Salve al Forum,
uno dei miei due carassi eteromorfi dopo dieci minuti che ha mangiato comincia ad andare a galla e riesce solo con molta fatica a raggiungere il fondo. Resta a galla molto a lungo, riuscendo a malapena a nutrirsi col secondo pasto, dopo di che resta a galla fino all'indomani.
Pensando che si trattasse di infiammazione all'intestino o alla vescica natatoria l'ho messo un po' a dieta e dopo 2 giorni di digiuno l'ho nutrito per 10 giorni con sole verdure, a rotazione (piselli, spinaci, zucchine).
Il problema però è rimasto.
Sto nutrendo i miei pesci con due pasti al giorno (ore 10, ore 14), usando molto le verdure ma anche un mangime completo in granuli.
Il mio acquario è da 120 lt., con filtro esterno e i valori dell'acqua sono: pH = 8; KH = 5°; GH = 7°; NO2- = 0; NO3- = 5; CO2 = 2; Temp.: 21°C
Le piante in vasca sono: Egeria densa elodea; Cabomba; Alternanthera; Microsorum pteropus
P.s.: Vorrei cercare di portare il pH a valori un po' inferiori ma non so ancora bene come procedere.
Si può intervenire in qualche altro modo per il problema al pesce, che non sia di tipo farmacologico?
Grazie.
Problemi di galleggiamento
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Problemi di galleggiamento
Ciao! Di quanti carassi parliamo? Per ora lascialo digiuno 2-3 gg, ti chiamo anche @lauretta
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- carassino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13/07/16, 22:05
-
Profilo Completo
Problemi di galleggiamento
Lascio il mangime in granuli in un bicchiere con l'acqua per 5 minuti, prima di somministrarlo.
Solo uno dei due carassi ha il problema di galleggiamento.
Solo uno dei due carassi ha il problema di galleggiamento.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Problemi di galleggiamento
Lascialo a dieta un paio di gg, se è una infiammazione dovresti vedere qualche miglioramento
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- carassino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13/07/16, 22:05
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Problemi di galleggiamento
Fai anche 10-15 minuti. Deve gonfiarsi del tutto prima che i pesci lo mangino

Concordo sul digiuno che ti hanno consigliato, dopodiché scordati per un po' di tempo il mangime in granuli e alimenta i tuoi pescetti solo con verdure.
Dagli più spesso le zucchine, e meno spesso piselli, verdura a foglia e altro che hai in casa.
Ma solo ed esclusivamente verdure

Basta con i due pasti, limitati ad uno solo al giorno.
Occhio alle quantità, per ogni carassio non dare più di un paio di rondelle sottili di zucchina, o tre piselli medi, eccetera.
In pratica dovranno mangiare poco e solo verdure.
Fai fare questa dieta ad entrambi, farà bene

Vedrai che poco per volta il problema alla vescica natatoria andrà via.
Comunque, per scrupolo, controlla l'aspetto delle feci del pescetto a galla e dicci se sono belle piene, oppure se assomigliano ad un budello vuoto

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- carassino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13/07/16, 22:05
-
Profilo Completo
Problemi di galleggiamento
D'accordo domani inizio con la dieta che mi avete suggerito.
Poi vi faccio sapere per quanto riguarda le feci del pesce malato.
Grazie.
Poi vi faccio sapere per quanto riguarda le feci del pesce malato.
Grazie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti