rane

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

rane

Messaggio di Matteorall » 26/04/2015, 15:17

Prese ieri:

Immagine

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: ranette

Messaggio di cuttlebone » 26/04/2015, 15:37

Da esterno, suppongo [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: ranette

Messaggio di darioc » 26/04/2015, 16:09

cuttlebone ha scritto:Da esterno, suppongo [emoji6]
Le avevo già viste...
Mi pare di no ma non sono sicuro. Piuttosto penso che abbiano bisogno di una zona emersa...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: ranette

Messaggio di projo » 26/04/2015, 16:48

Spero di sbagliarmi, ma con quella albina potresti avere qualche problema di spazio. Sono africane, se le metti in esterno ti durano un'estate! Non hanno bisogno di zone emerse e non è consigliato metterle con pesci.

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: ranette

Messaggio di SETOL » 26/04/2015, 20:05

Nei negozi le tengono a 24/25° e anche io l' ho avuta ancora ( quella albina) in acquario è carnivora quindi occhio.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: ranette

Messaggio di Matteorall » 26/04/2015, 20:37

Sono Xenopus Laevis due ancestrali, una var. albina. Crescono tutte e tre come un pugno, vanno in acquari chiusi e non hanno problemi anche a basse temperature.
Queste si mangiano tranquillamente granulato Hikari per carassi, a breve alloggeranno in una dragon box 60/70 litri chiusa. Ad allestimento finito prometto altre foto...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti