Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
GuppyBoy

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 12000 K
- Riflettori: No
- Fondo: misto ciottoli - sabbia fine
- Flora: Anubias - Anubias Nana - Cryptocoryne Wendtii - Riccia Fluitans - Phyllanthus Fluitans - Hydrocotyle Leucocephala - Fontanylis antypiretica -Limnophila Sessiliflora - Microsorum petite nana
- Fauna: guppy + 4 cory panda
- Altre informazioni: Filtro: esterno Askoll Pratiko 100
Illuminazione: Lampada LED 6 watt, 600 Lumen, 12000 K
Acqua: 60% rete 40% osmosi, ultimo cambio fatto con la Guizza ;P
concimazione in colonna con Rinverdente 1 ml/settimana e in pastiglie sul fondo per le 3 Cryptocoryne + NPK qb
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di GuppyBoy » 14/09/2018, 21:34
Nn sapevo che il cibo vivo andasse somministrato dopo il giorno di riposo, molto utile questa info

GuppyBoy
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 15/09/2018, 0:43
GuppyBoy ha scritto: ↑Nn sapevo che il cibo vivo andasse somministrato dopo il giorno di riposo,
Diciamo che non è una regola... va bene nella normalità.
Se invece bisogna tirar su il pescetto, perchè troppo magro ed ha bisogno di riprendersi, si possono fare dei brevi cicli per 3 o 4 giorni di continuo con il vivo o congelato e senza nessuna dieta, ossia, alternarlo il ciclo con altri 3 o 4 giorni di mangime ordinario, finchè non si sarà ripreso.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Cristian74

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/08/18, 13:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo per piante + ghiaia
- Flora: Hemiantus callitrichoides,limnophila sessiliflora,batteri Bar.nana
- Fauna: Guppy e corrydoras
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Cristian74 » 15/09/2018, 6:29
Scusate se mi unisco...ma due o tre pasticchette cine diceva non sono troppe? Io per i miei 6 cory ne ho sempre data una

mi odieranno?
Posted with AF APP
Cristian74
-
MatteGe

- Messaggi: 243
- Messaggi: 243
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 06/07/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Anubias
- Flora: Anubias Nana, Limnophila sessiliflora, Echinodora, Pogostemon Helferi, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Guppy
5 Trigonostigma
4 Neon
Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio circa 22 litri. Senza filtro, fauna 10 esemplari non selezionati.
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di MatteGe » 18/09/2018, 16:43
Joo ha scritto: ↑
Ti devi regolare in base al volume, più o meno uguale al mangime.
Quanto basta per sciogliersi... assolutamente non darlo congelato.
Io prendevo un bicchiere con poca acqua e lo lasciavo sciogliere cambiando due o tre volte l'acqua, mettendo nell'ultimo cambio acqua appena tiepida, poi lo versavo in vasca in modo più sparso possibile... se rimane qualcosa attaccato al bicchiere lo puoi sciacquare in vasca.
Sul volume: sono pasticchette in cubi da circa 1 cm di lato, quindi molto più grandi del pizzico che gli do. Li taglio a fettine?
Sul discorso acqua: ovviamente si parla di lasciarlo sciogliere in acqua minerale o di rubinetto decantata, giusto?
PS: poi sentivo della verdura, anche lì una volta la settimana? Una fettina di zucchina ad esempio va bene lasciata in vasca "infilzata" per un'oretta?
grazie
MatteGe
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 18/09/2018, 20:36
MatteGe ha scritto: ↑Sul volume: sono pasticchette in cubi da circa 1 cm di lato, quindi molto più grandi del pizzico che gli do. Li taglio a fettine?
puoi tagliare un pezzetto che equivale alla dose, però è meglio non tritare... perderebbero disperdere troppe sostanze nell'acqua.
MatteGe ha scritto: ↑Sul discorso acqua: ovviamente si parla di lasciarlo sciogliere in acqua minerale o di rubinetto decantata, giusto?
Si, quella che vuoi, si tratta solo di due o tre cucchiai d'acqua, non c'è nessun problema. Quando si saranno sciolte per bene puoi anche eliminare l'acqua e usare solo quella della vasca, così livelli anche la temperatura.
MatteGe ha scritto: ↑ poi sentivo della verdura, anche lì una volta la settimana? Una fettina di zucchina ad esempio va bene lasciata in vasca "infilzata" per un'oretta?
Si, se vuoi puoi farlo (bollita), il mangime ne contiene tante di verdure. Quanto al tempo, se vedi che la ignorano puoi lasciarla anche più di un ora, ma se viene presa di mira con voracità è meglio toglierla prima... mangiare troppo fa male.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- MatteGe (19/09/2018, 10:43)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti