Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Giogi88

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 12/10/19, 13:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza e Brianza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: L101xP41xH50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Ceratophyllum
Egeria Densa
Anubias Nana
Cryptocoryne beckettii
Lemna/Pistia
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy
Black Molly
Endler
Cardinali
Neon
Ancystrus
Corydoras
Caridina
Atya gabonensis
Physa
Melanoides
Planorbis
- Altre informazioni: Avviato luglio 2019
acquario JUWEL RIO 180 LED
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giogi88 » 21/10/2019, 23:57
lucazio00 ha scritto: ↑21/10/2019, 19:45
Il solfato di rame è efficace contro vermi parassiti della pelle e delle branchie, oodiniasi, funghi, ma purtroppo anche contro molluschi e crostacei!
I sintomi nei guppy includono pinne chiuse (coda a spillo), dimagrimento, prurito e chiazze di muco traslucide, movimenti nervosi, poi letargia, isolamento, dimagrimento, inappetenza e morte!
Non tanto contro l'ichthyo (meglio il verde malachite soprattutto, ma anche blu di metilene) perchè il parassita dell'ichtyo è meno sensibile al rame che al verde malachite, oltre ad essere il rame ben più tossico, soprattutto rispetto al blu di metilene!
L'esoftalmia è data quasi sempre da batteri, ci vuole quindi un antibiotico e del sale (nei limiti del tollerabile per il pesce), che per osmosi fa sgonfiare l'occhio se si tratta di accumulo di liquidi come accade per l'idropisia!
Un composto che può essere efficace per tutte le malattie (escluderei l'esoftalmia) è il sale da cucina non iodato, abbinato al solfato di rame + acido citrico per mantenere il rame in soluzione
Grazie!!!!
Domani faccio un video con quelli rimasti in quarantena.. sperando di agire in tempo
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑21/10/2019, 16:20
Mi dispiace
Il pesce con l'occhio gonfio é ancora in vita?

Gli altri pesci come stanno?
No il pesce con l occhio gonfio è morto...
Domani posto un video con quelli rimasti in quarantena
Giogi88
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 22/10/2019, 6:13
Mi dispiace
allora attendiamo il video della quarantena

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 01/11/2019, 12:30
@
Giogi88 potrei usare la foto del platy con le pinne chiuse per il mio articoli sulle malattie?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Giogi88

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 12/10/19, 13:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza e Brianza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: L101xP41xH50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Ceratophyllum
Egeria Densa
Anubias Nana
Cryptocoryne beckettii
Lemna/Pistia
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy
Black Molly
Endler
Cardinali
Neon
Ancystrus
Corydoras
Caridina
Atya gabonensis
Physa
Melanoides
Planorbis
- Altre informazioni: Avviato luglio 2019
acquario JUWEL RIO 180 LED
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giogi88 » 22/07/2020, 20:53
Matty03 ha scritto: ↑01/11/2019, 12:30
@
Giogi88 potrei usare la foto del platy con le pinne chiuse per il mio articoli sulle malattie?
scusami per il super ritardo!!!!! comunque certo che puoi

Giogi88
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti