Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 07/08/2019, 23:28
Deny ha scritto: ↑gli sembrava si fosse preso una schiacciata, o meglio che sembrava fosse rimasto preso in una piega del sacchetto quando era ancora dentro la scatola..
Potrebbe essere, a volte capitano degli incidenti durante il trasporto
Deny ha scritto: ↑ Per i cambi ho adottato questa strategia.. Vorrei sapere se è valida.
La quarantena l'ho preparata con acqua di rete.
Tolgo 1,5l di acqua e ne misuro la conducibilità. Ne prendo 1.5l dal rubinetto e aggiungo sale già disciolto in poca acqua finché la conducibilità è molto simile a quella della quarantena. Pensi vada bene?
Direi di sì, buona idea

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Deny (08/08/2019, 6:11)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 07/08/2019, 23:37
Mi raccomando con gli oto, fagli un'acclimatazione lunghissima, sono molto delicati in questa fase.
Se ben acclimatati poi sono robusti

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
- lauretta (07/08/2019, 23:43) • Deny (08/08/2019, 6:11)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti