Problemi acquario senza filtro

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
elife
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 28/03/19, 18:39

Problemi acquario senza filtro

Messaggio di elife » 28/03/2019, 19:04

Ciao a tutti! circa un mese fa ho allestito il mio acquario di circa 50 L senza filtro e senza lampade (ho solo un riscaldatore che accenderò al momento di inserire i pesci). Inizialmente ho aggiunto della sabbia e molte foglie secche con uno strato di acqua di circa 10 cm per far iniziare la maturazione della vasca, dopo poco l'acqua è diventata giallina (tutto normale). Dopo una settimana ho aggiunto diverse piante di Cryptocoryne e dell'egeria potata da un altro acquario.
Dopo circa due settimane dall'avviamento ho aggiunto dei legni che avevo lasciato a mollo in un bidone, e ho rabboccato la vasca fino a circa 10 cm dal bordo e molte piante che possono crescere in idroponica (quasi tutta la superficie è ricoperta), Fin qui tutto bene, subito in acqua si è creata una microfauna incredibile e le piante hanno reagito bene. Da qualche giorno le piante immerse non crescono più, i test dei nitriti e dei nitrati non rilevano assolutamente nulla :-\ e in casa c'è una puzza tremenda di marciume vario e di uova marce. Ho scoperto che le uova marce sono dovute alla presenza di zone anareobiche :(( :(( :((
Cosa posso fare?? La puzza sta diventando insopportabile... ed è anche un male per i pesci :-s

Inoltre l'acqua è marrone scurissima e nonostante cambi parziali la situazione non migliora affatto :-?

HELP!!

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Problemi acquario senza filtro

Messaggio di Nacks89 » 28/03/2019, 19:11

Ciao leggi questo articolo Bolle dal fondo in acquario
Spessore del substrato?
Siamo sicuri che il legno non fosse marzo ?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
elife (28/03/2019, 19:55)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problemi acquario senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 28/03/2019, 19:13

elife ha scritto: (ho solo un riscaldatore che accenderò al momento di inserire i pesci
Era meglio fare il contrario a momenti,la temperatura ottimale per i batteri è 25°

Hai le analisi della tua acqua e ovviamente se puoi una foto della vasca

Spessore della sabbia?
Netti anche una foto tra vetro e sabbia per vedere se si nota qualcosa

Eventuale fauna?

La microfauna ancora c'è?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
elife (28/03/2019, 19:55)
Stand by

Avatar utente
elife
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 28/03/19, 18:39

Problemi acquario senza filtro

Messaggio di elife » 28/03/2019, 19:38

il legno è stato ricavato da una quercia caduta in giardino a causa di un temporale e un vento tremendo, non aveva segni di marciume.

La sabbia varia da zona in zona, direi che lo spessore varia tra i 2 e i 4 cm, non avevo abbondato.

i valori sono:
pH: 6;5
GH 15
KH 6
NO2- 0
NO3- 0 ~x(

appena riesco metto una foto.

Aggiunto dopo 12 minuti 51 secondi:
Dimenticavo! la microfauna c'è in abbondanza. Quando sarà tutto a posto pensavo di mettere un betta e un banchetto di boraras.

I legni non sembrano marci, ma in acqua ci sono parecchie foglie che avevo messo per i batteri, se ne togliessi alcune altererei troppol'equilibrio?

Aggiunto dopo 9 minuti 32 secondi:
Ho appena letto l'articolo, stamattina, dopo aver letto alcuni post qui, ho già iniziato a smuovere il fondo in alcuni punti, si sono levate in aria tantissime bolle e la puzza è aumentata parecchio, ho punzecchiato circa 1/5 della vasca fino a quando non sono più uscite bolle. Ho smesso perchè l'aria era quasi irrespirabile nonostante le finestre aperte. Pensavo di ripetere l'operazione ovunque con pazienza, ma il mio timore è che pur eliminandole possano riformarsi.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problemi acquario senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 28/03/2019, 20:03

Fai qualche siringata di acqua ossigenata nel fondo

Conosci le melanoides? :D

Mi rispondi sulla microfauna?
Stand by

Avatar utente
elife
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 28/03/19, 18:39

Problemi acquario senza filtro

Messaggio di elife » 28/03/2019, 20:06

La microfauna c'è ed è abbondante
1553800057377-605826396.jpg
Scusami il riflesso ma con le luci accese in casa non riesco a evitarlo

20190328_185820.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Le melanoides sono le lumache, giusto? Pensavo di inserirne un po' se solo sapessi dove trovarle :-\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problemi acquario senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 28/03/2019, 20:39

elife ha scritto: La microfauna c'è ed è abbondante
Ed escluderei zone anossiche

Per me il macello lo hai fatto con le foglie, comunque è un botto di materiale organico in decomposizione
Non è sabbia da zona anossica secondo me
Ad icchio sarà sopra il millimetro

Comunque rinnovo il consiglio del periossido,e dopo quello fai un cambio

Aggiunto dopo 22 secondi:
Le melanoides sono facili da procurare
Stand by

Avatar utente
elife
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 28/03/19, 18:39

Problemi acquario senza filtro

Messaggio di elife » 28/03/2019, 20:43

Se togliessi una parte delle foglie farei danni?

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Confermo che è tanto il materiale organico, la puzza dipende solo da questo? Le bolle puzzolenti cosa potrebbero essere? :ymsick: a me ricorda parecchio lo zolfo l'odore

Avatar utente
elife
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 28/03/19, 18:39

Problemi acquario senza filtro

Messaggio di elife » 29/03/2019, 14:40

AGGIORNAMENTO: Cambio d'acqua fatto! Per ora è completamente trasparente :-bd . Ho tolto anche le foglie.

Grazie mille per l'aiuto! ^:)^

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Problemi acquario senza filtro

Messaggio di blucenere » 29/03/2019, 15:48

Off Topic
elife ha scritto: Dopo circa due settimane dall'avviamento ho aggiunto dei legni che avevo lasciato a mollo in un bidone, e ho rabboccato la vasca fino a circa 10 cm dal bordo e molte piante che possono crescere in idroponica (quasi tutta la superficie è ricoperta)
che piante hai usato? Ti andrebbe di dare informazioni e descrivere la tua esperienza in questo topic?:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 51586.html
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti