Buonasera a tutti,
Ho un acquario da 90 litri avviato da ottobre e con pesci dentro da ormai due mesi, all’interno ci sono un gruppo di rasbore (fino a stamattina 6), 9 microrasbore kubotai, 2 hengeli e un betta.
Ieri ho cambiato il filtro dell’acquario con un tetra esterno di più grossa portata rispetto a quello interno che c’era prima. Il filtro prima di inserirlo l’ho fatto girare per un mese in un acquario vuoto in cui ho messo acqua del cambio di questa e qualche scaglia di cibo per farlo maturare su consiglio del venditore.
Stamattina trovo una rasbora morta e le altre boccheggianti in superficie. ho subito pensato a un problema di ossigenazione dato dalla posizione del nuovo filtro quindi ho alzato il getto appena sopra la superficie dell acqua per ossigenarli
Stasera ne ho trovata un’altra morente isolata ma morta dopo poco quindi ho pensato a un problema di nitriti alti ( i test me li fa a reagente il venditore, domani gli porto l’acqua) anche se fino a ieri i valori misurati regolarmente sono sempre risultati stabili.
Ho provveduto a un cambio di acqua così da eliminare eventuali inquinanti con solita acqua si osmosi e acqua di rubinetto con biocondizionatore e portata a temperatura.
Speravo in questo modo di risolvere il problema ma le rasbore boccheggiano e si muovono lentamente, non mi sembrano morenti ma sicuramente hanno qualcosa che non va.
Gli altri pesci non danno nessun segno di sofferenza.
Rasbore che muoiono
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Rasbore che muoiono
Cambia poca quantità, con un po' di frequenza (ad intervalli) ma con sola acqua di rubinetto decantata un giorno o mezza giornata (dipende dal quantitativo).
Tre dita vanno bene.
Mi dispiace.
Ciao
- Saeros
- Messaggi: 651
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
Profilo Completo
Rasbore che muoiono
hai già tolto il vecchio filtro?
io li avrei fatti girare insieme per un po' di giorni e poi avrei spento il vecchio (senza toglierlo) e testato che i nitriti rimanessero a zero.
per fare il test di massima, basta anche una "striscetta rapida".. di norma sono abbastanza precise sui nitrati e i nitriti (non guardare le durezze, li sballano molto, ma non ci interessano in questo caso)
putroppo i nitrobacter anche se si usa la stessa acqua in due acquari diversi, ci mettono sempre un po' prima di ambientarsi..(il vecchio adagio che ogni acquario è a se, vale sempre)..mentre i nitrosomonas (quelli che scompongono la parte ammoniacale in nitriti) sono più veloci.
segui la cura mi mmarco, se sospetti un picco di nitriti, fai cambi regolari come detto per tenerli bassi...se vedi che il filtro non ci sta dietro (non dovrebbe durare molto se è già maturo, circa un paio di giorni), potresti pensare di usare un prodotto che li chela e li butta sul fondo...(tieni conto che facendo questo, ritardi cmq la maturazione del filtro)
cmq conoscere il livello degli NO2- aiuta.
tieniti sempre delle striscette rapide in caso di bisogno, non costano molto.
ciao!
S.
io li avrei fatti girare insieme per un po' di giorni e poi avrei spento il vecchio (senza toglierlo) e testato che i nitriti rimanessero a zero.
per fare il test di massima, basta anche una "striscetta rapida".. di norma sono abbastanza precise sui nitrati e i nitriti (non guardare le durezze, li sballano molto, ma non ci interessano in questo caso)
putroppo i nitrobacter anche se si usa la stessa acqua in due acquari diversi, ci mettono sempre un po' prima di ambientarsi..(il vecchio adagio che ogni acquario è a se, vale sempre)..mentre i nitrosomonas (quelli che scompongono la parte ammoniacale in nitriti) sono più veloci.
segui la cura mi mmarco, se sospetti un picco di nitriti, fai cambi regolari come detto per tenerli bassi...se vedi che il filtro non ci sta dietro (non dovrebbe durare molto se è già maturo, circa un paio di giorni), potresti pensare di usare un prodotto che li chela e li butta sul fondo...(tieni conto che facendo questo, ritardi cmq la maturazione del filtro)
cmq conoscere il livello degli NO2- aiuta.
tieniti sempre delle striscette rapide in caso di bisogno, non costano molto.
ciao!
S.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
-KONRAD LORENZ-
- Flix
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 01/01/21, 22:45
-
Profilo Completo
Rasbore che muoiono
Il vecchio filtro è da due giorni spento ma ancora in acqua, se lo reinserissi i batteri sarebbero morti?
Questa notte è sparita un’altra rasbora che ora cercherò in mezzo alla piante... quello che non capisco è perché le rasbore stanno così male e gli altri stanno benissimo?
E dopo il cambio di ieri i nitriti dovrebbero essere scesi quindi non capisco nemmeno come sia possibile che ancora stiano male? Non ho dato cibo tutto ieri per evitare di inquinare ulteriormente
Questa notte è sparita un’altra rasbora che ora cercherò in mezzo alla piante... quello che non capisco è perché le rasbore stanno così male e gli altri stanno benissimo?
E dopo il cambio di ieri i nitriti dovrebbero essere scesi quindi non capisco nemmeno come sia possibile che ancora stiano male? Non ho dato cibo tutto ieri per evitare di inquinare ulteriormente
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti