Puntini bianchi su un cardinale

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Puntini bianchi su un cardinale

Messaggio di gi81rm » 17/12/2013, 23:23

Ciao a tutti, apro questo topic per chiedere consigli e suggerimenti a tutti voi appassionati...
Oggi sono rientrato a casa dopo una mia assenza di 4 giorni (motivi di salute), al mio rientro il primo pensiero è stato andare a guardare l'acquario.
Subito i sono accorto che ed successo qualcosa, infatti i miei ancistrus si sono riprodotti deponendo un po di uova dentro un'anfora.
Guardando attentamente mi sono accorto che un CARDINALE. PRESENTA 2 PUNTINI bianco uno sulla coda e l'altro sul muso, i punto sono belli grossi e sembra che si stanno per staccare.
Il. Mio problema è che avendo anche le uova non ho idea di come comportarmi, solitamente utilizzo il. Sera costwert di cui ne ho una buona scorta, e nel giro di pochi giorni il problema sparisce, ma considerata la situazione delle uova non vorrei creare qualche casino, in casa tra le varie medicine di pronto soccorso ho il fauna mor dell'acquarium moster e il sera castapur F, ma non vorrei compromettere la salute e delle uova.

Cosa mi consigliate di fare?
Ho già alzato la temperatura di un grado, di mani la alzo ulteriormente.
Posso inserire delle pietre porose ed attivare tutti gli aratori in mio possesso, o rischio che papa ancistrus abbandona i piccoli?

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Puntini bianchi su un cardinale...

Messaggio di gi81rm » 17/12/2013, 23:50

Ecco due foto purtroppo non sta fermo...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14725
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Puntini bianchi su un cardinale...

Messaggio di Jovy1985 » 17/12/2013, 23:53

gi81rm ha scritto: Oggi sono rientrato a casa dopo una mia assenza di 4 giorni (motivi di salute), al mio rientro il primo pensiero è stato andare a guardare l'acquario.
iniziamo da qui...tutto ok? :D prima pensiamo alla salute tua, sennò i pesci perdono anche la loro.. :)
gi81rm ha scritto: Guardando attentamente mi sono accorto che un CARDINALE. PRESENTA 2 PUNTINI bianco uno sulla coda e l'altro sul muso, i punto sono belli grossi e sembra che si stanno per staccare.
probabilmente è ictio...potresti tentare di isolare il cardinale se ne hai la possibilità..personalmente non inserirei medicinali in vasca..per salvare un pesce, rischi di ammazzarli tutti! !
in alternativa, uova o non uova, devi agire in qualche modo...buio,temperatura e movimento dell acqua sono un ottimo rimedio nello stadio iniziale

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Puntini bianchi su un cardinale...

Messaggio di Rox » 18/12/2013, 0:04

gi81rm ha scritto:Posso inserire delle pietre porose ed attivare tutti gli aeratori in mio possesso, o rischio che papa ancistrus abbandona i piccoli?
Gli Ancistrus, tra tutti i pesci d'acquario, sono quelli che vivono nelle acque più movimentate.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14725
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Puntini bianchi su un cardinale...

Messaggio di Jovy1985 » 18/12/2013, 0:06

gi81rm ha scritto:Ecco due foto purtroppo non sta fermo...
per me ictio al 99% purtroppo. .

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Puntini bianchi su un cardinale...

Messaggio di gi81rm » 18/12/2013, 11:48

Questa notte seguendo i vostri consigli ho creato il maremoto nell'acquario, ho inserito tre pietre porose, in aggiunta ad una già presente, l'acqua sembra che bolle, poi ho portato la temperatura del termoriscaldatore a 28 gradi, ma il termometro segna 31 non capisco il perché, il coperchio l'ho lasciato aperto per 3 cm circa.
Secondo voi la CO2 continuo ad erogarla oppure evito?
Per le luci cosa faccio, diminuisco il fotoperiodo oppure le tengo spente totalmente.
Intanto papà ancistrus continua a buttare fuori le uova e io le raccolgo e le inserisco dentro l'anfora.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14725
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Puntini bianchi su un cardinale...

Messaggio di Jovy1985 » 18/12/2013, 12:30

gi81rm ha scritto:ho portato la temperatura del termoriscaldatore a 28 gradi, ma il termometro segna 31 non capisco il perché
perché a meno che non sia uno strumento professionale, è possibile un errore del genere..a me il termometro digitale segna 19.6 °C, mentre quello a colonnina16 °C :D
gi81rm ha scritto: l'ho lasciato aperto per 3 cm circa.
Secondo voi la CO2 continuo ad erogarla oppure evito?
Per le luci cosa faccio, diminuisco il fotoperiodo oppure le tengo spente totalmente.
con tutto quel movimento superficiale erogare CO2 è praticamente inutile :) spegni totalmente le luci

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14767
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Puntini bianchi su un cardinale...

Messaggio di lucazio00 » 18/12/2013, 14:28

Può bastare un trattamento termico, senza alcun prodotto chimico.
Il trattamento chimico è sempre meglio usarlo come ultima spiaggia perché:
-stressa il pesce
-può danneggiare piante e microrganismi utili
-alla lunga può far comparire parassiti resistenti ad esso.
Sei stato bravo ad essertene accorto subito, perché una malattia, prima viene diagnosticata e più aumenta la probabilità di successo del suo trattamento. :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Puntini bianchi su un cardinale...

Messaggio di gi81rm » 19/12/2013, 23:45

Sto seguendo i vostri conigli, oggi ho acceso le luci per controllare l situazione, uno dei due puntini si è staccato, adesso il cardinale presenta un solo puntino sulla coda.
Intanto forse a causa del buio la cabomba ha inspessito tutti i suoi aghi in punta sembra uno spazzolino per bottiglie.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14725
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Puntini bianchi su un cardinale...

Messaggio di Jovy1985 » 20/12/2013, 0:08

lucazio00 ha scritto:Può bastare un trattamento termico
lo ripeto anche qui che male non fa =)) l aumento della temperatura Non fa altro che accorciare il ciclo di vita del protozoo, ma NON lo uccide. altrimenti basterebbe impostare il riscaldatore a 30 gradi e finirebbe tutto :) meglio precisarlo..
gi81rm ha scritto:Sto seguendo i vostri conigli, oggi ho acceso le luci per controllare l situazione, uno dei due puntini si è staccato, adesso il cardinale presenta un solo puntino sulla coda.
benissimo :) dovrai esser paziente. alla scomparsa di tutti i puntini dovrai comunque proseguire la terapia, è importante

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti