problema pietre

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

problema pietre

Messaggio di raffaella150 » 07/07/2015, 12:51

Sentite necessito di consiglio......
Dopo questo problema con Bruce, mi sono davvero scocciata.
Oggi ho eliminato la gymnocoronis che aveva un apparato radicale esterno diametro 25cm, ho rimesso giù tutto il resto è ho x l'ennesima volta levato macigni con le mani.

Domanda: visto che cambiare substrato è impossibile un po x una nuova maturazione, un po xke non saprei dove mettere i pesci nel frattempo.....
Se levassi tutte ma TUTTE LE PIANTE e a mano eliminassi tutto ciò di pietroso che incoccio sotto, avrei un sostanziale aggiustamento dei valori? Xke Oké ci sta ghiaino del lago sotto ma non faccio altro che trovare pietroni.

Idee?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Ora mi son rotta con ste pietre

Messaggio di enkuz » 07/07/2015, 14:07

raffa il problema è che hai sempre aumento di durezza carbonatica e totale?

io ti sconsiglio di fare un lavoro del genere... la tua è una palude... levare tutte le piante insieme penso sia deleterio per loro, anche se le re-impianti subito.

Sradicare e radicare è comunque un pò invasivo per le piante secondo me... tutte insieme poi non ce lo vedo.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Ora mi son rotta con ste pietre

Messaggio di cuttlebone » 07/07/2015, 15:24

Io credo invece che sradicare le piante con delicatezza, recuperare inizialmente l'acqua e bonificare il fondo sia solo laborioso ma non impossibile o pregiudizievole della salute delle piante stesse, nel cui interesse, peraltro, lavoreresti [emoji6]
In parole povere...
► Mostra testo
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Ora mi son rotta con ste pietre

Messaggio di raffaella150 » 07/07/2015, 15:36

Immagine
Questa è la gymnocoronis. ...il cesto era vuoto ndr

E questo il paludario dopo il ripianto delle piante estratte causa radici dell'altra
Immagine

Ora noto che Bruce è fuori e nuota.......

Cuttlebone dici di estrarre, ripulire e ripiantare ma i pesci? Soffriranno con tutta la fanghiglia che sollevo?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ora mi son rotta con ste pietre

Messaggio di cuttlebone » 07/07/2015, 16:43

Mah, io ho sostituito il fondo sabbioso zozzo ed anossico in un caridinaio di 30 litri con Neocaridine.....senza problemi particolari.
Con un po di perizia e delicatezza femminile, dovresti farcela senza grossi patemi [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Ora mi son rotta con ste pietre

Messaggio di raffaella150 » 07/07/2015, 17:19

insomma devo piscinare casa.........xke lo sai che piante ho io e dove stanno le mie luci......tutto oramai è molto ben incastrato su se stesso.....
credo che sia pelino piu complicato di un cubetto da 30 ma forse ci provo, almeno provo a smontare un lato per volta sino a metà, dando tempo alle belve di nascondersi dall'altro lato.....
mi preoccupa quando arrivo agli iris, ma forse riesco ad infilare le mani sotto di loro senza distruggere la meravigliosa ansa riparata che hanno creato....

idea....e se creassi una cornice di tnt da mettere tra me e i pesci in modo che blocchi il polverone che farö? una specie di muro diciamo........immagino non sarà facile inserirla in quella foresta ma calcolato che devo smontare tutto, legno incluso (e già che ci siamo pulisco anche i vetri con la lama......)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Ora mi son rotta con ste pietre

Messaggio di raffaella150 » 17/07/2015, 9:51

ditemi se sto sparando una castroneria o meno.........mi è venuta in mente ieri nel portare i rossi a casa.......
e se preparassi all'esterno una conchetta da 65litri esattamente come il pond attuale (terra cactacee, torba, cocco e truciolato), introdurre due (o piu) belle manate di limo nuovo preso dal lago senza pietre o altro, esclusivamente limo superficiale che di sta stagione dovrebbe essere bello prolifico di batteri, mettere solo tante tante tante galleggianti (pistia eichhormia salvinia), e la lasciassi maturare sino a metà settembre, poi .......e qui mi sparo......estrarre i betta, estrarre le piante, estrarre le rasbore, estrarre i pangio e cambiare quel maledetto fondo?

è da suicidio ? mica x altro ma sono in ferie 7 gg giusto a metà settembre e li passo qua a casa xke mio marito lavora, potrei dedicarmici al 100%

poi ovviamente dovrei fare in modo che il limo sia la parte piu consistente in superficie, insomma pensavo un 20litri di terriccio 20litri di ghiaino di quarzo medio e sopra bello soffice tutto il limo che posso prendere al lago in modo che i pangio possano affossarsi come vogliono.
e userei il substrato attuale piu aggiunta della differenza mancante x approntare la vasca dei rossi da 130lt.....anche se è calcarea con un pH di 7,6 a loro va benissimo.....ovviamente metto a maturare una dose molto alta di terriccio, cosi il rimanente che non entra in paludario interno, lo aggiungo come differenza per i rossi.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti