Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Salvo1969

- Messaggi: 1098
- Messaggi: 1098
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
Piante:
Alternanthera Cardinalis
Alternanthera reineckii mini
Anubias lanceolata
anubias nana
Bacopa Caroliana
Cabomba acquatica
Cladophora Aegagrophila
Ceratophyllum
Cryptocoryne Petchii
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium levigatum (galleggiante)
Limnophila sessiliflora
Ludwigia super red
Ludwigia perennis
Myriophyllum spicatum
Muschio Java moss
Muschio Round Pellia
Pista Stratiotes (galleggiante)
Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
20 Caridina Japonica
25 Puntius Titteya
15 Rasbora Hetheromorpha
4 trichogaster leeri
1 betta femmina
14 otocinclus
varie lumache black helmet
varie lumache vittina semiconica
Varie lumache planorbarius rosse
Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
Fauna: 15 microrasbora Galaxy
1 Betta splendens
2 lumache black helmet
Lumache physia
Lumache planorbarius rosse
Piante:
anubias barteri
anubias nana
Myriophyllum spicatum
Proserpicana Palustris
tronco con microsorium pteropus
vallisneria spiralis
vallisneria nana
Egeria densa
Salvinia natans
Pistia Stratiotes
Riccia Fluitans
Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
Flora:
Bacopa australiana
Echinodorus devil eye
Hygrophila rosaenervis
Rotala orange juice
Rotala rotundifolia
Rotala Narrow
Halternanthera reineckii mini
Halternanthera reineckii geeen
Riccia fluitans
Anubias
Christmas moss
Round pellia
Marsilea hirsuta
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Bucephalandra lamandau green
Bucephalandra lamandau blue
Microsorum mini
Microsorum minor
Microsorum trident
Ludwigia super red
Ludwigia repens rubin
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila Corymbosa
Limnophila sessiliflora
Etheranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Fauna:
2 apistogramma cacatuoides
20 Inpaichthys kerri
10 nannostomus mortenthaleri
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Salvo1969 » 26/10/2020, 20:21
Salve.. ieri ho introdotto in acquario una coppia di ramirezi.. tutto sembrava andare liscio.. senonché oggi ho notato che da circa 3 ore uno dei due ramirezi sosta fermo in un angolo dell'acquario e sorseggia a pelo d'acqua. Secondo voi è normale?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvo1969
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 26/10/2020, 20:45
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Salvo1969

- Messaggi: 1098
- Messaggi: 1098
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
Piante:
Alternanthera Cardinalis
Alternanthera reineckii mini
Anubias lanceolata
anubias nana
Bacopa Caroliana
Cabomba acquatica
Cladophora Aegagrophila
Ceratophyllum
Cryptocoryne Petchii
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium levigatum (galleggiante)
Limnophila sessiliflora
Ludwigia super red
Ludwigia perennis
Myriophyllum spicatum
Muschio Java moss
Muschio Round Pellia
Pista Stratiotes (galleggiante)
Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
20 Caridina Japonica
25 Puntius Titteya
15 Rasbora Hetheromorpha
4 trichogaster leeri
1 betta femmina
14 otocinclus
varie lumache black helmet
varie lumache vittina semiconica
Varie lumache planorbarius rosse
Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
Fauna: 15 microrasbora Galaxy
1 Betta splendens
2 lumache black helmet
Lumache physia
Lumache planorbarius rosse
Piante:
anubias barteri
anubias nana
Myriophyllum spicatum
Proserpicana Palustris
tronco con microsorium pteropus
vallisneria spiralis
vallisneria nana
Egeria densa
Salvinia natans
Pistia Stratiotes
Riccia Fluitans
Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
Flora:
Bacopa australiana
Echinodorus devil eye
Hygrophila rosaenervis
Rotala orange juice
Rotala rotundifolia
Rotala Narrow
Halternanthera reineckii mini
Halternanthera reineckii geeen
Riccia fluitans
Anubias
Christmas moss
Round pellia
Marsilea hirsuta
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Bucephalandra lamandau green
Bucephalandra lamandau blue
Microsorum mini
Microsorum minor
Microsorum trident
Ludwigia super red
Ludwigia repens rubin
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila Corymbosa
Limnophila sessiliflora
Etheranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Fauna:
2 apistogramma cacatuoides
20 Inpaichthys kerri
10 nannostomus mortenthaleri
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Salvo1969 » 26/10/2020, 21:10
l'acquario è avviato da 50 giorni..
Questi sono i valori:
Conducibilita 315
Temperatura 26 5
pH 6,4
NO2- 0
NO3- 0
GH 6
KH 4
PO43- 0.8
Nh4 0,5
La coppia di ramirezi insieme a 20 Inpaichthys kerri sono stati inseriti in acquario ieri..
Oggi pomeriggio ho notato che uno dei ramirezi sosta fermo a boccheggiare a pelo d'acqua in un
angolo dell'acquario..
Ancora non ho notato feci
Posted with AF APP
Salvo1969
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 27/10/2020, 12:20
Salvo1969 ha scritto: ↑26/10/2020, 21:10
La coppia di ramirezi insieme a 20 Inpaichthys kerri sono stati inseriti in acquario ieri..
Oggi pomeriggio ho notato che uno dei ramirezi sosta fermo a boccheggiare a pelo d'acqua in un
forse troppi pesci tutti insieme
Ha le pinne molto chiuse, hai notato sfregamenti?
Hai fatto ambientamento?
Quando si comprano nuovi pesce è sempre una buona idea fare una quarantena
EnricoGaritta
-
Salvo1969

- Messaggi: 1098
- Messaggi: 1098
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
Piante:
Alternanthera Cardinalis
Alternanthera reineckii mini
Anubias lanceolata
anubias nana
Bacopa Caroliana
Cabomba acquatica
Cladophora Aegagrophila
Ceratophyllum
Cryptocoryne Petchii
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium levigatum (galleggiante)
Limnophila sessiliflora
Ludwigia super red
Ludwigia perennis
Myriophyllum spicatum
Muschio Java moss
Muschio Round Pellia
Pista Stratiotes (galleggiante)
Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
20 Caridina Japonica
25 Puntius Titteya
15 Rasbora Hetheromorpha
4 trichogaster leeri
1 betta femmina
14 otocinclus
varie lumache black helmet
varie lumache vittina semiconica
Varie lumache planorbarius rosse
Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
Fauna: 15 microrasbora Galaxy
1 Betta splendens
2 lumache black helmet
Lumache physia
Lumache planorbarius rosse
Piante:
anubias barteri
anubias nana
Myriophyllum spicatum
Proserpicana Palustris
tronco con microsorium pteropus
vallisneria spiralis
vallisneria nana
Egeria densa
Salvinia natans
Pistia Stratiotes
Riccia Fluitans
Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
Flora:
Bacopa australiana
Echinodorus devil eye
Hygrophila rosaenervis
Rotala orange juice
Rotala rotundifolia
Rotala Narrow
Halternanthera reineckii mini
Halternanthera reineckii geeen
Riccia fluitans
Anubias
Christmas moss
Round pellia
Marsilea hirsuta
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Bucephalandra lamandau green
Bucephalandra lamandau blue
Microsorum mini
Microsorum minor
Microsorum trident
Ludwigia super red
Ludwigia repens rubin
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila Corymbosa
Limnophila sessiliflora
Etheranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Fauna:
2 apistogramma cacatuoides
20 Inpaichthys kerri
10 nannostomus mortenthaleri
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Salvo1969 » 27/10/2020, 13:34
Ho fatto l'ambientamento prima di inserirli per oltre 1 ora...
Posted with AF APP
Salvo1969
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 27/10/2020, 15:22
EnricoGaritta ha scritto: ↑27/10/2020, 12:20
Ha le pinne molto chiuse, hai notato sfregamenti?

EnricoGaritta
-
Salvo1969

- Messaggi: 1098
- Messaggi: 1098
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
Piante:
Alternanthera Cardinalis
Alternanthera reineckii mini
Anubias lanceolata
anubias nana
Bacopa Caroliana
Cabomba acquatica
Cladophora Aegagrophila
Ceratophyllum
Cryptocoryne Petchii
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium levigatum (galleggiante)
Limnophila sessiliflora
Ludwigia super red
Ludwigia perennis
Myriophyllum spicatum
Muschio Java moss
Muschio Round Pellia
Pista Stratiotes (galleggiante)
Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
20 Caridina Japonica
25 Puntius Titteya
15 Rasbora Hetheromorpha
4 trichogaster leeri
1 betta femmina
14 otocinclus
varie lumache black helmet
varie lumache vittina semiconica
Varie lumache planorbarius rosse
Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
Fauna: 15 microrasbora Galaxy
1 Betta splendens
2 lumache black helmet
Lumache physia
Lumache planorbarius rosse
Piante:
anubias barteri
anubias nana
Myriophyllum spicatum
Proserpicana Palustris
tronco con microsorium pteropus
vallisneria spiralis
vallisneria nana
Egeria densa
Salvinia natans
Pistia Stratiotes
Riccia Fluitans
Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
Flora:
Bacopa australiana
Echinodorus devil eye
Hygrophila rosaenervis
Rotala orange juice
Rotala rotundifolia
Rotala Narrow
Halternanthera reineckii mini
Halternanthera reineckii geeen
Riccia fluitans
Anubias
Christmas moss
Round pellia
Marsilea hirsuta
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Bucephalandra lamandau green
Bucephalandra lamandau blue
Microsorum mini
Microsorum minor
Microsorum trident
Ludwigia super red
Ludwigia repens rubin
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila Corymbosa
Limnophila sessiliflora
Etheranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Fauna:
2 apistogramma cacatuoides
20 Inpaichthys kerri
10 nannostomus mortenthaleri
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Salvo1969 » 27/10/2020, 16:21
purtroppo il ramirezi che aveva il comportamento strano oggi pomeriggio l'ho trovato morto.. adesso anche l'altro sta iniziando ad avere gli stessi comportamenti del primo.. ed ho notato che si sfrega continuamente ..
L'ho spostato a parte in una bacinella che ho riempito con l'acqua dell'acquario ed ho messo dentro un po di sale non iodato con una punta di coltello..
Mi spieghi nel dettaglio come fare la quarantena?
Anche gli Inpaichthys kerri ho notato che erano tutti saliti in superficie ed hanno la livrea un po rovinata forse per l'ambientamento..
Adesso in acquario ho attaccato l'aeratore.. e sono ritornati a nuotare normalmente
Come mi conviene adesso procedere?

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvo1969
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 27/10/2020, 16:26
@
Salvo1969 se hai domande urgenti o cose simile, tagga gli esperti ( @
EnricoGaritta ) altrimenti potrebbe sfuggire qualche messaggio
[A meno che non abbiano sottoscritto l'argomento, ed in quel caso sei al 100% tranquillo!]
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Salvo1969

- Messaggi: 1098
- Messaggi: 1098
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
Piante:
Alternanthera Cardinalis
Alternanthera reineckii mini
Anubias lanceolata
anubias nana
Bacopa Caroliana
Cabomba acquatica
Cladophora Aegagrophila
Ceratophyllum
Cryptocoryne Petchii
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium levigatum (galleggiante)
Limnophila sessiliflora
Ludwigia super red
Ludwigia perennis
Myriophyllum spicatum
Muschio Java moss
Muschio Round Pellia
Pista Stratiotes (galleggiante)
Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
20 Caridina Japonica
25 Puntius Titteya
15 Rasbora Hetheromorpha
4 trichogaster leeri
1 betta femmina
14 otocinclus
varie lumache black helmet
varie lumache vittina semiconica
Varie lumache planorbarius rosse
Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
Fauna: 15 microrasbora Galaxy
1 Betta splendens
2 lumache black helmet
Lumache physia
Lumache planorbarius rosse
Piante:
anubias barteri
anubias nana
Myriophyllum spicatum
Proserpicana Palustris
tronco con microsorium pteropus
vallisneria spiralis
vallisneria nana
Egeria densa
Salvinia natans
Pistia Stratiotes
Riccia Fluitans
Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
Flora:
Bacopa australiana
Echinodorus devil eye
Hygrophila rosaenervis
Rotala orange juice
Rotala rotundifolia
Rotala Narrow
Halternanthera reineckii mini
Halternanthera reineckii geeen
Riccia fluitans
Anubias
Christmas moss
Round pellia
Marsilea hirsuta
Ceratophyllum
Phyllantus fluitans
Bucephalandra lamandau green
Bucephalandra lamandau blue
Microsorum mini
Microsorum minor
Microsorum trident
Ludwigia super red
Ludwigia repens rubin
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila Corymbosa
Limnophila sessiliflora
Etheranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Fauna:
2 apistogramma cacatuoides
20 Inpaichthys kerri
10 nannostomus mortenthaleri
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Salvo1969 » 27/10/2020, 16:42
AleDisola ha scritto: ↑27/10/2020, 16:26
@
Salvo1969 se hai domande urgenti o cose simile, tagga gli esperti ( @
EnricoGaritta ) altrimenti potrebbe sfuggire qualche messaggio
[A meno che non abbiano sottoscritto l'argomento, ed in quel caso sei al 100% tranquillo!]
Purtroppo non conosco gli esperti e non so taggare
. Se lo puoi fare tu per me grazie.. ^:)^
Posted with AF APP
Salvo1969
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 27/10/2020, 16:44
Salvo1969 ha scritto: ↑27/10/2020, 16:42
Se lo puoi fare tu per me grazie.
Lo ha già fatto
Con cosa misuri i valori?
Gli altri ram si strusciano pure?
La quarantena dovresti farla con una vaschetta di plastica possibilmente trasparente (tipo samla) riempita con acqua dell'acquario.
Quanto sale hai messo?

Sarebbe stato meglio evitare, i ram non sono molto tolleranti
A che livello si grattano? Branchie o corpo?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], ValMa e 11 ospiti