Puntius titteya messo male
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- BiagioPaolino
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 06/04/15, 11:51
-
Profilo Completo
Puntius titteya messo male
Come avete visto dall'altra discussione, la coda di una femmina di Puntius titteya è stata completamente mangiata da un'altra femmina della stessa specie e oggi, dopo due giorni, inizia a presentare delle formazioni bianche/trasparenti filiformi dalla ferita, come un piccolissimo batuffolo. Ho isolato l'animale, come procedo?
"Come succede che nessuno viva contento di quella condizione ch'egli stesso si scelse o che il caso gli dette, e invidii invece coloro che le altre abbracciarono?"
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Puntius titteya messo male
In quanti litri d acqua hai isolato l animale?BiagioPaolino ha scritto:Come avete visto dall'altra discussione, la coda di una femmina di Puntius titteya è stata completamente mangiata da un'altra femmina della stessa specie e oggi, dopo due giorni, inizia a presentare delle formazioni bianche/trasparenti filiformi dalla ferita, come un piccolissimo batuffolo. Ho isolato l'animale, come procedo?

- BiagioPaolino
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 06/04/15, 11:51
-
Profilo Completo
Re: Puntius titteya messo male
5 litri.. non ho altro in casa 

"Come succede che nessuno viva contento di quella condizione ch'egli stesso si scelse o che il caso gli dette, e invidii invece coloro che le altre abbracciarono?"
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Puntius titteya messo male
o_O eppure li facevo dei pesci pacifici! Escludo pure io una corrosione da batteri!BiagioPaolino ha scritto:Come avete visto dall'altra discussione, la coda di una femmina di Puntius titteya è stata completamente mangiata da un'altra femmina della stessa specie e oggi, dopo due giorni, inizia a presentare delle formazioni bianche/trasparenti filiformi dalla ferita, come un piccolissimo batuffolo. Ho isolato l'animale, come procedo?
Se la coda è stata mangiata tutta, temo proprio che non possa più riscrescere! :-\
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- BiagioPaolino
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 06/04/15, 11:51
-
Profilo Completo
Re: Puntius titteya messo male
Se non ricresce... può solo morire! Ha difficoltà sia nel nuoto che nello stare immobile.lucazio00 ha scritto:o_O eppure li facevo dei pesci pacifici! Escludo pure io una corrosione da batteri!BiagioPaolino ha scritto:Come avete visto dall'altra discussione, la coda di una femmina di Puntius titteya è stata completamente mangiata da un'altra femmina della stessa specie e oggi, dopo due giorni, inizia a presentare delle formazioni bianche/trasparenti filiformi dalla ferita, come un piccolissimo batuffolo. Ho isolato l'animale, come procedo?
Se la coda è stata mangiata tutta, temo proprio che non possa più riscrescere! :-\
La temperatura dell'acqua nella vaschetta in cui l'ho isolata è di 20°

"Come succede che nessuno viva contento di quella condizione ch'egli stesso si scelse o che il caso gli dette, e invidii invece coloro che le altre abbracciarono?"
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Puntius titteya messo male
Potrebbe avere una infezione batterica dovuta alla lacerazione della coda...si è sviluppata con il trauma.BiagioPaolino ha scritto:Se non ricresce... può solo morire! Ha difficoltà sia nel nuoto che nello stare immobile.lucazio00 ha scritto:o_O eppure li facevo dei pesci pacifici! Escludo pure io una corrosione da batteri!BiagioPaolino ha scritto:Come avete visto dall'altra discussione, la coda di una femmina di Puntius titteya è stata completamente mangiata da un'altra femmina della stessa specie e oggi, dopo due giorni, inizia a presentare delle formazioni bianche/trasparenti filiformi dalla ferita, come un piccolissimo batuffolo. Ho isolato l'animale, come procedo?
Se la coda è stata mangiata tutta, temo proprio che non possa più riscrescere! :-\
La temperatura dell'acqua nella vaschetta in cui l'ho isolata è di 20°
È vero che tu vedi dei filamenti....ma non credo ci siano dei miceti.
Hai dell acqua ossigenata a casa? A quanti volumi?

- BiagioPaolino
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 06/04/15, 11:51
-
Profilo Completo
Re: Puntius titteya messo male
3% a 10 volumi. Ho portato la temperatura a 25°.
"Come succede che nessuno viva contento di quella condizione ch'egli stesso si scelse o che il caso gli dette, e invidii invece coloro che le altre abbracciarono?"
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Puntius titteya messo male
Allora Biagio, non alzare la temperatura...anzi, possibilmente abbassala di qualche grado.BiagioPaolino ha scritto:3% a 10 volumi. Ho portato la temperatura a 25°.
Per trattare l animale con acqua ossigenata, devi introdurre 1ml di acqua al 3% per ogni litro d acqua del contenitore prescelto.
Il pesce deve stare a bagno 45 minuti. Alla fine del bagno, dovrai rimetterlo in acqua dolce e pulita.
Se noti che da segni di malessere, tiralo subito fuori.
È una terapia d urto, molto forte, ma estremamente efficace.

- BiagioPaolino
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 06/04/15, 11:51
-
Profilo Completo
Re: Puntius titteya messo male
Dopo lo rimetto in acquario o sempre da parte?
EDIT
Dopo 20 minuti ha iniziato a boccheggiare e a girarsi sul fianco. Ho interrotto subito e messo in acqua pulita... vediamo come va ma sono pessimista.
EDIT
Dopo 20 minuti ha iniziato a boccheggiare e a girarsi sul fianco. Ho interrotto subito e messo in acqua pulita... vediamo come va ma sono pessimista.
"Come succede che nessuno viva contento di quella condizione ch'egli stesso si scelse o che il caso gli dette, e invidii invece coloro che le altre abbracciarono?"
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Puntius titteya messo male
Hai fatto benissimo!! Te lo avevo preannunciato che è una cura forte..se i pesci rispondono bene però è risolutiva!BiagioPaolino ha scritto: Dopo 20 minuti ha iniziato a boccheggiare e a girarsi sul fianco. Ho interrotto subito e messo in acqua pulita...
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- BiagioPaolino (18/06/2015, 0:20)

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Monica e 6 ospiti