Pulviscolo mobile

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pulviscolo mobile

Messaggio di EnricoGaritta » 18/04/2020, 14:30

Qualcuno ha idea di cosa possa essere quedta sorta di pulviscolo microscopico?
La vasca è ricca di microfauna (copepodi e nematodi) ma questi non saprei proprio identificarli, sembrerebbero solo polvere però si muovono :-?
Aggiungo che il betta come potete vedere non li mangia, sembra quasi non accorgersene.
Scusate la low quality ma non è facile, sono veramente minuscolissimi


Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pulviscolo mobile

Messaggio di lauretta » 18/04/2020, 19:21

A me sembrano minuscoli vermetti :)
Niente di preoccupante, e se dovessero crescere probabilmente il betta li mangerà.
Penso che se avessi avannotti se ne nutrirebbero.
Mi è capitato di averne a milioni, credo a causa dei legni. Ma sono spariti dopo poche settimane, non so se per via dell'inserimento dei pesci o per altre cause :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pulviscolo mobile

Messaggio di EnricoGaritta » 18/04/2020, 19:54

lauretta ha scritto:
18/04/2020, 19:21
credo a causa dei legni
Questo è probabile :-? Sto legno me ne sta facendo di ogni colore ahahahha
lauretta ha scritto:
18/04/2020, 19:21
minuscoli vermetti
In effetti sembrano anche a me, o magari insettini, di vermetti (nematodi o simili) ne ho ma questi sono ancora più piccoli.
lauretta ha scritto:
18/04/2020, 19:21
betta li mangerà.
Se non sto attento diventerà un obeso :)) dentro quella vasca c'è di tutto e di più come microfauna

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pulviscolo mobile

Messaggio di lauretta » 18/04/2020, 19:55

EnricoGaritta ha scritto:
18/04/2020, 19:54
di vermetti (nematodi o simili) ne ho ma questi sono ancora più piccoli.
Ok ma che tipo di movimenti fanno in acqua?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pulviscolo mobile

Messaggio di EnricoGaritta » 18/04/2020, 19:58

lauretta ha scritto:
18/04/2020, 19:55
Ok ma che tipo di movimenti fanno in acqua?
Sembra facciano una sorta di su e giù leggero, come portati da una corrente (che non c'è, visto che non ho filtro) movimenti minuscolissimi

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pulviscolo mobile

Messaggio di lauretta » 18/04/2020, 20:00

EnricoGaritta ha scritto:
18/04/2020, 19:58
Sembra facciano una sorta di su e giù leggero
Se si piegano a C o a S sono vermi :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Pulviscolo mobile

Messaggio di Giueli » 18/04/2020, 20:00

EnricoGaritta ha scritto:
18/04/2020, 14:30
polvere
Parameci probabilmente... :-? ma pressocche impossibile senza un microsopio identificare con precisione di cosa si tratta :D

Aggiunto dopo 31 secondi:
Che poi era quello che ti chiedevo nel topic sulla nebbia :D
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
lauretta (18/04/2020, 20:02)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pulviscolo mobile

Messaggio di EnricoGaritta » 18/04/2020, 20:02

lauretta ha scritto:
18/04/2020, 20:00
Se si piegano
Non si piegano :)
Giueli ha scritto:
18/04/2020, 20:00
Parameci probabilmente
È quello che ho pensato appunto dopo la tua risposta nel post della nebbia, ma quella non era cosi :) molto piu densa e immobile
Giueli ha scritto:
18/04/2020, 20:00
impossibile senza un microsopio
Devo procurarmene uno x_x

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti