Ramirezi branchia gonfia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
silviacpll
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 19/08/17, 14:59

Ramirezi branchia gonfia

Messaggio di silviacpll » 08/10/2017, 23:42

Salve a tutti. Circa 20 giorni fa ho acquistato 4 ramirezi ed in notato che uno di essi aveva una branchia più "aperta" dell'altra ( si vedeva il rosso all'interno). Essendo inesperta non mi sono preoccupata pensando che fosse una caratteristica fisica di quel pesce; in verità non volevo creare troppi problemi al negoziante visto che, il giorno dopo l'acquisto, gli avevo già portato indietro una femmina che aveva la coda completamente chiusa a punta. I giorni successivi ho notato che la situazione peggiorava e la branchia sembrava sempre più aperta e gonfia; in più ultimamente ho l'impressione che anche altri due ramirezi stiano cominciando ad avere lo stesso problema, anche se in maniera ancora molto lieve. Il più piccolo di taglia è diventato molto pallido e magro, mentre il primo a presentare il problema adesso ha anche delle piccole escrescenze bianche nella bocca. Sono andata di nuovo in negozio con le foto del pesce, mi hanno detto di alzare la temperatura a 30 gradi (prima era a 28) e mi hanno venduto due prodotti: Cupramine e Garlic guard, dicendo che il pesce ha dei parassiti delle branchie e i vermi (credo all'intestino, visto che ha il ventre incavato e fa dei filamenti trasparenti con puntini marroni dall'ano). Tutti i ramirezi hanno un forte appetito, oggi il "malato" è rimasto in disparte durante la somministrazione del cibo e mi sono preoccupata. La cura che sto facendo: 0,75 ml di Cupramine per 15 giorni (calcolato su 60 litri), oggi è il 3 giorno di cura. Il prodotto all'aglio invece ho cominciato oggi, immergendovi il cibo che do ai pesci. Secondo voi va bene questa cura? Grazie

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ramirezi branchia gonfia

Messaggio di Giueli » 08/10/2017, 23:53

silviacpll ha scritto: Salve a tutti. Circa 20 giorni fa ho acquistato 4 ramirezi ed in notato che uno di essi aveva una branchia più "aperta" dell'altra ( si vedeva il rosso all'interno). Essendo inesperta non mi sono preoccupata pensando che fosse una caratteristica fisica di quel pesce; in verità non volevo creare troppi problemi al negoziante visto che, il giorno dopo l'acquisto, gli avevo già portato indietro una femmina che aveva la coda completamente chiusa a punta. I giorni successivi ho notato che la situazione peggiorava e la branchia sembrava sempre più aperta e gonfia; in più ultimamente ho l'impressione che anche altri due ramirezi stiano cominciando ad avere lo stesso problema, anche se in maniera ancora molto lieve. Il più piccolo di taglia è diventato molto pallido e magro, mentre il primo a presentare il problema adesso ha anche delle piccole escrescenze bianche nella bocca. Sono andata di nuovo in negozio con le foto del pesce, mi hanno detto di alzare la temperatura a 30 gradi (prima era a 28) e mi hanno venduto due prodotti: Cupramine e Garlic guard, dicendo che il pesce ha dei parassiti delle branchie e i vermi (credo all'intestino, visto che ha il ventre incavato e fa dei filamenti trasparenti con puntini marroni dall'ano). Tutti i ramirezi hanno un forte appetito, oggi il "malato" è rimasto in disparte durante la somministrazione del cibo e mi sono preoccupata. La cura che sto facendo: 0,75 ml di Cupramine per 15 giorni (calcolato su 60 litri), oggi è il 3 giorno di cura. Il prodotto all'aglio invece ho cominciato oggi, immergendovi il cibo che do ai pesci. Secondo voi va bene questa cura? Grazie
Ciao in attesa dei doc,qualche info utile...valori?la cura la stai facendo in acquario ho hai isolato il pesce malato? Una foto aiuterebbe😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
silviacpll
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 19/08/17, 14:59

Ramirezi branchia gonfia

Messaggio di silviacpll » 08/10/2017, 23:59

Ciao, mi hanno detto che devo curare l'intera vasca quindi non li ho isolati, sto mettendo il farmaco direttamente dentro l'acquario.i valori sono: KH: 6; pH: 7,2; GH: 14; NO2-: 0; NO3-: 25. La foto non riesco a caricarla con il cellulare!

Avatar utente
silviacpll
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 19/08/17, 14:59

Ramirezi branchia gonfia

Messaggio di silviacpll » 09/10/2017, 0:34

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Posted with AF APPImmagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Ramirezi branchia gonfia

Messaggio di Jovy1985 » 09/10/2017, 21:46

Non dovresti mai seguire 2 strade: ormai segui il negoziante. Non capisco comunque perché non fare rimostranze visto che ti ha dato animali malati.
Quel prodotto seachem è a base di rame; non lo conosco, ma credo che il pesce noj migliorerà.


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
silviacpll
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 19/08/17, 14:59

Ramirezi branchia gonfia

Messaggio di silviacpll » 09/10/2017, 23:12

Jovy1985 ha scritto: dato
Non ho fatto rimostranze perché già gli avevo riportato una femmina che secondo me aveva qualcosa di strano (la coda completamente chiusa), non ho pensato che quel particolare della branchia un po più aperta potesse essere una malattia.sono diventata molto diffidente purtroppo dei negozianti xché ho l'impressione che vogliano solo vendermi i propri prodotti/animali senza sapere nulla a riguardo. Cercando un po sui siti di acquariofilia sto imparando qualcosa ma sicuramente non grazie ai rivenditori.riguardo il farmaco Cupramine non ho trovato molte informazioni, il negoziante non era preparato alle mie domande nemmeno sulle dosi da utilizzare, ma ho capito che è molto tossico x i pesci, per questo mi avrebbe fatto piacere qualche conferma da chi è più esperto


Posted with AF APP

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Ramirezi branchia gonfia

Messaggio di Jovy1985 » 10/10/2017, 0:23

È tossico per gli invertebrati come le lumache.
Intanto hai un pH indecente per dei Ram...7.2 va bene per i carassi..
Passa in chimica, e apri un topic..è da abbassare assolutamente.
Come per l'uomo, molti fattori possono stressare gli animali. Tra questi, sicuramente il pH. Quando un animale è allevato a valori non idonei alla specie, e si trova sotto stress, rilascia cortisolo.
Pesci con alte dosi di cortisolo sono più facilmente dai parassiti. Hai mai visto il ramirezi tentare di "grattarsi" o mettere sabbia nelle branchie?
Cerca di osservare le branchie: sono rosse?gialle?c è muco?

Parlaci degli altri animali. Feci?


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
silviacpll
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 19/08/17, 14:59

Ramirezi branchia gonfia

Messaggio di silviacpll » 10/10/2017, 10:34

Intanto grazie x la risposta. Faccio analizzare spesso l'acqua dal negoziante e mi dice sempre che va bene, ma in effetti ultimamente mi controlla solo il valore dei nitriti (o nitrati non ricordo quale dei due). Io faccio dei test anche a casa x sicurezza di quelli cartacei, ma ora mi informerò come dici tu sui valori adatti x i miei pesci aprendo un altro topic. I ramirezi non si grattano e non si mettono sabbia nelle branchie, anzi una coppia si è formata subito appena presi e mi ha anche fatto le uova, che si sono schiuse e poi loro stessi hanno mangiato le larvette. L'altro maschio che vi dicevo con la branchia gonfia è stato sempre un po in disparte xché in competizione con quello accoppiato; ha la branchia gonfia e aperta come si vede dalle foto e dentro si vede rosso acceso, sembra quasi ci sia una pellicina bianca attaccata ma non so se quella sia normale. Quando gli si avvicina la femmina che aveva deposto le uova si rianima e riprende i suoi bei colori, che altrimenti sono un po pallidi. Sul lato della bocca da un po di giorni era comparsa una bollicina bianca, che poi si è estesa fino al centro della bocca; ora sta diventando rossa come se fosse una escoriazione (tant'è che pensavo fosse una ferita da lotta con l'altro maschio). Nell'acquario ci sono 4 danio che secondo me stanno soffrendo x il medicinale, xché erano belli vispi ed ora li vedo più agitati, uno di loro si adagia sul fondo. Ci sono due platy che non sembrano avere problemi, un pulitore e tre piccoli corydoras idem. I due che mi preoccupano sono il ramirezi maschio e l'altra femminuccia (almeno credo sia femmina) che è un po pallida, oltre ai danio che erano sopravvissuti in passato alla malattia dei puntini bianchi ed ora ho paura di intossicarli con il rame. Posso dire che g pesci sono sempre molto affamati, divorano il cibo con molta voracità e forse (ma il mio è un occhio inesperto) ho notato che alcuni hanno il ventre un po incavato, questo mi ha fatto pensare a dei parassiti. Di più non so dire purtroppo


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti