Rigonfiamento laterale Petitella

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
studonati
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/08/21, 2:08

Rigonfiamento laterale Petitella

Messaggio di studonati » 29/08/2021, 15:55

Ciao a tutti,
sono nuovo nel mondo dell'acquariologia e da poco ho inserito 5 petitelle nel mio acquario da 50 litri; ho notato però che una di queste ha un rigonfiamento bianco sul fianco destro. Al momento pare stia bene, mangia e si muove insieme alle altre.
I valori sono tutti nella norma per questo tipo di pesci, ho verificato 3 giorni fa con test a reagente della sera, ma aveva questo problema già quando l'ho acquistata; volevo isolarla dalle altre ma non riesco a prenderla essendo l'acquario molto piantumato.
Cosa posso fare?
Allego di seguito una video (mi scuso ma è il meglio che sono riuscito a fare).

Grazie in anticipo a tutti O:-)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Rigonfiamento laterale Petitella

Messaggio di bitless » 29/08/2021, 16:08

anche sotto l'occhio destro pare avere un rigonfiamento
mm

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Rigonfiamento laterale Petitella

Messaggio di EnricoGaritta » 30/08/2021, 19:05

Ciao @studonati :)
Purtroppo dal video non riesco a vedere nulla, ne faresti uno più lungo e nitido?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
studonati
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/08/21, 2:08

Rigonfiamento laterale Petitella

Messaggio di studonati » 30/08/2021, 19:18

Ciao @EnricoGaritta, sono riuscito a farne uno migliore, ecco qui:

Grazie mille in anticipo ^:)^

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Rigonfiamento laterale Petitella

Messaggio di EnricoGaritta » 03/09/2021, 17:41

studonati ha scritto:
30/08/2021, 19:18
ecco qui:
Mhmmm :-? Strano, potrebbe essere solo molto ingorda, sembrerebbe lo stomaco che preme sul laterale.
Comunque se sta bene io non le farei niente di che :)
Che valori hai in vasca?
Questo rigonfiamento ti sembra "peloso"?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
studonati
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/08/21, 2:08

Rigonfiamento laterale Petitella

Messaggio di studonati » 04/09/2021, 16:51

EnricoGaritta ha scritto:
03/09/2021, 17:41
studonati ha scritto:
30/08/2021, 19:18
ecco qui:
Mhmmm :-? Strano, potrebbe essere solo molto ingorda, sembrerebbe lo stomaco che preme sul laterale.
Comunque se sta bene io non le farei niente di che :)
Che valori hai in vasca?
Questo rigonfiamento ti sembra "peloso"?
Ciao, grazie per la risposta e devo dire che comunque mi pare stia bene, sta insieme alle altre e mangia volentieri, il rigonfiamento non mi sembra peloso. Dunque i valori li ho presi adesso e sono:
pH 6.5
KH 8
GH 10
NO3- 10
NO2- 0
Poi volevo chiederti un'altra cosa: per quanto riguarda i valori io faccio 50 e 50 con acqua di rubinetto e osmosi, e fino ad adesso mi sono trovato bene, continuo così o devo modificare qualche valore?
Grazie :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Provo e 12 ospiti