Ciao
D'accordissimo con ketto..
Per le daphnie il fitoplancton a mio avviso è il top in quanto puoi anche abbondare e non hai problemi di fare collassare la cultura e le produzioni diventano davvero abbondanti..
Io utilizzo mangime per pesci e ogni tanto anche spirulina..
Con il mangime è forse un po' più complicato..ma con un pizzico di esperienza ci si fa l'occhio..
Importantissimo all'inizio fare partire 2/3 culture e sperimentare con somministrazione di cibo in quantità molto differenti..
Una cultura sempre sottalimentata.. così da preservarla..l'altra o le altre fanno un po'da cavie..
Insieme ci tengo sempre delle lumache che mi evitano accumuli di cibo..
Per quanto riguarda le yalella son dei veri bulldozer..
Mi trovo benissimo a somministrarli ai ciclidi nani in particolare.. perché tendono ad imbucarsi nel fondo e vedi i pesci che vanno a caccia..
Prelevarle è molto semplice se utilizzi una siringa da 50ml e se non usi nessun tipo di fondo ma solamente delle spugne a grana grossa..
I tubifex sono anche loro molto molto semplici..resistentissimi con una discreta rapidità di riproduzione..
Ovviamente se si parte da uno starter ci vogliono alcuni mesi per avere una buona quantità da somministrare settimanalmente a più vasche!
Le allevo in contenitori bassi e larghi..quelli che usano le pizzerie per gli alimenti.
Li allevo in due modi..in una vasca ho fondo di terra di 2/3 cm con 2/3 cm di acqua.. nell'altra vaschetta invece è nuda senza alcun fondo..solo i loro escrementi..e 5/6 cm di colonna d'acqua.
Col primo metodo noto una riproduzione maggiore..ma quando li devi prelevare impazzisci un po'..un po'troppo
Con la vasca nuda è tutto molto più semplice.
vanno bene con tutti i tipi di pesci.. diciamo indicativamente dai 3 cm in su..ad esempio con le Galaxy non li utilizzo.. anche per i loro valori nutrizionali..
Li alimento con ciò che mi capita,dal mangime a pezzi di carne..
Preferisco però il mangime per una questione di odore..
Quanto alimentarli non è un grosso problema, anche se molto sovralimentati con acqua che farebbe crepare anche un Guppy loro se la passano bene..tollerando basse concentrazioni di ossigeno!
Adesso vado a letto.. domani possiamo vedere i microworms,anguillole e grindal..
Speriamo intervenga più gento possibile così da avere più esperienze e modi diversi di allevare le varie specie..
Magari @
GiovanniR passa
A proposito..se qualcuno ha drosofile attere
