Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Ciao a tutti, ho notato che uno dei miei tetra imperatore ha una branchia rossa e leggermente sollevata... Tutti i dati dell'acquario li trovate nel mio profilo (sono aggiornati, tranne il neon blu che ho sostituito con uno da 4000k), nel caso vi dico subito quelli che servono. Ha davvero un problema o sono io troppo apprensiva? Grazie a tutti
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Forse qui si vede meglio
Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Ora provo a farlo
Comunque li ho in vasca da un paio di mesi ormai, e non lo avevo mai notato (stessa cosa mi é capitata con un tetra imperatore, ma me lo hanno venduto così... Visto che sta bene non mi preoccupo per lui)
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Si vede qualcosa? Dal telefono é impossibile mettere a fuoco decentemente
Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
Il pH un po' più basso aiuta contro le infezioni
Non sono una esperta, non so aiutarti per la branchia, ma abbassare il pH, mettere qualche foglia di catappa a macerare e dare cibo vivo aiuta le difese immunitarie...
Fauna: 2 Corydoras panda 6 Corydoras aeneus albini 2F ancistrus 21 cardinali Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020 Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W No CO2 Filtro esterno hopar (1200 L/H) Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020) Fotoperiodo 8-9 ore
Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21 Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm) Riscaldatore Newa Therm VTX 250W Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
Altri Acquari: TERZO ACQUARIO 45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22. Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra. Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
mettere qualche foglia di catappa a macerare e dare cibo vivo aiuta le difese immunitarie...
Non posso mettere la catappa perché scurirebbe troppo l'acqua e il fattore M non vuole... Il cibo vivo lo sto allevando, al momento offro congelato e granuli