
Ho da poco predisposto una vasca da 20 litri per un betta. Ho seguito varie indicazioni, inserito le seguenti piante:
Microsorum
Salvinia-natans (galleggiante)
2 anubias nane
Cabomba Piahuyens (Questa è stata un errore, perché cercavo un ceratophylum, il venditore mi ha venduto questa, che sinceramente non conoscevo, dicendomi che è simile. Mi sono fidato, ma ho capito che non è proprio così....comunque per ora regge).
Non ho fertilizzante e non uso CO2.
Avevo inserito acqua di osmosi per 2/3. Attualmente i valori dell’acqua dovrebbero essere questi (uso strisciette che ho capito non essere ottimali per i valori ma meglio di niente per ora):
Nitriti e nitrati assenti;
GH circa 8 (forse anche 10)
KH tra 6 e 10 (più vicino a 6 sembra)
pH circa 7.2
Attualmente non ho altri indicatori.
Ho inserito anche dei legni.
Il filtro è interno classico (lana di vetro e cilindri) con pompetta messa al minimo). Temperatura circa 26 gradi.
Ho notato che il betta presenta dei puntini bianchi e sopra la testa una mancanza di squame (credo ma non sono sicuro). Posto qualche foto.
Qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione-consiglio su come comportarmi?
So che dovrei abbassare il pH (mi sto procurando foglie di catappa). Intanto vorrei risolvere questo problema urgente delle macchie. Avevo anche inserito delle pietre che avevo controllato con Viakal, ma non fidandomi al 100% per ora ho preferito rimuovere. Grazie a chi risponderà.