Riabilitazione Grindal

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Riabilitazione Grindal

Messaggio di EnricoGaritta » 27/04/2020, 11:27

Taggo in particolare @siryo1981 perchè ne avevamo già parlato in un altro topic.
Non so se ti ricordi ma qualche tempo fa ho cominciato una coltivazione di grindal in terreno probabilmente contaminato, questo aveva portato alla dipartita di numerose rasbore nella mia vasca. Allora mi dicesti che non avrei dovuto buttare i grindal e che avrei potuto "riabilitarli", ho tardato un po nell'aprire il topic ma eccoci qui :-
Sono nelle tue mani

ps avrei anche una coltivazione di tubifex nelle stesse condizioni anche se a differenza dei grindal ( che tendono ad arrampicarsi sulle pareti) da quando sono li dentro non li ho mai visti
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Riabilitazione Grindal

Messaggio di siryo1981 » 27/04/2020, 11:38

Intanto dai una lettura al mio articololo che proprio stamattina è stato pubblicato :D Cibo vivo: Grindal worms o Enchytraeus buchholzi

Aggiunto dopo 35 secondi:
Qui puoi troverare moltissime informazioni utili ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Riabilitazione Grindal

Messaggio di EnricoGaritta » 27/04/2020, 11:53

siryo1981 ha scritto:
27/04/2020, 11:39
Intanto dai una lettura al mio articololo che proprio stamattina è stato pubblicato
già fatto :- appena pubblicato

Mi chiedevo visto che probabilmente i miei grindal hanno già assorbito un bel po di roba malefica (feci di gatto e dio solo sa cosa) se fosse possibile "depurarli"
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Riabilitazione Grindal

Messaggio di siryo1981 » 27/04/2020, 12:04

@EnricoGaritta
Prepara un nuovo fondo seguendo le indicazioni descritte in articolo, dopodichè faii un piccolo solco nel terriccio e inserisci una piccola porzione di Grindal dalla precedente coltura e lascia che proliferi per un mesetto.

Lo starter che inserirai , preso dalla tua attuale coltura (forse contaminata) deve essere molto piccola, appena un paio di centimetri di terriccio contenente i Grindal. ;)
Vai tranquillo così e non avrai problemi, anche perchè ,per quanto ti è successo, abbiamo solo ipotesi e nessuna certezza :)
CIRO :)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Riabilitazione Grindal

Messaggio di EnricoGaritta » 27/04/2020, 12:08

siryo1981 ha scritto:
27/04/2020, 12:04
appena un paio di centimetri di terriccio contenente i Grindal.
Devo necessariamente inserire anche il vecchio terriccio? Come ti dicevo si arrampicano quindi potrei facilmente recuperarli senza terreno :-?
siryo1981 ha scritto:
27/04/2020, 12:04
Vai tranquillo così e non avrai problemi, anche perchè ,per quanto ti è successo, abbiamo solo ipotesi e nessuna certezza
:-bd
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti