Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 16/01/2024, 14:10
mashiro82 ha scritto: ↑15/01/2024, 20:48
carnosa ma trasparente
così ad occhio potrebbe essere un'ulcera traumatica,
ma non mi sbilancio troppo perché anche una cheratite
da avitaminosi A potrebbe essere la causa
che dieta fa?
mm
bitless
-
mashiro82

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 26/03/19, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo , lapillo
- Flora: Anubias, microsorum, Cryptocoryne, java Moss, bucephalandra, Hydrocotile tripartita, hemiantus callitrichoides Cuba , eleocharis parvula mini
- Fauna: Red cherry
- Altre informazioni: No riscaldatore, plafoniera artigianale a 13w 6500k.
Avviato 1 febbraio 2020
Valori acqua
pH 6,8
NO3- 0-10
NO2- 0
GH 6
KH 6
- Secondo Acquario: Ne ho tanti.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di mashiro82 » 16/01/2024, 14:15
Così ad istinto non direi sia di origine traumatica.
Alterno secco a liofilizzato (una volta a settimana) più ogni tanto dafnie che allevo. In vasca metto anche verdure sbollentate per gli otocinclus ma di solito le ignora. Ho iniziato a inumidire il secco perché ho pensato che il problema avuto alla vescica natatoria dipendesse dal fatto che andasse a prendere il cibo in superficie. Comunque il pesce ha circa 3 anni e mezzo da quando l'ho comprato, vivono molto?
Posted with AF APP
mashiro82
-
Duca77
- Messaggi: 8487
- Messaggi: 8487
- Ringraziato: 1771
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 17/01/2024, 11:02
mashiro82 ha scritto: ↑16/01/2024, 14:15
vivono molto?
Cercando in rete fino a 6 anni
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
mashiro82

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 26/03/19, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo , lapillo
- Flora: Anubias, microsorum, Cryptocoryne, java Moss, bucephalandra, Hydrocotile tripartita, hemiantus callitrichoides Cuba , eleocharis parvula mini
- Fauna: Red cherry
- Altre informazioni: No riscaldatore, plafoniera artigianale a 13w 6500k.
Avviato 1 febbraio 2020
Valori acqua
pH 6,8
NO3- 0-10
NO2- 0
GH 6
KH 6
- Secondo Acquario: Ne ho tanti.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di mashiro82 » 19/01/2024, 15:18
Confermo che non è una micosi, tra l'altro è riapparsa sulla pinna stessa sorta di vescicola semitrasparente. Quindi escluderei micosi o parassitosi...
Posted with AF APP
mashiro82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti