Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 06/04/2019, 21:17
lauretta ha scritto: ↑Tieni la vaschetta al buio perché il medicinale è fotosensibile
La vaschetta prende la luce di rimando della vasca grande, devo coprirla o così va bene?
Comunque sono circa 10lt di acqua e ho messo una pillola intera di flogil che è 250mg, è corretto?
Per sicurezza e dato che lì ho pescati entrambi li ho messi tutti e due in quarantena, così si fanno anche compagnia.
Speriamo
Grazie per i consigli.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mig99
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 06/04/2019, 22:18
Mig99 ha scritto: ↑Comunque sono circa 10lt di acqua e ho messo una pillola intera di flogil che è 250mg, è corretto?
Sì
Mig99 ha scritto: ↑La vaschetta prende la luce di rimando della vasca grande, devo coprirla o così va bene?
Fai più buio
Mig99 ha scritto: ↑dato che lì ho pescati entrambi li ho messi tutti e due in quarantena, così si fanno anche compagnia.
Veramente non è una grande idea curare un pesce sano...
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 06/04/2019, 22:43
lauretta ha scritto: ↑Veramente non è una grande idea curare un pesce sano...
Ormai stanno insieme e poi non sono sicuro stia bene, credi debba spostarlo, non gli farà più male spostarlo nuovamente??
Posted with AF APP
Mig99
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 07/04/2019, 9:47
@
lauretta la situazione si complica, per ora non mangiano, ma ho notato che quello che doveva essere sano ogni tanto si scuote come se si volesse liberare di qualcosa ed in effetti, ha come dei fili che penzoloni dalle pinne, vedi foto, cosa possono essere, sempre i flagellati?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mig99
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 07/04/2019, 20:26
@
lauretta la piccola non ha superato la cura, mentre l'altro non ha più i filamenti, di cui sopra, ma continua ad avere le pinne chiuse e ogni tanto sembra tremare, però le feci sono scure e compatte, potrebbe essere solo stress?
Posted with AF APP
Mig99
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/04/2019, 1:00
mi dispiace per la piccola, ormai completiamo la cura
il sistema immunitario del pesce deve fare la sua parte, noi possiamo solo aiutarlo con le medicine
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 08/04/2019, 11:26
Mig99 ha scritto: ↑ continua ad avere le pinne chiuse e ogni tanto sembra tremare, però le feci sono scure e compatte, potrebbe essere solo stress?
Non mi piace

Puoi ripetermi esattamente come hai preparato il bagno nel Flagyl?
Il tremore sembra una manifestazione di intolleranza al farmaco...
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 08/04/2019, 11:40
lauretta ha scritto: ↑Il tremore sembra una manifestazione di intolleranza al farmaco...
L'ho pensato anche io, quindi per sicurezza lo risposato nella vasca principale, sto rischiando ma non volevo farlo soffrire.
lauretta ha scritto: ↑Puoi ripetermi esattamente come hai preparato il bagno nel Flagyl?
Dato che erano quasi 10 lt ho usato quasi tutta la compressa, ne ho eliminato solo un pochino, l'ho schiacciata e poi disciolta nella stessa acqua, che poi ho versato un po' alla volta ogni 15-20 minuti.
Posted with AF APP
Mig99
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 09/04/2019, 6:51
Mig99 ha scritto: ↑Dato che erano quasi 10 lt ho usato quasi tutta la compressa, ne ho eliminato solo un pochino, l'ho schiacciata e poi disciolta nella stessa acqua, che poi ho versato un po' alla volta ogni 15-20 minuti.
Mi sembra tutto giusto

Temperatura?
Avevi messo un aeratore?
Mig99 ha scritto: ↑per sicurezza lo risposato nella vasca principale, sto rischiando ma non volevo farlo soffrire.
Adesso i tremori sono scomparsi?
Come sta?
Quanto tempo l'hai tenuto nel Flagyl, alla fine?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 09/04/2019, 7:09
lauretta ha scritto: ↑Temperatura?
Avevi messo un aeratore?
28° areatore al massimo
lauretta ha scritto: ↑Adesso i tremori sono scomparsi?
Come sta?
Tremori scomparsi e pinne aperte, sembra solo un po' intimidito ma sta apparentemente bene.
lauretta ha scritto: ↑
Quanto tempo l'hai tenuto nel Flagyl, alla fine?
poco meno di 24 ore.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mig99
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti