prolasso

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

prolasso

Messaggio di Elisotta » 11/08/2020, 20:54

allora la foto fa schifo. non chiedermi foto migliore adesso perché ho videocamera del telefono sfregiata.
posso rimediarla più tardi o al massimo domattina la foto migliore che giuro farò.

Guppy nuovo preso da 1 settimana.
non sono feci, protuberanza rossa rossiccia uscita da 2 ore circa.
fortissimo sospetto di prolasso intestinale.
i pesci vengono dall Indonesia quindi sono stati soggetti a grosso stress da viaggio. sono ancora in quarantena.
è sotto sale 5gr\l da 4 giorni perché manifestavano sia lui che la femmina sfregamenti da parassiti esterni ora del tutto cessati.
inizialmente alimentati solo a naupli, oggi ho provato ad introdurre il secco e questo è il risultato. =((

ora non so come muovermi. prima volta che succede, poi con un maschio.... di solito si che succede alle femmine dopo diversi parti.....
devo sicuramente isolarlo dalla femmina per evitare che lo mordicchi, ma non so come procedere poi.

sono indecisa se provare con del magnesio, ma ho paura che si sforzi ancora di più e peggiori la situazione, o se fare digiuno per 48h e poi provare con verdure.

@Matty03 so che probabilità di riuscita sono del 50 e 50 però tenterò.

Aggiunto dopo 23 minuti 52 secondi:
aggiungo che la produberanza non si muove se pensavate a qualche verme.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

prolasso

Messaggio di Elisotta » 11/08/2020, 22:23

ecco le foto migliroi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

prolasso

Messaggio di EnricoGaritta » 12/08/2020, 15:07

Ciao @Elisotta :)
Il pesce prolasso a parte come sta?
Io intanto ridurrei gradualmente la salinità, 5g/L sono anche troppi per una quarantena :-? Vero che sono guppy e sopportano bene ma essendo già stressati :-?
Porta il tutto molto lentamente ad acqua dolce e vedi come va, continua a nutrire con vivo/congelato e preferisci chironomus o altri vermi, se non ne hai va bene naupli.
Direi di procedere così e vedere se migliora spontaneamente, mi raccomando riportali moooolto lentamente in acqua dolce

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

prolasso

Messaggio di Elisotta » 12/08/2020, 15:21

EnricoGaritta ha scritto:
12/08/2020, 15:07
come sta?
adesso bene, è attivo. non so se mangia perché non ho provato a dargli nulla.

il sale non l' ho messo per quarantena ma perché appena arrivati si sfregavano sia maschio che femmina e
avevano pinne chiusine. sintomatologia sfregamenti risoltasi e ho già iniziato stamattina a calare il sale.

cioè correggo, quando dico sta bene intendo dire che non è apatico ma il pezzetto che esce c è ancora, leggermente rientrato rispetto a ieri sera ma c è ancora.

Posted with AF APP
Ultima modifica di Elisotta il 12/08/2020, 15:23, modificato 1 volta in totale.
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

prolasso

Messaggio di EnricoGaritta » 12/08/2020, 15:22

Elisotta ha scritto:
12/08/2020, 15:21
appena arrivati si sfregavano sia maschio che femmina e
Considera anche che nel viaggio gli inquinanti si accumulano in fretta quindi poteva anche essere dovuto ai nitrtiti
Elisotta ha scritto:
12/08/2020, 15:21
ho già iniziato stamattina a calare il sale.
:-bd continua cosi e vediamo come va, aggiornaci

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

prolasso

Messaggio di Elisotta » 12/08/2020, 15:41

EnricoGaritta ha scritto:
12/08/2020, 15:22
Considera anche che nel viaggio gli inquinanti si accumulano in fretta quindi poteva anche essere dovuto ai nitrtiti
avevo escluso gli inquinanti perché le branchie non erano infiammate e la femmina ogni tanto ondeggiava sul fondo con le pinne chiuse oltre a sfregarsi..
era un atteggiamento che avevo visto già in altri Guppy e li avevo già curati col sale. :-?

comunque allora io se sei d'accordo, stasera lo lascerei ancora a stecchetto, e domani mattina proverei con naupli o worms

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

prolasso

Messaggio di EnricoGaritta » 12/08/2020, 15:44

Elisotta ha scritto:
12/08/2020, 15:41
stasera lo lascerei ancora a stecchetto, e domani mattina proverei con naupli o worms
Perfetto :-bd

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

prolasso

Messaggio di Elisotta » 13/08/2020, 15:09

allora aggiorno. ieri sera era tutto rientrato stando a digiuno.
stamattina ho provato con dei pezzettini di vivo congelato, redworms ed è tornato come prima.

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

prolasso

Messaggio di EnricoGaritta » 13/08/2020, 16:58

Elisotta ha scritto:
13/08/2020, 15:09
è tornato come prima
Teniamolo a digiuno per qualche giorno, almeno 3

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

prolasso

Messaggio di Matty03 » 15/08/2020, 9:34

Elisotta ha scritto:
13/08/2020, 15:09
ieri sera era tutto rientrato stando a digiuno.
si, generalmente con un pó di digiuno il prolasso si risolve :-bd
EnricoGaritta ha scritto:
13/08/2020, 16:58
Elisotta ha scritto:
13/08/2020, 15:09
è tornato come prima
Teniamolo a digiuno per qualche giorno, almeno 3
Concordo

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti