Problema puntini bianchi
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Naunet
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/07/24, 20:56
-
Profilo Completo
Problema puntini bianchi
Ciao a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto...
Ho un laghetto di 670 litri con all'interno 12 pesci: 2 carpe koi, 2 sarasa, 2 shubunkin, 1 canarino e 5 pesci rossi.
7 pesci li ho presi l'hanno scorso, mentre 2 settimane fa ho preso altri, in due volte diverse, ho comprato gli altri.
Stamattina mi sono accorta che un sarasa e uno shubunkin avevano la coda sfilacciata e mangiata e un pesce rosso dei nuovi aveva tutti i puntini bianchi.
Al negozio mi hanno dato protozol, che ho messo dunque nel laghetto e successivamente ho isolato il pesce rosso con i puntini e il sarasa con la coda sfilacciata (dato che anche lui ha iniziato ad avere i punti) in una vasca insieme prelevando l'acqua del laghetto con protazol.
Seguendo le istruzioni, domani dovrò fare cambio d'acqua del laghetto per l'80 %, ma per i pesci isolati cosa devo fare? E non devo dargli da mangiare? Grazie a tutti per l'aiuto
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
. FOTo
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Ho un laghetto di 670 litri con all'interno 12 pesci: 2 carpe koi, 2 sarasa, 2 shubunkin, 1 canarino e 5 pesci rossi.
7 pesci li ho presi l'hanno scorso, mentre 2 settimane fa ho preso altri, in due volte diverse, ho comprato gli altri.
Stamattina mi sono accorta che un sarasa e uno shubunkin avevano la coda sfilacciata e mangiata e un pesce rosso dei nuovi aveva tutti i puntini bianchi.
Al negozio mi hanno dato protozol, che ho messo dunque nel laghetto e successivamente ho isolato il pesce rosso con i puntini e il sarasa con la coda sfilacciata (dato che anche lui ha iniziato ad avere i punti) in una vasca insieme prelevando l'acqua del laghetto con protazol.
Seguendo le istruzioni, domani dovrò fare cambio d'acqua del laghetto per l'80 %, ma per i pesci isolati cosa devo fare? E non devo dargli da mangiare? Grazie a tutti per l'aiuto
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
. FOTo
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Duca77
- Messaggi: 8460
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Problema puntini bianchi
Sposto in acquariologia.
Ormai hai iniziato la cura col protazol , devi seguire il bugiardino. Io i 3 pesci in isolamento li avrei trattati col sale non iodato.
Ormai hai iniziato la cura col protazol , devi seguire il bugiardino. Io i 3 pesci in isolamento li avrei trattati col sale non iodato.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Naunet
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/07/24, 20:56
-
Profilo Completo
Problema puntini bianchi
Non conosco la cura del sale... Ho letto però che a vte si usa anche senza malattie... È possibile?
- Fiamma
- Messaggi: 17539
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Problema puntini bianchi
non serve a niente usare il sale senza malattie ( tranne in casi particolari come durante i trasporti)
Per ora finisci la cura come da bugiardino.
Se riesci metti foto o video ravvicinati dei pesci per vedere bene questi puntini bianchi.
Hai un filtro in quel laghetto?
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
È troppo piccolo per le 2 Koi, anche i 10 Carassi ci staranno stretti da adulti.
non serve a niente usare il sale senza malattie ( tranne in casi particolari come durante i trasporti)
Per ora finisci la cura come da bugiardino.
Se riesci metti foto o video ravvicinati dei pesci per vedere bene questi puntini bianchi.
Hai un filtro in quel laghetto?
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
È troppo piccolo per le 2 Koi, anche i 10 Carassi ci staranno stretti da adulti.
Posted with AF APP
- Naunet
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/07/24, 20:56
-
Profilo Completo
Problema puntini bianchi
Ho provato a fotografare i due pesci isolati ma non si capisce molto dalle foto, provo a descrivere: il pesce più grosso (è il primo Contagiato e il portatore della malattia) ha dei piccolissimi - ma numerosi - pallini bianchi della dimensione di 1 mm su tutto il corpo e sulla coda, mentre il sarasa con la coda sfilacciata ha i pallini sulle estremità della coda e ha sviluppato i pallini ieri mattina.
Il negozio mi ha detto di lasciarli isolati e se tra 4 gg non migliorano rifare il trattamento con protazol.
@Fiamma: dici che il problema delle code mangiate deriva dal sovrapopolamento? Ora sono tutti piccolini comunque
Grazie in anticipo
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Aggiunto dopo 7 minuti 15 secondi:
Dimenticavo: il laghetto è riempito con acqua sorgiva, direttamente dalla terra e sgorga da una fontanella che é in mezzo al laghetto. Ai lati ci sono dei fori che fanno defluire l'acqua, dunque il ricambio d'acqua è continuo.
Ci sono sempre stati i pesciolini in passato, non ci sono mai stati problemi. Credo che il problema dei puntini sia venuto perché, quando ho comprato il pesce, non ho aspettato abbastanza prima di inserirlo nel laghetto - così mi hanno detto -
Il negozio mi ha detto di lasciarli isolati e se tra 4 gg non migliorano rifare il trattamento con protazol.
@Fiamma: dici che il problema delle code mangiate deriva dal sovrapopolamento? Ora sono tutti piccolini comunque
Grazie in anticipo
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Aggiunto dopo 7 minuti 15 secondi:
Dimenticavo: il laghetto è riempito con acqua sorgiva, direttamente dalla terra e sgorga da una fontanella che é in mezzo al laghetto. Ai lati ci sono dei fori che fanno defluire l'acqua, dunque il ricambio d'acqua è continuo.
Ci sono sempre stati i pesciolini in passato, non ci sono mai stati problemi. Credo che il problema dei puntini sia venuto perché, quando ho comprato il pesce, non ho aspettato abbastanza prima di inserirlo nel laghetto - così mi hanno detto -
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17539
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Problema puntini bianchi
Naunet, prova a fare un video, è per capire se è ictio o altro.
Sicuramente il ricambio continuo è un vantaggio, ma le Koi raggiungono dimensioni importanti ( facilmente mezzo metro) e lì dentro starebbero comunque strette.Il mio consiglio è di venderle o regalarle e tenere solo i Carassi.
Per quanto riguarda i nuovi inserimenti, sempre meglio fare un periodo di quarantena, li avevi acclimatati alla temperatura quando li hai messi?
Sicuramente il ricambio continuo è un vantaggio, ma le Koi raggiungono dimensioni importanti ( facilmente mezzo metro) e lì dentro starebbero comunque strette.Il mio consiglio è di venderle o regalarle e tenere solo i Carassi.
Per quanto riguarda i nuovi inserimenti, sempre meglio fare un periodo di quarantena, li avevi acclimatati alla temperatura quando li hai messi?
Posted with AF APP
- Naunet
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/07/24, 20:56
-
Profilo Completo
Problema puntini bianchi
Ho provato a fare il video ma non si capisce bene... Questi puntini sono davvero minuscoli
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
Il video non riesco ad allegarlo perché mi dice che l mp4 non va bene come estensione... I puntini sono minuscoli minuscoli, però sono tanti
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
Il video non riesco ad allegarlo perché mi dice che l mp4 non va bene come estensione... I puntini sono minuscoli minuscoli, però sono tanti
- Naunet
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/07/24, 20:56
-
Profilo Completo
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Problema puntini bianchi

Il trattamento con il farmaco ha dato risultati?
Io sposterei tutti i pesci in una vasca (tipo samla ikea) a parte, e li tratterei con 3g/l di sale.
Strano comunque un'infestazione da ictio in questo periodo, le temperature alte non dovrebbero permettere un grande sviluppo del parassita

Il trattamento con il farmaco ha dato risultati?
Io sposterei tutti i pesci in una vasca (tipo samla ikea) a parte, e li tratterei con 3g/l di sale.
Strano comunque un'infestazione da ictio in questo periodo, le temperature alte non dovrebbero permettere un grande sviluppo del parassita
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti