
Problemi galleggiamento black moor
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Phenomena
- Messaggi: 3875
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Problemi galleggiamento black moor
Anche a me sembra muffa.. 

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Lena
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 12/11/20, 2:41
-
Profilo Completo
- Phenomena
- Messaggi: 3875
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Problemi galleggiamento black moor
Prima di metterlo in vasca gli hai dato una bollita? Sempre meglio sterilizzare, dagli una bollita, lascialo freddare e poi rimettilo, non si sa mai..
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Lena
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 12/11/20, 2:41
-
Profilo Completo
Problemi galleggiamento black moor
@Phenomena sisi prima di metterlo in acqua l’ho sciacquato, poi l’ho bollito per circa 6/7 minuti e poi l’ho risciacquato di nuovo.
Mi consigli di toglierlo e rifarlo?
Mi consigli di toglierlo e rifarlo?
- Phenomena
- Messaggi: 3875
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Problemi galleggiamento black moor
Non sapendo bene se sia muffa o meno un'altra passatina gliela darei..
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Lena
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 12/11/20, 2:41
-
Profilo Completo
Problemi galleggiamento black moor
@Phenomena ok allora domani mattina lo rifaccio. Cerco di togliere quelle cose bianche e poi lo bollo e faccio raffreddare. così poi quando è ora di mangiare posso rimetterglielo dentro
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Problemi galleggiamento black moor
Sembra muffa anche a me.
Eviterei tutto la sbattimento di ritrattare il guscio della noce di cocco.
Eviterei tutto la sbattimento di ritrattare il guscio della noce di cocco.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Lena
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 12/11/20, 2:41
-
Profilo Completo
Problemi galleggiamento black moor
@Humboldt grazie mille delle risposta! Quindi dici che potrei lasciarla così perché è innocua per i pesciolini?
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Problemi galleggiamento black moor
Si
Monitora se si espande e diventa invadente.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Lena
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 12/11/20, 2:41
-
Profilo Completo
Problemi galleggiamento black moor
@Phenomena e @sp19 torno ad aggiornarvi con cattive notizie. I problemi di galleggiamento non sono ancora risolti, un giorno mi sembrava si fosse ripreso ma poi è riuscito a mangiare il cibo del corydoras (mi è caduto il coperchio dell’acquario e mi sa che mentre sistemavo la corrente ha fatto uscire la pastiglia dal cocco, non so) e ora sta si nuovo male. Ma oltre ciò mi sono accorta che il black moor ha l’occhio destro davvero gonfissimo. il suo occhio destro è sempre stato più grande ma adesso è davvero gigante rispetto l’altro occhio.
Mi sembra quasi che un’occhiata oso si sia gonfiato e l’altro mi sembra rimpicciolito...non lo so ragazze, sono disperata. Ho paura che stia passando una lenta agonia.
Vi allego le foto...la prima in cui galleggia
Mi sembra quasi che un’occhiata oso si sia gonfiato e l’altro mi sembra rimpicciolito...non lo so ragazze, sono disperata. Ho paura che stia passando una lenta agonia.
Vi allego le foto...la prima in cui galleggia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti