puntini su ancistrus.
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
puntini su ancistrus.
Salve. Oggi ho notato sul muso del mio ancistrus due puntini di un colore bianco crema. Sono molto vicini. La forma nn e tondeggiante. È molto simile a quella di una pupilla di ancistrus.
Il pesce e da solo in una vaschetta. Lo ho comprato un paio di mesi fa. Devo metterlo nel 120 l appena avrò risolto un pò di problemi di quellacquario. Nel frattempo non ho messo dentro altri pesci nella vaschetta. Errori di allevamento commessi negli ultimi giorni: mi è quasi marciti una foglia di insalata drealta (non si è sciolto ma quandò la ho tolta aveva un colore da foglia di pianta acquatica marcia) causa:il cane è stato male e me la so o dimenticata dentro. Inoltre ieri non ha mangiato ma non penso sia un problema visto che dentro ci sono un po di alghe te a patina.
Non chiedetemi foto: ho provato a farne ma dopo un po ho concluso che è praticamente impossibile.
Causa della mia fisima con conseguente apertura del topic: ieri sono andato dal negoziante e ha detto che in na vasca aveva avuto ictio e tirando fuori due pesci morti mi ha tirato addosso un paio di gocce d'acqua(forse, possibile che fosse una fisima pure questa). C'erano dei Ramirezi che nn avevano sintomi, degli ancistrus invece avevano dei puntini ma sarebbero potuti essere normali puntini del mantello. Ha detto che aveva dato dei medicinali. Per scrupolo ho messo a lavare il maglione e nn ho toccato gli acquari ieri. Poi oggi mi trovo sti puntini.
Il pesce e da solo in una vaschetta. Lo ho comprato un paio di mesi fa. Devo metterlo nel 120 l appena avrò risolto un pò di problemi di quellacquario. Nel frattempo non ho messo dentro altri pesci nella vaschetta. Errori di allevamento commessi negli ultimi giorni: mi è quasi marciti una foglia di insalata drealta (non si è sciolto ma quandò la ho tolta aveva un colore da foglia di pianta acquatica marcia) causa:il cane è stato male e me la so o dimenticata dentro. Inoltre ieri non ha mangiato ma non penso sia un problema visto che dentro ci sono un po di alghe te a patina.
Non chiedetemi foto: ho provato a farne ma dopo un po ho concluso che è praticamente impossibile.
Causa della mia fisima con conseguente apertura del topic: ieri sono andato dal negoziante e ha detto che in na vasca aveva avuto ictio e tirando fuori due pesci morti mi ha tirato addosso un paio di gocce d'acqua(forse, possibile che fosse una fisima pure questa). C'erano dei Ramirezi che nn avevano sintomi, degli ancistrus invece avevano dei puntini ma sarebbero potuti essere normali puntini del mantello. Ha detto che aveva dato dei medicinali. Per scrupolo ho messo a lavare il maglione e nn ho toccato gli acquari ieri. Poi oggi mi trovo sti puntini.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: puntini su ancistrus.
Stanno sparendo un po alla volta. Considerando che le ho viste a mezzogiorno nn e troppo poco mezza giornata perché siano di ictio Vero? Nulla potrebbe aver portato ictio prima di ieri a mezzogiorno (se non sbaglio da solo non compare, ci vuole il contatto con qualche animale malato, o no?)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: puntini su ancistrus.
Senza una foto dario è dura darti un consiglio...comunque il pesce è isolato o sbaglio?

- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: puntini su ancistrus.
Sì è isolato. Il problema della foto è che lancistrus per sua natura e piuttosto timido e se faccio movimenti strani si nasconde(comunque si comporta come al solito, va in giro e nessun comportamento fa pensare che sia sofferente. Lo fa sempre)
In più la vaschetta e di plastica e le pareti non sono del tutto trasparenti. Comunque provo con la reflex.
In più la vaschetta e di plastica e le pareti non sono del tutto trasparenti. Comunque provo con la reflex.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
puntini su ancistrus.
Hai un riscaldatore? Bisognerebbe aumentare un po' la temperatura...tienilo al buio in ogni caso

- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: puntini su ancistrus.
Ha fallito anche la reflex. La qualità delle foto è indecente.Jovy1985 ha scritto:Hai un riscaldatore? Bisognerebbe aumentare un Po la temperatura...tienilo al buio in ogni caso
I puntini Dell ictio di preciso di che colore sono?
Pensi sia ictio o mi dici di prendere quei provvedimenti perché tanto Non possono fare male?
L ictio può arrivare da solo con le mani sporche come quelli che chiamiamo organismi spontanei o ci vuole un esemplare malato che lo porti in vasca?
Lancistrus quanto soggetto è?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
puntini su ancistrus.
Darioc intanto calma, mi sembra tu sia un po' troppo ansioso.darioc ha scritto:L ictio può arrivare da solo con le mani sporche come quelli che chiamiamo organismi spontanei o ci vuole un esemplare malato che lo porti in vasca?
Non vorrei allarmarti di più, ma l'ictio può presentarsi anche in vasche senza aver inserito nulla ma a seguito di una qualche forte variazione dei parametri chimico fisici della vasca che possono aver stressato i pesci.
detto questo ribadisco : TRANQUILLO
Non è detto che sia ictio
L'ictio è una malattia facile da curare
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: puntini su ancistrus.
Effettivamente mi sono allarmato parecchio ssoprattutto visto che è successo dopo aver visto il negoziante tiro fuori due pesci morti di ictio di cui un ancistrus.gibogi ha scritto:Darioc intanto calma, mi sembra tu sia un po troppo ansioso.darioc ha scritto:L ictio può arrivare da solo con le mani sporche come quelli che chiamiamo organismi spontanei o ci vuole un esemplare malato che lo porti in vasca?
Non vorrei allarmarti di più, ma l'ictio può presentarsi anche in vasche senza aver inserito nulla ma a seguito di una qualche forte variazione dei parametri chimico fisici della vasca che possono aver stressato i pesci.
detto questo ribadisco : TRANQUILLO
Non è detto che sia ictio
L'ictio è una malattia facile da curare
In più mi sono allarmato perché non so come fare a capire se è veramente malato visto che non riesco a fare foto decenti. Comunque per sicurezza da quello che mi dite mi pare di capire che mi conviene fare la terapia buio-acqua mossa -caldo che al massimo non ha nessun effetto e di sicuro non fa male.
Bruschi sbalzi di KH e GH non c'è ne sono stati. Penso neanche di pH. È marcito una foglia di insalata(neanche più di tanto) non una di quercia.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: puntini su ancistrus.
Sono dei pesci che difficilmente vengono attaccati da malattie. Se non riesci a fare una foto, cosa questa alquanto strana, perché quando si fermano si lasciano osservare senza problemi, fatti dare il nome scientifico perché non vorrei che fosse una specie con colorazione a puntini. 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: puntini su ancistrus.
Sono riuscito a fare delle foto. Il problema è che non sono abbastanza a fuoco e che non inquadrano quei due puntini. La specie è mancata è la dimensione dei puntini in questione è più o meno quella delle chiazze della pelle, forse un filo più grandi. Solo che sono un po più chiare e i contorni sono più netti. Inoltre non avevo voglia mai visto quelle due macchie in quella posizione. In quella zona le macchie sono molto più piccole che nel resto del corpo.
Posto una foto così avete un paragone per capire più o meno la dimensione. sono grandi come le macchie sopra la testa.
Posto una foto così avete un paragone per capire più o meno la dimensione. sono grandi come le macchie sopra la testa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti