Recupero carassio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
hermellina7
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 13/12/17, 20:55

Recupero carassio

Messaggio di hermellina7 » 16/12/2017, 16:26

Buon giorno. Come suggeritomi apro un Topic in questa sezione per mostrarvi il poveretto che ho recuperato da una boccia contenente un litro e mezzo d'acqua circa. Il pescetto viveva li dentro dall'agosto del 2016 sopravvivendo al suo compagno - insieme al quale erano stati donati come bomboniera per la festa di compleanno di una bambina - e a cambi d'acqua totali settimanali fatti direttamente sotto il rubinetto... l'ho trasferito in una vasca momentanea da 30 litri per la quale, grazie alle indicazioni che mi stanno dando nel topic " vasca momentanea" che ho aperto nella sezione "il tuo primo acquario ", sto creando un allestimento provvisorio.
Adesso, inizialmente credevo avesse qualche mese di vita, invece ieri ho appreso che il pesce ha quasi un anno e mezzo e non arriva a 10 cm. A questo punto credo abbia una forma di rachitismo. Voi che mi dite?
La sua crescita è stata definitivamente condizionata o si può recuperare?
20171214_163304.jpg
20171216_134538.jpg
20171216_154349.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Recupero carassio

Messaggio di Marah-chan » 16/12/2017, 16:34

Ciao! Benvenuta :) il pesce mangia e si muove normalmente? che cibo gli dai?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
hermellina7
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 13/12/17, 20:55

Recupero carassio

Messaggio di hermellina7 » 16/12/2017, 16:48

Ciao!
Il pescetto mi sembra abbastanza attivo. Dopo un primo momento di staticità immagino per lo stress dello spostamento e per il cambio (comunque graduale) di temperatura (l'acqua nella boccia quasi bolliva) adesso sta sempre in giro per la vasca in cerca di cibo. E sempre stato alimentato solo con le scaglie della tetra ( tra l'altro scadute). In uccelleria ho preso scaglie e granuli prodac e sto iniziando ad inserire vegetali, ieri ha mangiato due piselli lessi.
È molto lento quando mangia. Mastica molto. Non so se è perché non gradisce (soprattutto i granuli) o se perché non è abituato.
Qualche volta l'ho visto non perfettamente allineato, diciamo 30 gradi sul fianco. Ma succede raramente e forse sono un po' troppo apprensiva.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Recupero carassio

Messaggio di fernando89 » 17/12/2017, 18:58

hermellina7 ha scritto: Qualche volta l'ho visto non perfettamente allineato, diciamo 30 gradi sul fianco. Ma succede raramente
Questa è una cosa da tenere sotto controllo, facci sapere ogni quanto accade

Feci?normali?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Recupero carassio

Messaggio di Marah-chan » 17/12/2017, 23:58

Non farlo mangiare molto, una volta al giorno e il cibo che riesce a consumare in pochi secondi. Due volte a settimana da verdura e un giorno a settimana di digiuno. Cerca di preferire cibo che affondi come i bastoncini affondanti tetra gold japan oppure i granuli falli prima stare in un bicchierino d acqua in modo che puoi schiacciarli e farli andare affondo perché i pesci se mangiano in superficie rischiano di incamerare aria e di avere problemi alla vescica natatoria.

Vediamo come reagisce e se mangiando bene e avendo piu spazio cresce di più... non parlerei ancora di rachitismo... però devi sapere che il tuo pescetto rosso starebbe bene in un laghetto! :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
hermellina7
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 13/12/17, 20:55

Recupero carassio

Messaggio di hermellina7 » 18/12/2017, 12:29

Grazie per le risposte.
So bene che un laghetto sarebbe l'ideale ma so anche che il periodo dell'anno non lo è. Cercare un laghetto dove liberarlo in primavera è un'ipotesi che ho considerato insieme a quella di prendere un 200-300 litri e affiancargli un compagno. So che è un po' risicato ma non vorrei esagerare col peso.
Le feci sono marrone scuro e compatte. Qualche volta ha espulso come delle sacche vuote.
Mara per l'alimentazione farò come mi hai consigliato. Per quanto riguarda le verdure ho sempre letto piselli, carote e broccoli. Posso dare anche altro? Inoltre ho della spirulina in polvere e dei fogli di alghe kombu. Posso darli?
Per la questione dell'assetto lo vedo spesso leggermente inclinato ma questo non è accompagnato apparentemente a nessun altro sintomo. Secondo voi è possibile che la vita in questa
boccia
20171216_153923.jpg
gli abbia condizionato la capacità di movimento? L'inclinazione che acquisisce corrisponde a quella delle pareti della boccia. In queste foto si vede un po'.
20171218_122403.jpg
20171218_122356.jpg
20171218_122136.jpg
Per il resto mi sembra molto vitale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Recupero carassio

Messaggio di Marah-chan » 18/12/2017, 18:12

Sai che potrebbe essere che la curvatura è per quello? penso che sparirà quando si accorgerà di avere più spazio! L’alga spirulina puoi addizionarla al pisello bollito quando glielo dai per l’alga non so invece se la gradiscano ma male non dovrebbe fare. Comunque la cosa importante è che non salga verso l’alto tipo palloncino gonfio, quello indicherebbe un problema alla vescica natatoria, se invece è solo un po’ storto potrebbe dipendere sa dove il piccolino è cresciuto!

se hai dei dubbi aggiornaci :)

ps puoi dargli tutte le verdure che vuoi ma inquinano molto l’acqua quindi stai attenta poi ai valori dell’acqua :
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Anto81 e 13 ospiti