Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Ilapri

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/02/17, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borghi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 4000k
- Riflettori: No
- Fondo: No substrato
- Fauna: 2 platy corallo, 4 guppy (1 maschio e tre femmine), 10/15 avannotti guppy, 3 pulitori, 1 lumaca
- Altre informazioni: Avviata un mese fa
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilapri » 18/02/2017, 9:39
Buongiorno a tutti!
Premetto di essere una principiante, quindi abbiate pieta' di me!
Ho un problema con l'ichthyo, domenica scorsa mi sono accorta di una platy con molti puntini bianchi, sono corsa in negozio e mi hanno dato il faunamor. Ho iniziato la cura seguendo le istruzioni, ho tolto il carbone, alzato la temperatura a 30 gradi e somministrato il farmaco x due giorni.
Ora a distanza di sei giorni, I pesci adulti sono quasi completamente guariti, mentre gli avannotti sono peggiorati. Cosa mi consigliate di fare? Aspetto domani con l ultima dose di faunamor o meglio anticipare?
Grazie
Ilapri
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/02/2017, 9:49
Ilapri ha scritto:Buongiorno a tutti!
Premetto di essere una principiante, quindi abbiate pieta' di me!
Ho un problema con l'ichthyo, domenica scorsa mi sono accorta di una platy con molti puntini bianchi, sono corsa in negozio e mi hanno dato il faunamor. Ho iniziato la cura seguendo le istruzioni, ho tolto il carbone, alzato la temperatura a 30 gradi e somministrato il farmaco x due giorni.
Ora a distanza di sei giorni, I pesci adulti sono quasi completamente guariti, mentre gli avannotti sono peggiorati. Cosa mi consigliate di fare? Aspetto domani con l ultima dose di faunamor o meglio anticipare?
Grazie
benvenuta..appena puoi passa in salotto a presentarti
Intanto sposto questo topic nella sezione acquariologia generale dove ci occupiamo di malattie
Usare il faunamor in vasca non è mai il massimo soprattutto per i poecilidi che sono pesci che tollerano bene il sale..e l Ictio a 5g per litro non completa il suo ciclo vitale
ma il sale in vasca non va bene quindi:
Hai una vaschetta da 5-10 litri con riscaldatore dove poter isolare tutti i pesci che presentano i puntini?
In vasca hai solo poecilidi?
Una foto di questi puntini?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Ilapri

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/02/17, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borghi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 4000k
- Riflettori: No
- Fondo: No substrato
- Fauna: 2 platy corallo, 4 guppy (1 maschio e tre femmine), 10/15 avannotti guppy, 3 pulitori, 1 lumaca
- Altre informazioni: Avviata un mese fa
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilapri » 18/02/2017, 10:41
Una vaschetta intendi esterna all'acquario? Potrei rimediarla. Un riscaldatore in piu ce l ho. Altri pesci oltre gli avannotti, ho due platy corallo4 guppy, tre pulitori e una lumaca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ilapri
-
Ilapri

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/02/17, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borghi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 4000k
- Riflettori: No
- Fondo: No substrato
- Fauna: 2 platy corallo, 4 guppy (1 maschio e tre femmine), 10/15 avannotti guppy, 3 pulitori, 1 lumaca
- Altre informazioni: Avviata un mese fa
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilapri » 18/02/2017, 10:44
Sono piccoli e molto attivi, faccio fatica a beccarli..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ilapri
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/02/2017, 10:58
Ilapri ha scritto:Una vaschetta intendi esterna all'acquario? Potrei rimediarla. Un riscaldatore in piu ce l ho. Altri pesci oltre gli avannotti, ho due platy corallo4 guppy, tre pulitori e una lumaca.
che pesci intendi per pulitori?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Ilapri

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/02/17, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borghi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 4000k
- Riflettori: No
- Fondo: No substrato
- Fauna: 2 platy corallo, 4 guppy (1 maschio e tre femmine), 10/15 avannotti guppy, 3 pulitori, 1 lumaca
- Altre informazioni: Avviata un mese fa
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilapri » 18/02/2017, 11:14
Sono un corydoras panda, un corydoras sterbai e un hypostomus piu la lumachina
Ilapri
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/02/2017, 11:38
Ilapri ha scritto:Sono un corydoras panda, un corydoras sterbai e un hypostomus piu la lumachina
loro non sopportano il sale...quindi se non presentano puntini isola prima possibile tutti i guppy e platy che ce li hanno...invitali nel retino con del cibo ma senza esagerare
prepara la vaschetta di quarantena con acqua cell acquario e 4-5g di sale non iodato per litro ben sciolto, temperatura 28gradi, cambi del 10% giornalieri reintegrando il sale tolto con sifonatura fondo
In acquario aeratore, fotoperiodo 4h, temperatura 27 gradi e pompa al massimo, tieni monitorati i pesci in vasca
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Ilapri

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/02/17, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borghi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 4000k
- Riflettori: No
- Fondo: No substrato
- Fauna: 2 platy corallo, 4 guppy (1 maschio e tre femmine), 10/15 avannotti guppy, 3 pulitori, 1 lumaca
- Altre informazioni: Avviata un mese fa
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilapri » 18/02/2017, 11:45
Quindi metto tutti gli avannotti in una vaschetta a parte con temperatura 27 e sale ? Ma l acqua della vaschetta la prendo dall acquario? E in acquario faccio il cambio?
Ilapri
-
Ilapri

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/02/17, 8:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borghi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 4000k
- Riflettori: No
- Fondo: No substrato
- Fauna: 2 platy corallo, 4 guppy (1 maschio e tre femmine), 10/15 avannotti guppy, 3 pulitori, 1 lumaca
- Altre informazioni: Avviata un mese fa
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilapri » 18/02/2017, 13:51
Per quanto devo tenerli in quarantena col sale? Io ho solo un riscaldatore in piu, un altra pompa non ce l ho.. possono stare comunque nella vaschetta senza?
Scusate tanto per le mille domande ma ne so veramente poco ed ho paura di sbagliare..
Ilapri
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/02/2017, 13:53
Ilapri ha scritto:Quindi metto tutti gli avannotti in una vaschetta a parte con temperatura 27 e sale ? Ma l acqua della vaschetta la prendo dall acquario? E in acquario faccio il cambio?
temperatura 27 e sale si
Acqua dall acquario
Reintegri quella tolta
Ti ricordo di passare in salotto a presentarti
Edit la pompa non sere..solo vetri riscaldatore acqua e sale
Dovranno rimanerci fino ad una settimana dopo essere spariti tutti i puntini
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Ilapri (18/02/2017, 14:01)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti