ag actoball e spugne e metterlo in una vasca separata con acqua; basta la demineralizzata o devo costruirmi un acqua apposta?
2) lasciare la pompa sempre accesa fino alla fine del trattamento secondo bugiardino;
3) effettuare un cambio parziale del 30% dell'acqua della vasca (sempre senza il materiale filtrante) lasciando sempre in funzione la pompa;
4) uso di carbone attivo? se sì per quanto tempo?
5) reinserire nel cestello (dopo quanto tempo?) il materiale filtrante e ripartire.
Non volevo trattare la vasca ma se necessario, non vorrei buttare nell'immondizia 4 mesi di fatiche

per inciso ho già perso, ritrovato e tolto dal fondo, quantomeno dove sono riuscito a vederli, i cadaveri di un maschio che mi era sparito da domenica e i cadaveri di 4 avannotti di un mesetto che non vedevo più girare.
Se mi chiedete i valori dell'acqua al momento non li ho disponibili ma so per certo (mia mania) che il pH è 7,2 - NO3- 5 - NO2- 0 (nonostante i cadaveri in putrefazione) Fe 0,05; KH e GH non li ricordo; non uso CO2 vasca ben piantumata.
Vi allego una foto generale della vasca (100 l netti).
Grazie mille per l'attenzione.