puntini bianchi vasca di comunità

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: puntini bianchi

Messaggio di Joo » 09/01/2017, 15:18

Jovy1985 ha scritto:Scusa Giovanni.... Dove avresti letto che non coinvolge l acqua?
in effetti, non l'ho letto, mi è stato riferito dal mio negoziante, che il parassita ha bisogno di un corpo dove poter proliferare.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14725
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: puntini bianchi

Messaggio di Jovy1985 » 09/01/2017, 15:51

Giovanni 61 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Scusa Giovanni.... Dove avresti letto che non coinvolge l acqua?
in effetti, non l'ho letto, mi è stato riferito dal mio negoziante, che il parassita ha bisogno di un corpo dove poter proliferare.
se vuoi posso consigliargli qualche lettura a riguardo :D nel suo interesse professionale... Sarebbe buona cosa. L avesse detta a me sta roba, gli avrei detto di vendere pesci e basta.... :D :D
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: puntini bianchi

Messaggio di fernando89 » 09/01/2017, 18:35

zedda ha scritto:sono molto puntinati i 10 neon
le 5 petitelle, e qualche guppy oggi mostra qualche puntino in piu...
ragazzi..il sale solo coi guppy!! Per gli altri meglio andare sul commerciale..
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: puntini bianchi

Messaggio di Paky » 09/01/2017, 19:33

fernando89 ha scritto:
zedda ha scritto:sono molto puntinati i 10 neon
le 5 petitelle, e qualche guppy oggi mostra qualche puntino in piu...
ragazzi..il sale solo coi guppy!! Per gli altri meglio andare sul commerciale..
E i Neon sono in realtà dei cardinali! Se ci mette il sale schiattano... :-??
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
alessio0504 (12/02/2017, 6:23)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: puntini bianchi

Messaggio di fernando89 » 09/01/2017, 19:45

Paky ha scritto:
fernando89 ha scritto:
zedda ha scritto:sono molto puntinati i 10 neon
le 5 petitelle, e qualche guppy oggi mostra qualche puntino in piu...
ragazzi..il sale solo coi guppy!! Per gli altri meglio andare sul commerciale..
E i Neon sono in realtà dei cardinali! Se ci mette il sale schiattano... :-??
confermo

La soluzione per me è faunamor o altri prodotti con blu di metilene/verde malachite, da utilizzare in quarantena dove bisogna isolare tutti i pesci che presentano anche solo un puntino, temperatura 28-30gradi

In acquario pompa al massimo, aeratore, 27-28 gradi, fotoperiodo 4 h e tenere d occhio gli altri pesci
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14725
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: puntini bianchi

Messaggio di Jovy1985 » 10/01/2017, 0:06

Puoi comprare anche del solfato di rame.... Costa meno ("verde rame")... Ma da usare solo a parte!
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14725
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: puntini bianchi

Messaggio di Jovy1985 » 10/01/2017, 0:13

Jovy1985 ha scritto:
Giovanni 61 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Scusa Giovanni.... Dove avresti letto che non coinvolge l acqua?
in effetti, non l'ho letto, mi è stato riferito dal mio negoziante, che il parassita ha bisogno di un corpo dove poter proliferare.
se vuoi posso consigliargli qualche lettura a riguardo :D nel suo interesse professionale... Sarebbe buona cosa. L avesse detta a me sta roba, gli avrei detto di vendere pesci e basta.... :D :D
Scusa ma forse non ci siamo capiti; io non dico certo che il parassita non ha bisogno di un corpo. È un parassita obbligato infatti... Addirittura, se l ospite muore, l ictio lascia il pesce "rilevando" variazioni di pH probabilmente...
Quello che dico invece, e mi sembra di capire che tu abbia affermato che il parassita non ha praticamente vita in acqua... O viva pochissimo.. Giusto qualche ora (come si può leggere Nell articolo di Rox sul portale).
Questo è vero.... Ma a certe temperature.

A 25 gradi, la fase del parassita libera di nuotare in colonna, dura 30 ore... Più di un giorno..
Screenshot_2017-01-09-23-35-56-1.png
Anzi.... Sarebbe meglio lasciare la vasca libera 7 giorni per avere certezza che tutti i teronti siano morti... Così dice la scienza ( Professore Noga).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: puntini bianchi

Messaggio di zedda » 10/01/2017, 9:31

ok meno male che non ho avuto tempo per comprare il sale...
mettenendo la coperta sull'acquario la temperatura ha raggiunto molto lentamente i 27 gradi... e uno dei due riscaldatori continua ad accendersi quindi non è starato...
ho diminuito il fotoperiodo, per l'areatore non ne capisco il significato... i guppy con tutta la CO2 dormono sul fondo, a che serve ossiggenare ancora?
e comunque dovrei mandarci mio fratello a prenderlo...

avevo un mescolatore a ventola sommerso che ho riportato indietro perche dicevano che era piu deleterio che altro.
e l'ho cambiato per una striscia LED rossa...

mio fratello ieri è stato tutto il pomeriggio a casa... gli ho fatto leggere il post, e gli ho detto:"adesso contatta pure il negoziante e vedi che prodotti ha, e organizzati" quando sono tornato ad ora di cena non l'aveva nemmeno ancora chiamato...

allora io adesso, perso per perso vado a staccare una foglia di aloe giu...

appena arriva il riscaldatore nuovo vado dal negoziante e vedo che ha tra i prodotti citati...

grazie ancora di avermi fornito tutte queste informazioni

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14725
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: puntini bianchi

Messaggio di Jovy1985 » 10/01/2017, 9:38

zedda ha scritto:ok meno male che non ho avuto tempo per comprare il sale...
mettenendo la coperta sull'acquario la temperatura ha raggiunto molto lentamente i 27 gradi... e uno dei due riscaldatori continua ad accendersi quindi non è starato...
ho diminuito il fotoperiodo, per l'areatore non ne capisco il significato... i guppy con tutta la CO2 dormono sul fondo, a che serve ossiggenare ancora?
e comunque dovrei mandarci mio fratello a prenderlo...

avevo un mescolatore a ventola sommerso che ho riportato indietro perche dicevano che era piu deleterio che altro.
e l'ho cambiato per una striscia LED rossa...

mio fratello ieri è stato tutto il pomeriggio a casa... gli ho fatto leggere il post, e gli ho detto:"adesso contatta pure il negoziante e vedi che prodotti ha, e organizzati" quando sono tornato ad ora di cena non l'aveva nemmeno ancora chiamato...

allora io adesso, perso per perso vado a staccare una foglia di aloe giu...

appena arriva il riscaldatore nuovo vado dal negoziante e vedo che ha tra i prodotti citati...

grazie ancora di avermi fornito tutte queste informazioni
e che dovresti farci con l aloe? :D vai in un negozio di agricoltura e chiedi solfato di rame
:-

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: puntini bianchi

Messaggio di zedda » 10/01/2017, 11:21

hai ragione ma ho letto che i cory e altri pesciotti non hanno un vero sistema per metabolizzare agenti chimici... e che andrei ad intaccare anche il loro sistema immunitario...
diversa sarebbe la cosa se avessi una temperatura piu alta in acquario...
adesso sta a 27 gradi ma pare in aumento...
e poi ho letto che il solfato di rame stende anche tutti i batteri nell'acqua...

il prima possibile mando mio fratello dall'acquariofilo e vedo che cosa ha lui disponibile... e che cosa consiglia...

poi stendo qui una lista delle varie opportunità tra acquariofilo e farmacia e centro agricoltura...
e vediamo la meno dannosa per i pesci e per l'acquario e le piante....

non vorrei correre troppo e fare piu danni che altro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti