Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 11/09/2018, 18:53
Ciao, un consiglio: per 3 guppy, 5 rasbore e 5 neon (lo so, compatibilità così e cosi, errori di gioventù...) questo cibo dato ogni sera va bene o è troppo/poco?
Tenete conto che si avventano sulla superficie e lo fan fuori in poco tempo
Inoltre ho due
Caridina a cui cerco di “lanciare” 2/3 delle loro palline di cibo ma spesso i pesci gliele rubano...
Grazie
Accetto anche consigli sul tipo e/o marche di cibo
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Ecco inserita la foto
MatteGe
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 11/09/2018, 19:06
MatteGe ha scritto: ↑Accetto anche consigli sul tipo e/o marche di cibo
Ciao Matte,
se quel tappo è di circa 6/7 cm, ad occhio mi sembra un po' troppo, tra l'altro dovresti anche sminuzzarlo un po', c'è il rischio che i più veloci riescano a prendere i fiocchi più grandi, a discapito degli altri., così potrebbe rimanere qualcosina anche per le caridina.
Più che altro, ti devi regolare sul tempo che impiegano a far sparire tutto, circa 30 secondi.
Dovresti anche variare la loro dieta con 3 o 4 mangimi differenti.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- MatteGe (11/09/2018, 19:11)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 11/09/2018, 19:12
Si si lo sminuzzo sempre.
Allora riduco le dosi e varierò un po’.
Qualcosa di buono? Quello che ho l’ho preso al Carrefour quando ero ancora in maturazione, non credo sia di altissima qualità...
MatteGe
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 11/09/2018, 19:21
MatteGe ha scritto: ↑Qualcosa di buono? Quello che ho l’ho preso al Carrefour quando ero ancora in maturazione, non credo sia di altissima qualità...

quando hanno fame mangiano tutto, ma una dieta sbagliata abbassa le difese immunitarie, dovresti affidarti a mangimi delle case produttrici più note ed affidabili, ovviamente prodotti specifici per loro.
Bisogna leggere il contenuto e le percentuali dei componenti di base scritti sulla confezione cercando di diversificare il più possibile.
Tra l'altro dovrebbero fare un giorno di digiuno alla settimana, e dopo il digiuno somministrare, sempre rispettando le dosi, mangime vivo o congelato, tipo larve di zanzara o di mosca.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- MatteGe (11/09/2018, 20:38)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 11/09/2018, 20:40
Il tappo è da 6cm
Il mangime è il premium vita della vitakraft
Che siano fiocchi o larve o altro i miei pesci possono mangiare tutti la stessa cosa?
MatteGe
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 11/09/2018, 20:48
MatteGe ha scritto: ↑Che siano fiocchi o larve o altro i miei pesci possono mangiare tutti la stessa cosa?
Orientativamente si, poi ogni specie predilige il suo alimento... il vivo o congelato li metterebbe tutti d'accordo, ma ovviamente non è un mangime di tutti i giorni.
Il discorso di diversificare serve soprattutto nelle vasche di comunità, senza correre il rischio di lasciare indietro qualche specie.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- MatteGe (11/09/2018, 21:15)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 11/09/2018, 21:16
Avendone solo 13 più le due Caridina li seguo un po’ tutti e da quel che vedo mangiano tutti senza problemi
Comprerò qualcosa di diverso per variare un po’...
MatteGe
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 11/09/2018, 21:31
MatteGe ha scritto: ↑Comprerò qualcosa di diverso per variare un po’...
Si, ti conviene.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 14/09/2018, 16:25
Presa una confezione di larve di zanzara congelate, quelle a cubetti.
Quanto dargliene alla volta, un cubetto? Va lasciato sciogliere un bel pò prima? Non penso faccia bene buttare in vasca roba a 0 gradi...
Come calendario abbiamo deciso che il mercoledì sera digiunano e il sabato o la domenica avranno le larve invece del solito cibo. Può andare bene?
Grazie.
MatteGe
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 14/09/2018, 19:18
MatteGe ha scritto: ↑Presa una confezione di larve di zanzara congelate, quelle a cubetti.
Io prendevo quelle a lastre, cambia poco, però non ho idea di quanto sia grosso un cubetto

non vorrei che fosse troppo.
MatteGe ha scritto: ↑Quanto dargliene alla volta, un cubetto?
Ti devi regolare in base al volume, più o meno uguale al mangime.
MatteGe ha scritto: ↑Va lasciato sciogliere un bel pò prima? Non penso faccia bene buttare in vasca roba a 0 gradi...
Quanto basta per sciogliersi... assolutamente non darlo congelato.
Io prendevo un bicchiere con poca acqua e lo lasciavo sciogliere cambiando due o tre volte l'acqua, mettendo nell'ultimo cambio acqua appena tiepida, poi lo versavo in vasca in modo più sparso possibile... se rimane qualcosa attaccato al bicchiere lo puoi sciacquare in vasca.
MatteGe ha scritto: ↑Come calendario abbiamo deciso che il mercoledì sera digiunano e il sabato o la domenica avranno le larve invece del solito cibo. Può andare bene?
Ovviamente il giorno settimanale del digiuno non è importante quale sia, è importante somministrare le larve dopo il giorno di digiuno, così vengono interamente assimilate.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti