Ciao ragazzi, sto aprendo questo post per vedere se a vostro avviso sto sbagliando qualcosa o è solo capitato…
vi descrivo brevemente la vasca: acquario di seconda mano da 100L con vetro curvo, neon come illuminazione. Primo riempimento effettuato con sola acqua di rubinetto. Ho poi scoperto che è ricca di sodio e ho corretto con acqua osmotica del depuratore che uso per bere (conducibilità paragonabile all’acqua panna, assenza di sodio). Acquario in maturazione dall’estate scorsa. Substrato: qualche frammento di tegola per creare delle zone più sollevate, manado dark misto con sabbia vulcanica dell’Etna presa in strada e sciacquata per bene (spero non sia stato questo l’errore… dovrei mettere dei carboni attivi nel filtro?).
Ho poi rimosso un po’ di fondo perché si era rivelato essere troppo spesso, un po’ di manado dark e un po’ di lapillo/sabbia perché si era ormai mischiato.
Ho fatto altri cambi corposi nel tempo per eliminare il sodio, che comunque non ha creato danni alle piante. Capienza netta non so… immagino circa 80L…
Piante: microsorum, muschio di Java, lymnophilla sessiliflora, criptocorina parva e brown, najas guadalupensis, hygrophilla polyslerma. Ho aggiunto ieri anche bacopa, lindernia e una piccola anubias nana. Non è molto fitta la vegetazione perché non ho fertilizzato se non che con un fertilizzante generico e non erogo CO2.
Una settimana e mezza fa ho inserito i primi pesci, non li ho inseriti prima per mancanza di tempo. Ho acquistato 8 hemigrammus bleheri. Volevo acquistare i Georgie per la sensibilità al pH, ma il negozio presso cui li ho presi aveva solo questi ed è il più affidabile che ci sia in zona… li ho acclimatati con molto tempo, ma uno già mi sembrava un po’ KO, di fatti nuotava sul fondo (e male) non appena liberato… l’indomani mattina ho contato 7 pesciolini che nuotavano in gruppo… ho subito guardato dietro il filtro e il risultato è che era KO… immagino sia riuscito a passare in una piccola fessura tra il filtro e il vetro che non avevo notato per poi morire lì dietro… ho poi inserito della lana perlon per bloccare il passaggio definitivamente.
Dopo essere mancato circa 7 giorni da casa, (manco spesso, ma mi sono attrezzato con una mangiatoia automatica) mi sono reso conto che i pesci sono passati da 7 a 6… sembravano e sembrano tutt’ora tutti in buona salute… nuotano insieme e stanno in gruppo… non ho notato cadaveri (neppure dietro il filtro)
I valori sono i seguenti:
Misurazione effettuata più o meno a febbraio
pH 7.5
KH 4
GH 7.5
NO2- 0.025
NO3- 0
PO43- 0
Fe 0 mg/l
Ca 40mg/l
Misurazione effettuata circa 3-4 settimane fa
pH 8.30 - 7.5
KH 5
GH 8
Misurazione effettuata 1 settimana e mezzo fa
pH 7.5
KH 5
GH 8
Credete che possa stare tranquillo per i decessi?
Ecco i valori dell’acqua di rete:
https://www.amapspa.it/it/carta-didentita-dellacqua/
Appena torno a casa provo a fare un video, sono a lavoro adesso
rhodostomus bleheri morti
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
- Duca77
- Messaggi: 8476
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
rhodostomus bleheri morti
Fondamentalmente non hai fatto questo
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Si quarantenano i pesci prima di metterli in acquario per monitorare se stanno bene ed evitare problemi dopo.
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Si quarantenano i pesci prima di metterli in acquario per monitorare se stanno bene ed evitare problemi dopo.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
rhodostomus bleheri morti
beh erano i primi pesci… la vasca era vuota prima di loro… non li ho messi in quarantena per questo motivo… credi che semplicemente non stessero bene da prima?
Duca77 ha scritto: ↑ieri, 11:53Fondamentalmente non hai fatto questo
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Si quarantenano i pesci prima di metterli in acquario per monitorare se stanno bene ed evitare problemi dopo.
beh erano i primi pesci… la vasca era vuota prima di loro… non li ho messi in quarantena per questo motivo… credi che semplicemente non stessero bene da prima?
- Duca77
- Messaggi: 8476
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
rhodostomus bleheri morti
quindi eviteresti i carboni attivi? Speriamo sia cosi allora dai…
quindi eviteresti i carboni attivi? Speriamo sia cosi allora dai…
- Duca77
- Messaggi: 8476
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
rhodostomus bleheri morti
I carboni attivi servono in caso si usino medicinali in vasca per poi filtrarli, e dopo un paio di settimane andrebbero cambiati.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/carbone-attivo-acquario/
I carboni attivi servono in caso si usino medicinali in vasca per poi filtrarli, e dopo un paio di settimane andrebbero cambiati.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/carbone-attivo-acquario/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
rhodostomus bleheri morti
Quando la situazione si sarà stabilizzata, con molta calma e piccoli cambi con osmosi o demineralizzata cerca di portare il KH almeno a 3 in modo da abbassare il pH che per loro è alto, sono pesci da pH acido.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti