Ramirezi maschio depresso

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Ramirezi maschio depresso

Messaggio di ManuelArrigoni » 28/11/2016, 10:41

Ciao.
Circa un mese fa ho inserito una compagna al mio ramirezi maschio. Inizialmente si ignoravano, poi il maschio ha iniziato a disturbare la femmina "beccandola" e rincorrendola per tutto l'acquario. Poi sembrava di nuovo riappacificati finché la femmina ha iniziato a disturbare il maschio in modo insistente e aggressivo.
Ora è da un paio di giorni che il maschio passa il suo tempo adagiato sul fondo. Si sposta solamente quando vede la femmina arrivare per poi stare fermo in un altro punto della vasca. Oggi ha smesso anche di mangiare ed è remissivo ad ogni stimolo esterno. Si fa spostare senza opporre resistenza anche dai Corydoras. Cosa posso fare? :-$

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ramirezi maschio depresso

Messaggio di fernando89 » 28/11/2016, 13:16

una foto?

valori della vasca?

ne hai notato le feci?

@Shadow
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Ramirezi maschio depresso

Messaggio di ManuelArrigoni » 28/11/2016, 14:18

foto vedo se riesco a farla domani.
pH. 7.2
KH 5
GH 10
Nitriti 0
Nitrati 15

In questi due gg non ho visto feci.
Nei giorni precedenti erano normali.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ramirezi maschio depresso

Messaggio di Jovy1985 » 28/11/2016, 14:21

È messo male.
Segni esterni ne ha?
:-

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Ramirezi maschio depresso

Messaggio di ManuelArrigoni » 28/11/2016, 17:50

segni esterni ha una piccola lesione ormai quasi rimarginata sul dorso. Penso sia dovuto alle "beccate" che si è preso dalla femmina.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ramirezi maschio depresso

Messaggio di fernando89 » 28/11/2016, 18:13

ManuelArrigoni ha scritto:segni esterni ha una piccola lesione ormai quasi rimarginata sul dorso. Penso sia dovuto alle "beccate" che si è preso dalla femmina.
fagli una foto...macchie sulla testa e sul dorso spesso significano flavobacterium :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ramirezi maschio depresso

Messaggio di Shadow » 28/11/2016, 18:13

ManuelArrigoni ha scritto:foto vedo se riesco a farla domani.
pH. 7.2
KH 5
GH 10
Nitriti 0
Nitrati 15

In questi due gg non ho visto feci.
Nei giorni precedenti erano normali.
I valori sono molto lontani da quelli idonei all'allevamento di questa specie. É debilitante ed é molto molto più facile che i pesci si ammalino e che la qualità della loro vita peggiori
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Ramirezi maschio depresso

Messaggio di ManuelArrigoni » 28/11/2016, 20:05

Shadow nello specifico a cosa ti riferisci? al valore del pH? attualmente è salito perchè ho esaurito la CO2. La riprendo nel fine settimana. Gli altri valori non mi sembrano male...

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ramirezi maschio depresso

Messaggio di Shadow » 28/11/2016, 21:16

Il GH io considero come valore ideale 3-5 come range.. Tu sei al doppio

Il pH é logaritmico, da 7 a 6 la differenza di un punto é abissale.. Dovresti stare leggermente sopra al 6.

I pesci si stressano poi e con lo stress é facilissimo si ammalino
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85 e 10 ospiti