Quanto mi devo preoccupare??

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Quanto mi devo preoccupare??

Messaggio di Mauris » 29/11/2023, 14:32

:ympray:  come da titolo chiedo consigli, pareri ed aiuto per quanto appena scoperto. Nella mia vasca (trovate le info nel profilo) ho notato un esemplare di Tanichthys isolato dagli altri e spesso e volentieri rimaneva fermo/immobile nel lato vasca. Circa 20 minuti, guardando la vasca, noto dei filamenti uscire dal suo corpo.... Parassiti immagino... L'ho subito tolto dalla vasca e messo in isolamento.. Quanto mi devo preoccupare per gli altri esemplari???? Cosa credete possa fare per evitare il peggio? Allego anche un video per avere un maggior riscontro.. 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:

 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
Yanko
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 21/10/23, 18:28

Quanto mi devo preoccupare??

Messaggio di Yanko » 29/11/2023, 14:50

Porello, sembrano vermi. 
Per lui credo ci sia poco da fare, per gli altri dovresti fare un trattamento con prodotti specifici ma che sono pesanti e credo che spostarli sia difficile e forse non molto efficace.... sempre se sono vermi. Si muovono, riesci a prenderne uno con delle pinzette?

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8489
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Quanto mi devo preoccupare??

Messaggio di Duca77 » 29/11/2023, 15:01

Sposto in acquariologia, @bitless  che dici cammalanus?  Sono rossicci?

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Quanto mi devo preoccupare??

Messaggio di Mauris » 29/11/2023, 15:11


Duca77 ha scritto:
29/11/2023, 15:01
Sposto in acquariologia

Grazie Duca77 non sapevo dove postarlo in effetti... Cmq si sono rossicci. ​
Yanko ha scritto:
29/11/2023, 14:50
prenderne uno con delle pinzette?

Purtroppo no Yanco, avevo messo il bicchiere nel davanzale del balcone per fare il video postato e per sfortuna l'ho beccato con il gomito ed è volato giù... ​ x_x

Posted with AF APP
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Quanto mi devo preoccupare??

Messaggio di bitless » 29/11/2023, 15:15

sono vermi parassiti nematodi e assomigliano molto al
Camallanus cotti  (ma che a vederli uscire da branchie e
pelle, significa che il pescetto è praticamente andato)
 
il trattamento si fa con levamisolo o flubendazolo
mm

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8489
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Quanto mi devo preoccupare??

Messaggio di Duca77 » 29/11/2023, 15:15

Taggo @markfree  che lo ha combattuto

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Quanto mi devo preoccupare??

Messaggio di bitless » 29/11/2023, 15:18


Mauris ha scritto:
29/11/2023, 15:11
è volato giù...
vabbé... aveva poche speranze! ​ :(
 
mm

Avatar utente
Yanko
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 21/10/23, 18:28

Quanto mi devo preoccupare??

Messaggio di Yanko » 29/11/2023, 15:23

Sfortunato sto pescetto 

Posted with AF APP

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Quanto mi devo preoccupare??

Messaggio di Mauris » 29/11/2023, 15:27


bitless ha scritto:
29/11/2023, 15:15
il pescetto è praticamente andato

Nel vero senso della parola... proprio giù... Ha provato il volo prima di riposare... 🙏 

bitless ha scritto:
29/11/2023, 15:15
levamisolo o flubendazolo

Cerco ulteriori info in merito. Gli altri esemplari in vasca "sembrano" esser sani senza nessun sintomo... speriamo si palchi (anche se ho dubbi visto che depongono uova/cisti...) vediamo anche cosa propone/consiglia markfree... 🙏

Posted with AF APP
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1392
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Quanto mi devo preoccupare??

Messaggio di markfree » 29/11/2023, 16:18

direi camallanus e non credo uscissero dalle branchie, credo che li abbia espulsi e si siano attaccati al volo a ciò cui potevano attaccarsi. Su un mio scalare ho visto un camallanus attaccarsi alla pinna ventrale e segarla dopo mezza giornata
 
 
Detto questo, se vedi il camallanus la vasca ha già le uova, purtroppo è inutile fare quarantene va trattata la vasca. I prodotti che ho potuto verificare come efficaci sono il chemisole (1ml ogni 10lt) ed il nematol della sera
 
La cura va fatta due volte a distanza di 15/20gg l'uno dall'altra, io in realtà l'ho fatta tre volte (prima un ciclo di chemisole per 2-3gg, i pesci son stati subito meglio ma non ho visto vermi, per cui doppio ciclo di nematol (anche in questo caso no ho visto vermi uscire, probabilmente li hanno defecati). Non preoccuparti per i batteri della vasca, i medicinali sono antielmitici e non li toccano, purtroppo in entrambi i casi è previsto un cambio del 80% a fine di ogni singolo trattamento (il che significa anche pari temperatura e durezze nell'acqua di ricambio) e poi 2-3 gg di carbone
 
Alla fine di ogni ciclo (o mentre li vedi espellere i vermi) sifona il fondo, in questo modo i vermi morti non vengono mangiati e le loro uova non vanno dentro il pesce
 
Avendo fatto un mix non so dirti quale dei due prodotti sia migliore, forse tenderei ad andare sul nematol in quanto sulle dosi del chemisole (levamisolo) c'è molta confusione in rete, se sei curioso delle mie ricerche puoi vedere questo mio thread acquariologia-generale-f17/utilizzo-nem ... 4-s30.html
 
fammi sapere come va!
Mark
Questi utenti hanno ringraziato markfree per il messaggio (totale 2):
Duca77 (29/11/2023, 16:19) • Mauris (29/11/2023, 21:42)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti