respiro accelerato, possibile causa CO2

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Jonny 11
star3
Messaggi: 539
Iscritto il: 11/09/15, 0:04

respiro accelerato, possibile causa CO2

Messaggio di Jonny 11 » 23/10/2015, 16:03

Ciao come scrivevo nella presentazione della mia vasca mercoledì ho montato l'impianto CO2. Causa difficoltà di regolazione e altri motivi personali dopo massimo 4 ore ho spento per proseguire nei giorni successivi.
Ieri al rientro da lavoro trovo i pesci che nuotano in superficie, qualcuno obliquo e con il respiro veloce.
Ho pensato subito a qualcosa relativo alla CO2 e ho aperto il coperchio e alzato la mandata del filtro in modo da aumentare gli scambi gassosi.
Ho fatto il test dell'acqua e l'ho fatto rifare stamattina dal mio negozio di fiducia e da pH 6,8 KH 5 nitrati non ricordo il valore cmq nella norma.
Stando a lui la colpa è stata della CO2, ha guardato una tabella dicendo che attualmente è ancora un poco alta e probabilmente nei giorni scorsi la era ancora di più..
Io invece ho utilizzato il vostro calcolo e mi dice che è ok..

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Cosa può essere stato

Messaggio di cuttlebone » 23/10/2015, 16:49

Ciao Jonny [emoji6]
Considerando che il prelievo dalla vasca per la misurazione del pH ne inficia il risultato per via della fuoriuscita di CO2 dal campione, si può tranquillamente affermare che in vasca quel valore fosse ben più basso, e sempre considerando la solo recente introduzione della CO2, si può anche ragionevolmente affermare che i pesci non si fossero ancora abituati alla CO2...
In altri termini, questa volta hai fatto esperienza senza una strage di innocenti come talvolta capita [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Cosa può essere stato

Messaggio di Nijk » 23/10/2015, 16:50

Ciao Jonny e benvenuto.
E' probabile tu abbia descritto il tuo acquario in qualche altro post, ma appena puoi cerca di completare per bene il profilo indicando quante più informazioni possibili, eviterai di sentirti fare sempre le stesse domande e darai opportunità a chi vorrà intervenire di essere aggiornato e avere maggiori elementi di valutazione.
Che tipo di acquario hai allestito, da quanto tempo è avviato, che tipo di impianto di CO2 utilizzi e come ti stai regolando al momento, hai piante, fertilizzi ecc

Una cosa non ho ben capito, perdonami:
Jonny 11 ha scritto:Ciao come scrivevo nella presentazione della mia vasca mercoledì ho montato l'impianto CO2. Causa difficoltà di regolazione e altri motivi personali dopo massimo 4 ore ho spento per proseguire nei giorni successivi.
In questo momento stai erogando CO2 oppure hai spento l'impianto?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Cosa può essere stato

Messaggio di Jovy1985 » 23/10/2015, 20:25

Ciao Jonny. I pesci una volta spento l impianto e aperto il coperchio...come stanno?normali?
:-

Avatar utente
Jonny 11
star3
Messaggi: 539
Iscritto il: 11/09/15, 0:04

Re: Cosa può essere stato

Messaggio di Jonny 11 » 23/10/2015, 20:59

I pesci dopo aver aperto hanno ripreso a nuotare nelle loro zone e oggi la situazione è migliorata..
L'impianto CO2 è rimasto acceso solo mercoledì per 3 ore poi per problemi vari ho spento e forse ho evitato una strage..
Oggi ho pulito i tubi del filtro esterno perché mi sembrava circolasse poca acqua e in effetti ora che sono puliti c'è un bel ricircolo.
Più tardi completo il mio profilo la mia vasca è descritta nella sezione apposita con tutte le ultime modifiche.
Grazie a tutti per i consigli dati e per i futuri

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Cosa può essere stato

Messaggio di Jovy1985 » 23/10/2015, 21:09

Allora secondo me è stata quasi certamente la CO2 ;)
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 15 ospiti