Quarantena "Black moor"

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
fabrizio78
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 01/04/14, 21:36

Quarantena "Black moor"

Messaggio di fabrizio78 » 08/05/2014, 16:52

Ciao a tutti. Ho preso un nuovo simpatico amico da affiancare agli altri già presenti e siccome stavolta vorrei evitare la malattia dei puntini bianchi, come l'ultima volta, l'ho messo in quarantena. E' una vasca da circa 20 litri di plastica con un filtro a zainetto (niagara 190 della wawe) con all'interno della lana di perlon e un sacchetto di siporax mini della sera come filtraggio biologico. All'interno ci sono 4/5 steli di ceratophillum. La vasca è stata avviata il 29 marzo e dopo 5 settimane di maturazione ho fatto i test NO20 NO35 quindi ho inserito il pesce. Dopo un giorno di ambientamento e digiuno oggi ho dato un paio di granuli che si è subito mangiato. Volevo chiedere se 7/10 giorni è un periodo sufficiente per la quarantena (chiaramente se il pesce non presenta anomalie) o deve durare di più? Mi conviene usare l'areatore? Come mi comporto per i cambi d'acqua? Io pensavo 2 litri ogni 3/4 giorni soprattutto per sifonare il fondo che come potete immaginare si riempe abbastanza.
"Solo chi vince scrive la storia, gli altri possono solo andarla a leggere" (Antonio Conte)

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Quarantena

Messaggio di sampei1980 » 09/05/2014, 13:13

fabrizio78 ha scritto:Volevo chiedere se 7/10 giorni è un periodo sufficiente per la quarantena (chiaramente se il pesce non presenta anomalie) o deve durare di più?
certamente che bastano sopratutto se parliamo di Ictioftiriasi bastano circa 36 ore per vedere se il pesce sia contaggiato, per il resto delle malattie quel tempo basta per vedere eventuali sintomi.
L'areatore non serve, visto che c'è il filtro a zainetto.
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Quarantena

Messaggio di Saxmax » 09/05/2014, 14:10

Visto che si parla di quarantena per eventuali malattie, sposto in "acquariologia". :-bd

Comunque mi accodo a sampei, in 20 litri meno ce lo fai stare, meglio è.
Dieci giorni bastano ed avanzano per avere un'idea, se vuoi essere sicuro sicuro no, ma in quella vasca farlo stare per il tempo necessario la vedo dura.. :-?
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Quarantena

Messaggio di Jovy1985 » 09/05/2014, 18:16

fabrizio78 ha scritto: E' una vasca da circa 20 litri di plastica con un filtro a zainetto (niagara 190 della wawe) con all'interno della lana di perlon e un sacchetto di siporax mini della sera come filtraggio biologico. All'interno ci sono 4/5 steli di ceratophillum. La vasca è stata avviata il 29 marzo e dopo 5 settimane di maturazione ho fatto i test NO20 NO35 quindi ho inserito il pesce.
hai fatto le cose davvero bene.....ma è uno sbattimento inutile!! :D :D
in 20 litri, facendo dei piccoli cambi d'acqua ogni 2 giorni, e sifonando con una siringa gli escrementi, il tuo pescetto ci può stare per diverse settimane, non c'è problema. :-bd
fabrizio78 ha scritto: Volevo chiedere se 7/10 giorni è un periodo sufficiente per la quarantena
a regola d'arte....no! Diciamo però che generalmente una settimana và bene!ma dico generalmente...perchè non è vero che
sampei1980 ha scritto:se parliamo di Ictioftiriasi bastano circa 36 ore per vedere se il pesce sia contaggiato
i tempi di incubazione per questo parassita variano essenzialmente con la temperatura...in negozio, col riscaldatore, il ciclo di vita si accorcia...a casa mia, con acqua a temperatura ambiente, il protozoo resta per più tempo "invisibile"..in quanto il suo ciclo vitale si è allungato.
fabrizio78 ha scritto:Mi conviene usare l'areatore?
totalmente inutile. Usa una siringa ogni tanto se proprio vuoi creare movimento..oppure quando effuttui i cambi d'acqua, versala da 20 cm di altezza...otterrai il medesimo effetto ;) ti sto dicendo praticamente che puoi anche staccare il filtro :D
fabrizio78 ha scritto:Io pensavo 2 litri ogni 3/4 giorni soprattutto per sifonare il fondo che come potete immaginare si riempe abbastanza.
fossi in te farei cambi piccoli e ravvicinati.un 10% ogni 2 giorni va bene
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
fabrizio78 (09/05/2014, 18:43)
:-

Avatar utente
fabrizio78
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 01/04/14, 21:36

Re: Quarantena "Black moor"

Messaggio di fabrizio78 » 09/05/2014, 18:43

Chiarissimo grazie :-bd
"Solo chi vince scrive la storia, gli altri possono solo andarla a leggere" (Antonio Conte)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Quarantena

Messaggio di Jovy1985 » 15/05/2014, 14:37

fabrizio78 ha scritto:Chiarissimo grazie
di nulla! :D fammi sapere come va! :-bd
:-

Avatar utente
fabrizio78
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 01/04/14, 21:36

Re: R: Quarantena "Black moor"

Messaggio di fabrizio78 » 15/05/2014, 14:52

Ciao allora sto facendo tutto come da "accordi";-) e nerino (cosi l'ha chiamato mia figlia) mangia nuota non ha nessun segno di insofferenza, pinne bene aperte e soprattutto nessun puntino bianco. Sabato sara' il decimo giorno di quarantena e pensavo di inserirlo in vasca.

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
"Solo chi vince scrive la storia, gli altri possono solo andarla a leggere" (Antonio Conte)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Quarantena "Black moor"

Messaggio di Jovy1985 » 15/05/2014, 19:14

Mi sembra un tempo più che sufficiente vista la sua reazione :-bd sabato avrà una nuova casa

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti