Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 28/01/2020, 13:43
Salvatore94 ha scritto: ↑28/01/2020, 9:09
I pesci mangiano e sputano e sarà sicuramente dovuto alla respirazione accelerata
Isola tutti i pesci che mangiano e sputano, in una vaschetta capiente con acqua dell'acquario, così valutiamo le feci
Salvatore94 ha scritto: ↑28/01/2020, 9:09
Poi ti dico che prima di inserirli in vasca poiché l parte superficiale aperta del fluval edge è motlo piccola li ho inseriti ij una vaschetta e fatti acclimatare con un bicchiere d acqua del mio acquario ogni 5 minuti per circa mezzora per poi inserirli in acquario con retino
La prossima volta fagli anche una quarantena
Salvatore94 ha scritto: ↑28/01/2020, 9:09
Comunque I test che uso sono della Sera ed il colore del test era molto vicino al 0,10 ma leggermente più scuro dopo aver atteso 5
In genere i test dei nitrati danno valori senza la virgola....
Salvatore94 ha scritto: ↑28/01/2020, 11:03
Comunque riesci a dirmi che patologia possono avere i miei pesci?
Senza un analisi al microscopio é impossibile.
Possiamo darti delle possibili patologie, ma non é detto che sia quella....
Io sospetto una parassitosi intestinale
Pat64 ha scritto: ↑28/01/2020, 11:38
in 46 litri i Ram non ce li vedo proprio.
Concordo!
Pat64 ha scritto: ↑28/01/2020, 11:38
Questa splendida specie è già precaria di suo per svariati motivi, se poi ci mettiamo anche un habitat non idoneo aumentiamo i fattori di stress che li debilitano ulteriormente
È quindi insorgono malattie
Salvatore94 ha scritto: ↑28/01/2020, 12:22
ciao Fernando no non erogo CO
2 poiché ho poca vegetazione poca luce e molta fauna.

Usi acidificanti?
Salvatore94 ha scritto: ↑28/01/2020, 12:22
non vorrei farli morire mi consigliate di restituirglieli ?
Ridarli al negoziante equivale a morte certa

L'ideale sarebbe allestire una vasca un pelino più grande
Ah ok

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Salvatore94

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 28/01/20, 0:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aversa
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Temp. colore: 27
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
- Flora: 2 bacopa californiana
1 Anubias
1 Alternanthera reineckii
1 Cryptocoryne
- Fauna: 7 cardinali
4 hemigrammus
2 corydoras panda
1 Ramirezi
4 Caridina
2 Neritine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Salvatore94 » 28/01/2020, 14:41
Matty03 ha scritto: ↑28/01/2020, 13:43
acidificanti
@
Matty03 no li ho usati solo nell allestimento dell acquario e ad acquario maturo ho fatto 2 microcambi d acqua con osmosi da 5 e 10 litri per abbassare i nitrati di scarto. La quarantena come la allestisco stasera? Vaschetta per tartarughe con acqua dell acquario e un areatore può bastare?
Matty03 ha scritto: ↑28/01/2020, 13:43
ce
Quale vasca mi potete consigliare da sostituire a questo dannato fluval che non sia troppo grande per questioni di spazio?
Salvatore94
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 28/01/2020, 14:51
Salvatore94 ha scritto: ↑28/01/2020, 14:41
Quale vasca mi potete consigliare da sostituire a questo dannato fluval che non sia troppo grande per questioni di spazio?
Di questo meglio parlarne in sezione allestimento
Salvatore94 ha scritto: ↑28/01/2020, 14:41
Vaschetta per tartarughe
L'hai mai lavata con detergenti?
È quella in vetro?
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Usi CO
2?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Salvatore94

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 28/01/20, 0:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aversa
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Temp. colore: 27
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
- Flora: 2 bacopa californiana
1 Anubias
1 Alternanthera reineckii
1 Cryptocoryne
- Fauna: 7 cardinali
4 hemigrammus
2 corydoras panda
1 Ramirezi
4 Caridina
2 Neritine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Salvatore94 » 28/01/2020, 14:59
Matty03 ha scritto: ↑28/01/2020, 14:52
vetro?
No stavo pensando di comprarla stasera tornando a casa da lavoro una di quelle in plastica .
https://images.app.goo.gl/FvgiEoD6RTUdrLA69
Matty03 ha scritto: ↑28/01/2020, 14:52
CO
2
Niente CO
2
Salvatore94
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 28/01/2020, 15:54
BollaPaciuli ha scritto: ↑28/01/2020, 11:31
arica su Forum con tasto AGGIUNGI FILE che trovi poco sotto a dove scrivi

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 28/01/2020, 15:55
Salvatore94 ha scritto: ↑28/01/2020, 14:59
No stavo pensando di comprarla stasera tornando a casa da lavoro una di quelle in plastica .
Ok, é una fauna box
Credo sia un pó piccola, mi sembra sia da 2 lt

Comunque basta anche una piccola vaschetta in plastica, tipo samla dell'ikea

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Salvatore94

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 28/01/20, 0:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aversa
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Temp. colore: 27
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
- Flora: 2 bacopa californiana
1 Anubias
1 Alternanthera reineckii
1 Cryptocoryne
- Fauna: 7 cardinali
4 hemigrammus
2 corydoras panda
1 Ramirezi
4 Caridina
2 Neritine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Salvatore94 » 28/01/2020, 16:08
Salvatore94
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antonella71 e 8 ospiti